Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
05 Settembre 2025

Visite: 277

Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea. Una tradizione che parte da molto lontano dato che a Seravezza si davano appuntamento, nel mese di settembre, allevatori e mercanti di bestiame, per acquistare e vendere capi. La fiera con gli anni si è poi sviluppata ed è diventata un evento per tutti.

Si tratta di un appuntamento molto atteso che faceva capo inizialmente alla Comunità Montana e quindi all'Unione dei Comuni. È nel giugno del 2024 che, con la rinuncia di questo ente, il Comune è tornato titolare dell'evento affidandolo alla Pro Loco che, di fatto, si era già occupata in passato dell'organizzazione. Un riordino del settore che ha portato quest'anno a una attribuzione ufficiale e in via sperimentale che potrà poi divenire definitiva con il nuovo regolamento in fase di definizione.

Ricco il programma che vede la presenza di animali ma anche esposizione e degustazione di prodotti tipici locali.

Alle ore 10 e alle 16, dimostrazioni di agility dog e treibball dog a cura dell'associazione Frendly dog ASD, dalle 12.30 apertura dello stand gastronomico e dalle 15 panzanelle e bibite a cura della Pro Loco. Per l'intera giornata, didattica e informazione con rapaci di varie razze, a cura dell'associazione Falconieri della Fortezza. Alle ore 17.30 un laboratorio di lettura delle impronte degli animali, con bambini, genitori e quattro zampe, a cura delle associazioni Rifugio di via degli Olmi, Francesco Ticci e Nati per leggere. Alle ore 18 la premiazione del becco più bello.

Da sottolineare il tocco artistico della locandina di questa edizione, con un'immagine appositamente realizzata dal pittore Gian Paolo Giovannetti.

L'ingresso alla fiera è libero e dalle 16 alle 20 sarà attivo il servizio navetta gratuito, con partenza dal parcheggio del terminal della stazione ferroviaria di Querceta.

Per informazioni: tel. 0584 757325, email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Spazio disponibilie

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie