Anno XI 
Lunedì 20 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
18 Dicembre 2020

Visite: 259

Nonostante tutte le limitazioni e le difficoltà di questo periodo la FLAM – Federazione Lucchese delle Associazioni Musicali, nell'ambito del progetto Vivi Lucca - Natale 2020 , è riuscita a rimodulare il programma del Cantiere di Natale XVII edizione.

"La pandemia - si legge nel comunicato - non ha fermato la programmazione della federazione e pur con alcune variazioni e nel rispetto dei DPCM, così come dei protocolli e norme di sicurezza anticovid, possiamo presentare n programma interessante.

Ci è sembrato importante dare un piccolo segno di speranza e di fiducia cercando di dare il nostro piccolo contributo per far sì che la musica e la cultura non si fermino. In linea col passato, la programmazione è rivolta ad un pubblico vario, ma ha un occhio di particolare riguardo al mondo dell'infanzia che generalmente vive la magia del Natale con uno stupore e un entusiasmo singolari, tipici dei più piccoli. Alcuni appuntamenti sono realizzati pensando proprio alle nuove generazioni che rischiano di pagare insieme ai nostri anziani il prezzo più grande.

Domenica prossima primo appuntamento nelle piazze principali di Lucca a partire dalle 17.00 dove potremo sentire echeggiare alcune musiche tradizionali suonate dal vivo dagli zampognari dell'associazione il Tempo della Rosa; il percorso musicale prenderà avvio da Piazza S. Francesco.

Si prosegue poi con gli altri appuntamenti che potrete seguire sul canale You tube del Comune - Live Love Lucca. La manifestazione abbraccerà tutto il periodo delle feste per concludersi con l'epifania che porterà poi una sorpresa! FLAM ringrazia per la collaborazione il Comune di Lucca e l'Ufficio cultura, l'IC Lucca 2 ed il Comitato S. Francesco e la Caritas diocesana. Un ultimo ringraziamento infine alla Prof. ssa Linda Severi che ha curato personalmente il progetto".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale di Pietrasanta rinnova il proprio impegno a sostegno delle famiglie in maggiore difficoltà: è stato, infatti,…

Il festival "Lucca e il Giappone dei Samurai" che ha visto la luce nel 2024 nell'ambito di ViviLucca24…

Curarsi sì, ma con la cultura. E' proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove…

Anche il Comune di Lucca aderisce all’iniziativa con l’illuminazione di Porta Elisa, dal 20 al 24 ottobre, per…

Spazio disponibilie

Tredici esercizi per raggiungere uno stato di squilibrio dinamico, ossia una condizione di inquietudine interiore che consenta al…

A Lucca la cucina torna protagonista con la nuova stagione dei corsi di Grano Salis, la scuola che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie