Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
13 Maggio 2024

Visite: 682

La prolifica vena musicale del cantautore Joe Natta di Ponte a Moriano che da ormai 22 anni produce canzoni e ballate, non sembra avere flessioni tant’è vero che proprio lunedì scorso 13 maggio è uscito il nuovo concept album: ‘Leggende Lucchesi, Vol. 9”. Album che fa parte del progetto musicale omonimo, iniziato nel 2013, dedicato alla riscoperta di leggende e storie della provincia di Lucca.

Le leggende e le tradizioni – spiega il cantautore lucchese Joe Natta - sono la linfa vitale che nutre l'identità di una comunità, plasmandone il carattere e offrendo una finestra sul suo ricco patrimonio culturale. Sono sempre più convinto che far rivivere le leggende e le tradizioni di un luogo significhi prendersi cura della propria storia e del proprio futuro, basati sul rispetto del passato e sull'apprezzamento delle proprie radici”.

Le leggende incluse in questo ultimo album sono molto eterogenee, si parte da una canzone dedicata alla figura degli ‘Streghi’ (Streghi, padroni della notte è anche il primo videoclip estratto dall’album, disponibile su YouTube) passando per spauracchi quali la ‘Gattamorta’ e il ‘Lupo Mannaro’. Ci saranno canzoni dedicate a monti della Garfagnana come ‘Il guardiano del Monte Matanna’ e ‘La strega sul Monte Gragno’ e molte altre. In tutto 19 nuovi brani per un viaggio musicale attraverso tutta la nostra provincia. L’album è disponibile su tutti gli stores digitali e in streaming gratuito su YouTube.

Un altro progetto di cui vorrei parlare – conclude Joe Natta - è il podcast di Retrostorie al quale collaboro, di cui siamo arrivati alla fine della terza stagione. Il progetto Retrostorie nasce nel 2018, da un’idea di Francesco ‘Franz’ Celli, come percorso visivo e fotografico sui social network per raccontare a tutto campo elementi cristallizzati indelebilmente nei nostri ricordi. Focalizzando l’attenzione sugli anni ’80, ma non solo. Il podcast si può ascoltare su Spotify. Inoltre in questo 2024 uscirà pure un nuovo album che concluderà una tetralogia dedicata interamente al selvaggio West”.

Infine l’artista fa presente che con il trio acustico ‘Joe Natta e le Leggende Lucchesi’, composto oltre che dallo stesso vocalist e chitarra Joe Natta con Silvia Talassi al violino e Massimo Rapezzi alle tastiere, danno appuntamento a questa estate con i concerti che verranno aggiornati sulla pagina Facebook e sul sito www.leggendelucchesi.it.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

“Una questione che tocca profondamente la nostra dignità e il nostro senso civico”: queste le parole del consigliere…

Spazio disponibilie

Una serata magica tra parole e stelle. Mercoledì (16 luglio) alle 21 l'Ego Temple di Ego Wellness Resort (via di…

“Dopo aver ascoltato le incredibili dichiarazioni del sindaco Del Chiaro sull’impianto sperimentale di Salanetti, abbiamo acquisito la certezza…

Esporre, all’interno del palazzo comunale e del palazzo provinciale, la bandiera della pace tra quelle della Palestina e…

Giovedì sera, presso il Bagno Arizona di Viareggio, si è tenuta l'assemblea dei soci della sezione AIGA di…

Spazio disponibilie

"Leggendo la stampa, precisamente la cronaca di Lucca del Tirreno, potrebbero sorgere dei dubbi o perplessità sull'operato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie