Anno XI 
Venerdì 7 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
24 Ottobre 2023

Visite: 313

Doppio appuntamento per don Luigi Ciotti, fondatore di 'Libera', l'associazione contro le mafie, che sarà a Lucca giovedì 26 ottobre per due incontri, uno con le scuole lucchesi la mattina e uno con la cittadinanza nel pomeriggio, organizzati dalla Scuola per la pace e il Presidio di Libera Lucca 'Giuliano Guazzelli'. 
 
Due incontri diversi tra loro non solo per tempistica, ma anche per i temi trattati.
La mattina, infatti, è dedicata alla legalità e l'incontro 'Riprendiamoci la speranza' - che si svolgerà nella chiesa di San Francesco a partire dalle 10:30 - vedrà la partecipazione, oltre che di don Ciotti, anche del generale di Corpo d'armata dei Carabinieri, Giuseppe Governale che ha guidato i ROS dal 2015 al 2017 ed è stato direttore della DIA dal 2017 al 2020.
L'iniziativa è rivolta agli studenti e alle studentesse delle scuole secondarie di secondo grado e ha riscosso una forte adesione da parte del mondo scolastico lucchese che, al fine di partecipare in modo attivo al dialogo proposto giovedì, hanno effettuato momenti di riflessione durante le settimane scorse, sui temi quali la legalità, il contrasto alle mafie, la giustizia sociale e quella ambientale. Per partecipare a questo incontro è obbligatoria la prenotazione da parte delle scuole interessate.
 
Il pomeriggio, invece, sarà dedicato ai temi della pace: l'incontro con don Ciotti sarà incentrato su 'L'Italia ripudia la guerra, art.11 – Conflitti, guerre, ingiustizie' e proporrà una riflessione sull'attuale situazione internazionale, caratterizzata dalla presenza sempre più grande di guerre e conflitti, per creare i presupposti di una rinascita di un forte e plurale movimento pacifista di cui si ha grande bisogno. 
L'iniziativa - alla quale aderisce anche il Forum della Pace di Lucca-Ripudiamo la guerra - si svolge a ingresso libero (fino ad esaurimento posti) nella chiesa di San Francesco, a partire dalle 17:30.
 
Per informazioni e prenotazioni: Scuola per la pace, telefono 0583/417418; mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il comunicato stampa della lista civica Capannori 2034 a sostegno della legge della Regione Toscana sul suicidio medicalmente…

L'amministrazione comunale di Pietrasanta ha messo a disposizione altri 186 mila euro per integrare la retribuzione del personale…

Spazio disponibilie

E' iniziata la piantumazione dei 290 esemplari fra agrumi, piante da frutto e piante arbustive aromatiche per realizzare un parco-frutteto…

“Profonda contrarietà alla decisione della regione di procedere all'accorpamento di quattro istituti scolastici nella provincia per l'anno scolastico…

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie