Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
02 Maggio 2023

Visite: 919

Lions Club Internationale e Special Olympics insieme per l’organizzazione dei “Play The Games” che si sono svolti a Lucca dal 28 aprile al 1 maggio.

Grande partecipazione alla cerimonia di apertura, che si è svolta sabato 29 aprile, gli atleti, i volontari e i tecnici, alla presenza del sindaco Mario Pardini e degli assessori Fabio Barsanti, Govanni Minniti e Simona Testaferrata hanno sfilato partendo da piazza San Donato e percorrendo via San Paolino fino a piazza San Michele, dove si è svolto il cerimoniale con l’arrivo della torcia olimpica e l’accensione del tripode.

Notevoli i numeri dell’evento, che fin dalla sua apertura ha travolto la città con grande entusiasmo e passione: 10 team partecipanti, 149 atleti, 19 coach di disciplina, 21 accompagnatori, 108 familiari e 100 volontari Special a cui aggiungere 80 volontari Lions.

Sempre nella giornata di sabato 29 aprile dalle ore 14.30 alle ore 17 si è svolto “Mescoliamoci Lucca 2023 - Orienteering”.

L’evento aperto a tutti e organizzato insieme all’Istituto Pertini era rivolto a chiunque volesse divertirsi. Lions Club International da sempre è vicino alle persone con disabilità e in particolare crede fortemente nell’inclusione, nell’interazione tra persone con disabilità e persone senza disabilità.

Lions e Leo che hanno sostenuto l’evento insieme agli alunni dell’istituto Pertini si sono divertirti a portare in giro per Lucca i partecipanti a questa Prima edizione di Mescoliamoci Lucca alla scoperta di 10 personaggi famosi della storia di Lucca.

Venerdì 28 è stata allestita, grazie alla collaborazione con la Misericordia di Montecarlo e quella di Lucca il Punto Salute Lions, presenti medici specialisti Lions e non che hanno erogato, nei giorni dell’evento, ben 507 visite mediche gratuite; Lions inoltre presenti e attivi nella lotta al diabete con il camper della salute.

“Noi l’abbiamo chiamata Mescoliamoci e credo che non possa essere un termine più appropriato per parlare di inclusione, di sensibilità
verso l’inclusione, credo che lo sport e l’arte siano le forme più adeguate per coinvolgere le persone con disabilità. Lions e Special Olympics sono partner da moltissimi anni tramite la nostra Fondazione Lions club international fondation. Questa manifestazione
è stata premiata da Lions Club International come una delle più belle e importanti nell’area costituzionale Europea. Grazie a Club Lions e Leo che hanno sostenuto questa bella iniziativa.” ha dichiarato il Governatore  Distrettuale Facente Funzioni Alberto Carradori.

Domenica 30 aprile, sempre nel programma dei “Play The Game” un altro evento sostenuto dal Distretto Lions 108La - Toscana, la prima edizione di "Balestre Toscane" che ha visto, per la prima volta in assoluto, la partecipazione delle 7 compagnie balestrieri della
Toscana. Nel magnifico contesto del campo di tiro ai piedi delle mura della città, nel corso della mattinata i campioni di ogni compagnia
hanno avuto modo di effettuare dei tiri di prova per poi cimentarsi nel torneo. Al di la del risultato finale, è da sottolineare lo
spirito che ha contraddistinto l'intero evento con la consapevolezza che la toscanità è il vero valore aggiunto che unisce coloro che
hanno nell'animo il tramandare la tradizione dell'antica arte del balestrare.

 



Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Spazio disponibilie

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie