Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
16 Settembre 2025

Visite: 186

Il futuro della musica e della cultura passano anche dalla passione e dall'impegno dei giovani. È con questo spirito che l'Associazione Musicale Lucchese ha assegnato le borse di studio "Carol Mac Andrew" per il 2025 a tre promettenti allievi del Conservatorio Boccherini: Samuel Vaccaro, Pavel Casamenti e Lucrezia Monaco.

Per loro, non solo un sostegno economico ma anche l'occasione di salire sul palcoscenico e condividere con il pubblico la propria arte. Grazie alla collaborazione con la Fondazione Villa Bertelli di Forte dei Marmi, la Sala Ferrario della villa diventerà cornice di tre serate dedicate al talento emergente, nei giorni di sabato 20 settembre, sabato 4 e sabato 11 ottobre.
Sabato 20 è in programma il concerto di Samuel Vaccaro, chitarrista, allievo di Giampaolo Bandini. In programma pagine di Piazzolla, Bach, Santorsola, Regondi, Krieger. Sabato 4 ottobre, ancora un chitarrista, Pavel Casamenti, allievo di Bandini a sua volta, che eseguirà brani di Molino, Granados, Albéniz e Brouwer. A chiudere il tris di concerti, la flautista Lucrezia Monaco, allieva di Filippo Rogai, che sabato 11 ottobre proporrà musica di Telemann, Bach, Mozart, Fauré, Berio, Jolivet, Jacob e Messiaen. Alcuni dei suoi brani prevedono l'accompagnamento del pianoforte, per l'occasione suonato da Elia Faccini.

«Sostenere i giovani è un atto di fiducia, ma anche di responsabilità verso la cultura e la comunità. Istituite nel 2014 in memoria della prima presidente dell'AML, queste borse di studio rappresentano l'attenzione che l'Associazione Musicale Lucchese da sempre rivolge ai giovani musicisti – commentano Marco Cattani e Simone Soldati, rispettivamente presidente e direttore artistico dell'Associazione - Agli allievi del Boccherini, ma non solo a loro, durante l'anno l'AML riserva convintamente un posto nella programmazione (si pensi al Lucca Classica Music Festival) per contribuire alla loro formazione professionale, in cui è fondamentale cimentarsi con programmi sfidanti e con il giudizio del pubblico pagante».

Il programma dettagliato dei concerti è sul sito dell'AML (www.associazionemusicalelucchese.it).
I concerti si terranno alle ore 21 e prevedono un biglietto di €5.
Per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare il numero 0584 787251.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Spazio disponibilie

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie