Anno XI 
Lunedì 21 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
04 Gennaio 2024

Visite: 654

Appuntamento il 7 gennaio 2024 in otto città toscane con il Tricolore, nel giorno del 227° anniversario della nostra bandiera, nata nel 1797 a Reggio Emilia per volere del Parlamento della Repubblica Cispadana. 

È quanto promuove il Distretto Rotary 2071 (Toscana) per celebrare uno dei massimi simboli della nostra Repubblica insieme alle Istituzioni e alla cittadinanza. Una iniziativa patrocinata dalla Regione Toscana e realizzata annualmente a Firenze fino dal 2002. Si sta ora estendendo oltre il capoluogo regionale grazie alla disponibilità e all'interesse di Istituzioni locali e comunità di cittadini. 

 Gli eventi, dal titolo comune «La nostra Bandiera, un patrimonio di tutti», si svolgeranno in contemporanea domenica pomeriggio 7 gennaio 2024 in molte città toscane.  

«Siamo orgogliosi di poter festeggiare anche quest'anno il compleanno della nostra bandiera in ben otto città toscane» commenta Fernando Damiani, Governatore del 2071° Distretto Rotary. «Celebrare la Bandiera insieme ai cittadini e alle Istituzioni, in una visione di reciproca sussidiarietà, significa per il Rotary confermare la propria presenza sul territorio al servizio delle comunità. Non è un caso che all'inizio di ogni riunione rotariana il primo momento è da sempre riservato agli onori alla Bandiere, prima delle quali quella nazionale». 

L'anniversario sarà celebrato anche nella nostra città per iniziativa del Rotary Club Lucca, con una manifestazione pubblica in programma domenica 7 gennaio alle ore 16:45, al Teatro di San Girolamo, messo a disposizione dal Teatro del Giglio.

L'incontro si aprirà alle ore 17 con l'indirizzo di saluto del Governatore del Distretto, Fernando Damiani, a cui faranno seguito gli interventi dello storico lucchese Roberto Pizzi con una relazione sulla genesi e interpretazione del tricolore, e la testimonianza del campione di ciclismo italiano Alessandro Petacchi velocista plurivincitore di tappe al giro d'Italia, al Tour di Francia e alla Vuelta spagnola.

Completeranno il programma due proiezioni: la rassegna curata dall'Archivio Fotografico Alcide "Sventola il Tricolore" e un filmato sulla nave Amerigo Vespucci dal titolo "Il tricolore intorno al mondo. Testimonianza dal Sud America".

L'evento si chiuderà con l'esecuzione dell'Inno Nazionale affidata agli allievi del Conservatorio di Musica Luigi Boccherini.

L'invito alla manifestazione, ad ingresso libero, fino ad esaurimento posti, è rivolto ai rappresentanti delle Istituzioni provinciali e a tutta la cittadinanza.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Con profonda commozione apprendiamo la notizia della scomparsa del professor Edoardo Boncinelli, scienziato di fama internazionale, genetista ed eccellente divulgatore.

Sono iniziate la scorsa settimana e termineranno…

Spazio disponibilie

"Una bella iniziativa Lions, realizzata a Lucca sabato 19 luglio, patrocinata dal Lions Club Lucca Host, guidato dalla…

Spazio disponibilie

Un lutto improvviso ha colpito la Capitaneria di porto di Viareggio con la scomparsa del Luogotenente PASQUALINI Massimiliano,…

Fantozzi (FdI): "Sull'ospedale San Luca si gira intorno ai veri problemi: carenza di posti letto e una riabilitazione pressoché inesistente"

Mentre la Toscana si prepara ad accogliere migliaia di turisti da tutta Europa, un'ombra di degrado si allunga…

Dopo 12 anni e mezzo di gestione, Roberto e Elena Collodi lasciano il Circolo di Marginone Quelli…

Spazio disponibilie

"Replichiamo per l'ultima volta alle risposte di circostanza degli esponenti del Pd lucchese, ai quali si è…

Continuano le proiezioni serali di EstatecinemA con un programma variegato che alterna i successi dei mesi scorsi con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie