Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
31 Maggio 2023

Visite: 539

Bilancio più che positivo per la prima edizione di Lucca for social arts festival, la manifestazione che nei pomeriggi di sabato 27 e domenica 28 maggio ha richiamato alla casermetta San Regolo poco meno di 200 persone interessate ai temi della comunicazione e dell'inclusione.
Ottimo il successo dei laboratori creativi rivolti ai bambini, ma soprattutto tanta la curiosità e forse anche la necessità di approfondire i temi della comunicazione aumentativa alternativa (CAA), strumento che si avvale di pittogrammi e parole ed è utilizzato da chi, per vari motivi, ha problemi a esprimersi. Il tutto nel segno dell'accessibilità e dell'inclusività. Numerosi gli insegnanti e i genitori di ragazzi con disabilità che hanno partecipato ai due interventi su questo tema (tra cui la presentazione della tesi di laurea di Marco Del Monaco scritta proprio in CAA) e proprio da loro è arrivata la richiesta di riproporre altri appuntamenti di questo tipo nei prossimi mesi, tanto è l'interesse su questo argomento. I promotori della manifestazione, che hanno raccolto il plauso del Comune di Lucca e della ASL per aver affrontato argomenti così importanti, si stanno già attivando in questo senso.
Tante le realtà coinvolte dall'associazione Artespressa, promotrice del Festival, che ha ottenuto il patrocinio di Provincia di Lucca, Cesvot, Fondazione Giovanni Pascoli e Azienda USL Toscana Nord Ovest - zona distretto di Lucca e il sostegno del Comune di Lucca e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Sponsor sono stati Peperosa Ristorante & Wine Bistrò e I fiori di Nonna Anna. Partner di questa edizione sono stati Archimede APS, La Tela di Penelope Cooperativa Sociale, ALAP - Associazione Lucchese Arte e Psicologia, Centro Studi e Ricerche Prof. Guglielmo Lippi Francesconi, Coordinamento Etico dei Caregiver, Fraternita di Misericordia di Corsagna. Hanno collaborato anche Lucca Libri, Food Family Hub e lo chef Giuseppe Da Prato.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

Spazio disponibilie

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie