Anno XI 
Lunedì 28 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da leonardo orsucci
L'evento
06 Giugno 2023

Visite: 1141

Grande appuntamento per il 16 giugno per festeggiare 30 anni di storia del Grand Hotel Guinigi: un evento dove si andranno ad intrecciare la storia dell'hotel, della città e della sua cultura.

Importante tappa per lo storico Grand Hotel Guinigi sulla Via Romana, che per tantissimi visitatori ha rappresentato una vera casa per andare poi a scoprire tutte le bellezze ed i segreti della nostra provincia, arrivando addirittura a 65 mila presenze l'anno.

Per celebrare tutti questi anni di attività e accoglienza, l'Hotel Guinigi ha in previsione un grande evento dedicato in primis a tutti coloro che hanno accompagnato lo staff dell'hotel nel suo percorso come i fornitori storici, le aziende del territorio, le autorità ed i collaboratori esteri. Il vero festeggiato, insieme alla struttura ricettiva, sarà infatti proprio il territorio di Lucca in tutte le sue sfaccettature.

A farla da padrone saranno le grandi eccellenze lucchesi a partire dalle specialità culinarie e dai vini a km zero, per poi ripercorrere attraverso spazi appositi tutta la storia della città. Due musicisti del conservatorio di musica Boccherini porteranno all'hotel le note di Giacomo Puccini, mentre un angolo sarà dedicato interamente al sigaro della Manifattura di Lucca.

"Siamo enormemente orgogliosi di presentare questo progetto e di poter festeggiare questo trentennale ridando alla città un po' del calore che sempre ci ha fatto sentire - ha spiegato Irene Luvisi, general manager del Grand Hotel Guinigi -. Per questo abbiamo preparato una serie di iniziative che, toccando diversi settori, puntassero tutte sulla promozione della nostra città".

"Abbiamo l'enorme fortuna di avere a disposizione una città con un incredibile connubio di storia, arte, cultura, architettura, bellezze naturali e specialità culinarie, il tutto concentrato qui tutto intorno a noi - ha continuato Irene Luvisi -. Io credo che dobbiamo immaginare e lavorare per creare una Lucca sempre più attrattiva che parta proprio da noi."

Proprio dalla decisione di investire sul territorio sono partite tre collaborazioni con importanti realtà del territorio, come la Fondazione Campus, Lucca Crea e Foto Alcide.

Insieme alla Fondazione Campus è stata istituita una borsa di studio meritocratica, al fine di avviare un master universitario in collaborazione con l'Università di Pisa. Il fine di questa scelta è aiutare le nuove generazioni e la nascita di nuove figure professionali preparate che poi potranno portare sempre più in alto il nome della città.

L'8 e il 9 luglio invece, durante i festeggiamenti per i 25 anni di Lucca Crea, avrà luogo una due giorni di pittura dal vivo all'Hotel Guinigi in cui interverranno ben dieci artisti di fama internazionale. Le opere realizzato durante il soggiorno dei dieci ospiti ancora top secret saranno esposte all'hotel per poi essere vendute in seguito durante un'asta di beneficienza, il cui ricavato sarà devoluto per finanziare progetti di solidarietà.

Ultimo, ma non meno importante la grande collaborazione con Foto Alcide, che selezionerà dal suo archivio una serie di foto storiche della città di Lucca, per scoprire anche attraverso la memoria visiva il nostro passato prossimo. Le foto rappresenteranno inizialmente la Lucca odierna ma saranno dotate di un QR che, una volta scansionato, mostrerà un corrispettivo storico di una prospettiva della città.

Per tutto giugno, infine, per invogliare i turisti a non limitarsi a venire a Lucca ma a ritornare nei nostri territori, l'Hotel Guinigi omaggerà tutti gli ospiti con un buono sconto spendibile durante un'altra permanenza.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il regolamento del consiglio comunale è cristallino: le interrogazioni devono ricevere risposta entro 30 giorni dal sindaco o…

Un viaggio nella musica da camera europea: ecco "Suoni & silenzi del vecchio Continente", il nuovo concerto…

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie