Anno XI 
Domenica 26 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da aldo grandi
L'evento
22 Giugno 2022

Visite: 1184

E', da sempre, un imprenditore impegnato nel settore della ristorazione di alto livello, ha gestito locali di richiamo a Prato e Firenze e a Forte dei Marmi e da quattro anni, dopo aver preso il lounge bar ViennaLuce sul lungomare di Marina di Pietrasanta a Focette, ha raddoppiato acquistando dalla famiglia Biondetti lo storico stabilimento balneare che si trova proprio alle spalle del primo. E' perfettamente consapevole, quindi, delle difficoltà in cui si trova il settore del turismo in Versilia e della necessità di mantenere alta l'attenzione per far sì che un patrimonio naturale così importante e di prestigio resti quello che è sempre stato. La Bolkestein è il principale dei problemi, un teantativo deciso di abbattere la tradizione italiana e il turismo di una penisola che da sempre è considerata appetibile dall'estero.

Ebbene, proprio per questo Giacomo Menici che, insieme ai fratelli Isacco e Monica e al nipote Naghi, gestiscono questa struttura sul mare, ha voluto inviare un messaggio di ringraziamento ad una persona che risponde al nome di Mimmo D'Alessandro, il promoter musicale per definizione in Italia che ha mosso i suoi primi passi proprio alla Bussola di un certo Sergio Bernardini e che è diventato il più grande organizzatore di eventi musicali in Italia e tra i più grandi in Europa.

Mimmo D'Alessandro è appena rientrato, partendo alle 5 di stamani da Milano, dal capoluogo meneghino dove si sonoe sibiti i Rolling Stones. Oggi pomeriggio e lo potete vedere nella foto, era già al pezzo per la sua Prima Estate al Parco Bussola Domani di Lido di Camaiore dove, per una settimana, andranno in scena concerti di grande spessore artistico. Domani sera, ad esempio, ci saranno i Duran Duran.

"Vorrei ringraziare il signor D'Alessandro - esordisce Menici - e parlo come balneare, ma credo che quello che sostengo possa essere condiviso da ristoratori, albergatori e altri miei colleghi, per quello che sta facendo per la Versilia. Grazie alla sua tenacia e al suo spirito di imprenditore ha riportato in Versilia dove non si vedevano da tempo immemore, eventi musicali di alto livello ricalcando un percorso già tracciato tanti anni fa dal grande Sergio Bernardini. Con questa settimana di concerti D'Alessandro ha riportato la Versilia allo splendore di un tempo, si respira nuovamente un'aria diversa, un'atmosfera vivace, ottimistica, di fiducia verso il futuro nonostante si sia reduci da due anni di pandemia. Ecco io credo sia giusto tributare il giusto riconoscimento a questo promotore di eventi musicali augurandoci che continui a credere in questo territorio e sulle sue potenzialità e che le amministrazioni comunali gli diano fiducia. Per noi operatori turistici si tratta di un messaggio importante e di una occasione imperdibile".

Giacomo Menici è sinceramente commosso: "Non c'è piaggeria nelle mie parole, ma come si fa a non vedere in questo evento un gesto nobile che vuole restituire alla Versilia, a tutto il litorale da Torre del Lavo fino al Forte, l'orgoglio di un tempo passato che sembrava essere scomparso. E sono convinto che sull'onda di questo progetto possano nascere e crescere altre opportunità di lavoro e di sviluppo per il territorio. Approfitto di questa opportunità mediatica per invitare qui al Bagno Biondetti a cena non solo Mimmo D'Alessandro, ma tutto il suo staff e chiunque voglia portare con sé per celebrare degnamente questa rinascita. Bisogna incoraggiare chi ha coraggio per investire in questi momenti non semplici".

Foto Ciprian Gheorghita

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Spazio disponibilie

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Spazio disponibilie

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Spazio disponibilie

Venerdì 24 ottobre alla Villa di Forci, Lucca dalle 14,30 si parlerà di un tema che coinvolge…

È stato presentato presso il teatro "Sala Umberto" di Roma, la nuova edizione del Quaderno Didattico "Il Mio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie