Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
20 Settembre 2022

Visite: 1422

Manca ormai poco al completamento dell’intervento di rigenerazione del Parco Fluviale lungo il fiume Serchio nei pressi della Terrazza Petroni voluto e sostenuto da Agos, società leader nel settore del credito al consumo, nell’ambito del programma Parchi Agos Green&Smart, nato per comunicare i valori “green” e “prossimità” alla base della strategia di sostenibilità di Agos, che si esprime attraverso l’impegno di Agos for Good. Un format originale e inedito che favorisce la collaborazione tra Impresa, Istituzioni, Fondazioni nazionali, Associazioni locali sportive e del Terzo settore e cittadini.  

 

Il nuovo volto del Parco Fluviale sarà presentato ai lucchesi il prossimo 1° ottobre con una giornata dedicata a sport e sostenibilità, aperta a tutti e rivolta in particolare alle famiglie e ai bambini.

Realizzato in collaborazione con il Comune di Lucca e sviluppato da Brand for the City, l’intervento porta anche a Lucca, il nuovo modello, unico in Italia, di ‘Parchi urbani a 4 dimensioni’ – Green, Sport, Smart, Art - voluto da Agos per dare ‘qualcosa in più’ a parchi urbani già esistenti da valorizzare in diverse regioni italiane. Il primo Parco Agos Green&Smart è stato realizzato a Milano nel 2021, il secondo è stato inaugurato a Catania il 17 settembre, per passare a Roma entro l’autunno ed estendere in futuro il progetto ad altre città italiane.

 

Una porzione del Parco Fluviale di Lucca viene dunque rigenerata seguendo il modello di Agos con nuove piantumazioni e manutenzione del verde per quanto riguarda la dimensione ‘Green’, con la riqualificazione dello skate park per la tematica ‘Sport’, con l’installazione di app sportive lungo i percorsi per il filone ‘Smart’ e con l’intervento di land art alla vecchia torretta Enel per l’elemento ‘Art’. Completano l’intervento l’area pic nic rinnovata e uno spazio aggregativo con nuovi arredi. 

«Agos for Good esprime la volontà di agire per un progresso condiviso – commenta Laura Galimberti, Direttore Legal Affairs e Corporate Sustainability di Agos -. Un impegno forte verso l’ambiente e verso le nostre persone, i nostri clienti, per cui vogliamo essere un riferimento costante valorizzando la relazione e garantendo allo stesso tempo efficienza e innovazione. Ci piace affermare che solo insieme possiamo costruire il nostro domani e crediamo che il progetto ‘Parchi Agos Green & Smart’, che ci vede e ci vedrà impegnati sul territorio assieme alle comunità locali, sia una rappresentazione concreta di questo concetto». 

 

Il nuovo Parco apre simbolicamente le porte sabato 1° ottobre con una giornata inaugurale all’insegna della pratica sportiva e della sostenibilità. Sono previsti, dalle 10:00 fino alle 18:00 laboratori green, a cura di WWF, e tantissime attività sportive che coinvolgeranno bambini e ragazzi in numerose discipline grazie alla presenza delle associazioni sportive locali. Alle 11:00 è in programma il taglio del nastro alla presenza delle autorità, di Agos e dei partner del progetto. Per tutto il giorno si potrà assistere a esibizioni e invito allo sport di corsa, skate, roller, mountain bike, scherma, tiro con l’arco, arti marziali, basket, bicicletta, ginnastica ritmica e rafting. Saranno inoltre presenti Croce Verde, Protezione Civile e Anpana

 

Tutte le informazioni sui Parchi Agos Green&Smart sono sul sito parchiagosgreensmart.com

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

“Una questione che tocca profondamente la nostra dignità e il nostro senso civico”: queste le parole del consigliere…

Una serata magica tra parole e stelle. Mercoledì (16 luglio) alle 21 l'Ego Temple di Ego Wellness Resort (via di…

Spazio disponibilie

“Dopo aver ascoltato le incredibili dichiarazioni del sindaco Del Chiaro sull’impianto sperimentale di Salanetti, abbiamo acquisito la certezza…

Esporre, all’interno del palazzo comunale e del palazzo provinciale, la bandiera della pace tra quelle della Palestina e…

Giovedì sera, presso il Bagno Arizona di Viareggio, si è tenuta l'assemblea dei soci della sezione AIGA di…

"Leggendo la stampa, precisamente la cronaca di Lucca del Tirreno, potrebbero sorgere dei dubbi o perplessità sull'operato…

Spazio disponibilie

Lunedì (14 luglio) alle 21,15 il chiostro di Santa Caterina ospiterà una commedia brillante: per Real Collegio Estate 2025…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie