Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
25 Novembre 2023

Visite: 327

Tutto pronto per la Giornata nazionale Parkinson negli oltre 90 centri specializzati, che da 15 anni si danno appuntamento lultimo sabato di novembre, - in questo 2023 corrisponde al giorno 25 - per offrire ai pazienti e alle loro famiglie informazioni preziose e puntuali su questa malattia così complessa ed eterogenea: il Parkinson. 

In questa occasione, i medici responsabili dell’ambulatorio dedicato ai Disturbi del movimento Martina Giuntini e Stefania Salvetti, dell’unità operativa di Neurologia dell’ospedale S. Luca di Lucca, diretta da Marco Vista, hanno organizzato un seminario per pazienti e familiari che si svolge oggi,  sabato 25 novembre, dalle ore 16 alle 18 nell’Auditorium della Fondazione Banca del Monte in piazza San Martino, con lo scopo di promuovere la conoscenza della malattia. 

La Rai anche quest'anno sarà al fianco della Fondazione LIMPE per il Parkinson Onlus offrendo il patrocinio gratuito di Rai per la Sostenibilità ESG e la Media Partner della TGR all’iniziativa. La cabina di regia e il motore di tutto è sempre la Fondazione LIMPE per il Parkinson ONLUS, che per il quarto anno consecutivo ha deciso di affiancare alla GNP anche unanteprima virtuale alla quale ha confermato il suo contributo il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli e il direttore generale della Ricerca e dell’Innovazione in Sanità del Ministero della Salute Giovanni Ippolito.

La Fondazione LIMPE per il Parkinson Onlus tra i suoi obiettivi ha quello di poter offrire l’assistenza migliore alle persone affette da Parkinson e alle loro famiglie. “La Giornata Nazionale Parkinson è una delle occasioni più importanti per fare luce sulla malattia - afferma Mario Zappia, presidente della Fondazione LIMPE - Da molti anni, infatti, i Centri che vi aderiscono ricevono i pazienti e le famiglie aiutandoli ad orientarsi e offrendo loro informazioni preziose sul  percorso di cura”.

Da quattro anni la giornata è preceduta da un’anteprima virtuale per fare il punto con le Istituzioni e gli stakeholder sullo stato degli strumenti a disposizione per combattere il Parkinson. Quest’anno i focus sono due: il primo sullo SPORT e i suoi benefici, e il secondo focus è sul ruolo centrale dei Caregiver, che necessitano di maggiore supporto e sostengo. 

“Per riuscire a soddisfare i bisogni di tutti gli attori e combattere questa malattia non dobbiamo trascurare la ricerca – conclude il professor Zappia – per questo la Fondazione LIMPE per il Parkinson Onlus ha recentemente deciso di stanziare 150.000 euro per progetti di ricerca sul Parkinson per i quali verrà aperto a breve un bando di gara”.

Alle tavole rotonde sono state invitate le direzioni generali dei Ministeri della Salute, della Famiglia, della Disabilità e dello Sport.

L’hashtag della Giornata è #muoviamocinsieme proprio perché il movimento e l’esercizio fisico contribuiscono a migliorare la cura per la malattia di Parkinson. 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

Spazio disponibilie

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie