Anno XI 
Lunedì 3 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
28 Febbraio 2023

Visite: 551

"L'impegno che ci prendiamo stasera è quello di sensibilizzare il CONI e gli altri enti preposti perché l'attività degli sbandieratori sia riconosciuta come vero e proprio sport, visto che ne ha tutte le caratteristiche".

Sono le parole del presidente del Panathlon di Lucca Guido Pasquini al termine dell'ultima conviviale del Club lucchese, che si è svolta lunedì 27 marzo all'Antica Trattoria Stefani a San Lorenzo a Vaccoli e che ha visto la partecipazione dell'assessore a istruzione e pari opportunità del Comune di Lucca Simona Testaferrata.

Ospiti della serata la presidente Rosella Simoncelli e tre componenti della Compagnia sbandieratori e musici della Città di Lucca, che hanno presentato questo "mondo" così suggestivo.

Si tratta infatti di una realtà associativa di grande tradizione e interesse, come ha spiegato la presidente Simoncelli, che ha spiegato in maniera dettagliata l'attività di rievocazione storica legata al passato ed alle tradizioni di Lucca, che ha portato il gruppo - un'associazione di promozione sociale formata prevalentemente da ragazzi - a esibirsi in tutta Italia e all'estero (in tutta Europa ma anche Stati Uniti, Arabia Saudita ed Emirati Arabi) e, tra l'altro, due volte di fronte al Papa. Durante gli spettacoli storico-folkloristici (cortei, tornei, rievocazioni) gli spettatori fanno un salto nel passato, tornando all'età del Medioevo.

Il mondo delle bandiere non si limita però a delle esibizioni in piazza. Il Gruppo è infatti iscritto alla Lega Italiana Sbandieratori, la quale durante l'anno organizza diverse gare su cinque specialità: Singolo Tradizionale - Coppia Tradizionale - Piccola Squadra - Gara Musici - Grande Squadra.

Il gioco della bandiera è quindi un'attività sportiva a tutti gli effetti e lo storico gruppo lucchese può vantare la vittoria di ben sei campionati italiani (2006-2013-2014-2015-2017-2018) e in questi anni la Compagnia sbandieratori e musici della Città di Lucca è stata la migliore di tutta Italia, senza considerare i molti successi singoli (ad esempio Matteo Brogi nel 2020 campione nazionale di singolo) o di coppia (sempre Brogi insieme a Gianluca Mazzoni, i più titolati d'Italia con ben 4 titoli conquistati).

Questa disciplina può inoltre rappresentare uno straordinario strumento di inclusione e socializzazione.

La presidente Rosella Simoncelli ha evidenziato la sua soddisfazione soprattutto perché gli ottimi risultati sono stati ottenuti anche da atleti adolescenti, perfino under 12. Ha inoltre ricordato l'importanza di fare gruppo e la rilevanza del codice etico che viene seguito sia nelle rievocazioni che nelle gare.

Al termine della presentazione i soci hanno potuto approfondire con la presidente e i maestri di bandiera alcune specifiche questioni e il presidente del Panathlon di Lucca Guido Pasquini, a nome di tutti i presenti, si è complimentato con i rappresentanti di questa importante realtà, all'avanguardia dal punto di vista organizzativo, della promozione sociale e della solidarietà.

Anche l'assessore comunale Testaferrata si è unita ai complimenti e ai ringraziamenti all'associazione.

Il presidente Pasquini, con i vicepresidenti Carla Landucci  e  Lucio Nobile ha quindi premiato la presidente Rosella Simoncelli, insieme all'assessore Testaferrata, ribadendo che questa attività rappresenta uno sport a tutti gli effetti, tra l'altro in linea con gli ideali e i valori etici e morali che il Panathlon porta avanti".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Spazio disponibilie

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Spazio disponibilie

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Rush finale per le iscrizioni per due corsi gratuiti proposti nell'ambito del progetto Bibliocare della Provincia di Lucca.  Il 4…

Spazio disponibilie

Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 28 ottobre alle 21.15 - il…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie