Anno XI 
Sabato 25 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
14 Settembre 2024

Visite: 918

Tre donne, tre generazioni differenti, tre storie di talento (di cui una tutta da scoprire ancora) saranno le protagoniste del concerto finale di Lucca Jazz Donna, il festival di jazz al femminile che in questo 2024 taglia il traguardo della 20^ edizione. L'appuntamento è per domenica 22 settembre alle 21 nella chiesa di San Francesco. Sul palco la storia del jazz con il pianoforte di Rita Marcotulli, la splendida voce di Karima e il talento a tutto tondo della stella nascente Teresa Morici per una serata che vuole celebrare 20 anni di vita e di successi del festival promosso dal Circolo Lucca Jazz.
Il concerto è gratuito. A partire dalla mattina di martedì 17 settembre sarà possibile prenotare il proprio posto sulla piattaforma Eventbrite a questo link https://www.eventbrite.it/e/biglietti-lucca-jazz-donna-2024-1012738918367.
Ad aprire la serata sarà la giovanissima cantante lucchese Teresa Morici con il suo quartetto, composto da Stefano Gregori alla chitarra, Gabriele Sgandurra al basso e Daniel Scott Phillips alla batteria, tutti ex allievi del liceo musicale "Passaglia" di Lucca. Teresa Morici, dodicenne dalla voce emozionante e dalla notevole presenza scenica, si è imposta all'attenzione nazionale già da qualche anno. Nel 2021 si è guadagnata un posto tra gli undici migliori al Tour Music Fest e ha toccato il cuore di milioni di persone con la sua interpretazione di Shallow di Lady Gaga, diventata virale sui social. Nel 2022 si è esibita nelle produzioni nazionali di "Frr... un regno di ghiaccio" e "Rapunzel Il Musical", quest'ultimo al fianco di Lorella Cuccarini. La dedizione e la passione, combinate con un impegno serio negli studi di recitazione, canto e danza, la rendono di fatto una delle giovani artiste più promettenti del panorama italiano.
Dopo di lei salirà sul palco Karima che porta a Lucca il suo lavoro "No Filter" in cui interpreta brani immortali che non aveva mai affrontato prima attingendo dai repertori di Michael Jackson, The Beatles, Coldplay, Sting, Lou Reed e moltissimi altri. Un lavoro che esalta la sua espressione musicale, naturalmente esplosiva, fatta di contaminazioni di generi come il pop e il jazz. Con lei tre grandi musicisti: Gabriele Evangelista al contrabbasso, Bernardo Guerra alla batteria e Piero Frassi al pianoforte. Karima torna a Lucca Jazz Donna che l'ha vista protagonista all'inizio della sua carriera, prima del successo ottenuto al talent show "Amici" nel 2006.
La serata si chiuderà con il pianoforte di Rita Marcotulli e il Giovanni Tommaso Quartet, con Giovanni Tommaso al contrabbasso, Javier Girotto al sassofono e al flauto e Alessandro Paternesi alla batteria. "Walking in my shadow" è il titolo del concerto che riporta Marcotulli sul palco di Lucca Jazz Donna, dove si è esibita già nel 2005 e nel 2009. In programma alcuni brani originali di Tommaso che con questo lavoro ripercorre la sua lunga carriera di musicista e compositore. Marcotulli, pianista e compositrice tra le più affermate e apprezzate a livello internazionale, inizia la sua carriera sul finire degli Anni '80 e grazie a prestigiose collaborazioni si afferma come una figura di spicco sulla scena jazz contemporanea a livello internazionale. Da metà degli Anni '90, forte di una ricchissima esperienza, torna in Italia alternando progetti di jazz a collaborazioni nel mondo della canzone, tra cui si ricordano le collaborazioni con Pino Daniele e Pat Metheny, Giorgio Gaber, Gino Paoli, Noa.
La serata, con la regia e la conduzione di Michela Panigada, prevede la presenza e l'intervento di alcuni rappresentanti di Anffas Lucca, associazione a cui saranno devolute le offerte raccolte in occasione del concerto.
Lucca Jazz Donna è un festival promosso dal Circolo Lucca Jazz, creato per individuare, selezionare e valorizzare il talento delle donne nel jazz, nel canto, nella composizione e nell'arrangiamento, nell'uso dei vari strumenti e stili musicali. Sin dalla prima edizione LJD ha portato a Lucca alcune tra le più grandi stelle del panorama jazzistico italiano e internazionale. Tra i tantissimi ospiti, si possono ricordare Ruth Young, ultima compagna di Chet Baker; Nicky Nicolai; la sassofonista Lisa Pollard; la grandissima violinista Regina Carter; Roberta Gambarini; Michele Hendricks; Rita Marcotulli; Tiziana Ghiglioni; la violinista Ashka Kaneko; Chihiro Yamanaka; Irene Grandi; Barbara Casini; Amii Stewart; Noa e Tosca.
 
Lucca Jazz Donna è patrocinato dalla Regione Toscana ed è realizzato con il sostegno di Fondazione Banca del Monte di Lucca, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Provincia di Lucca, Comune di Lucca e Comune di Capannori.
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Spazio disponibilie

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Spazio disponibilie

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Spazio disponibilie

Venerdì 24 ottobre alla Villa di Forci, Lucca dalle 14,30 si parlerà di un tema che coinvolge…

È stato presentato presso il teatro "Sala Umberto" di Roma, la nuova edizione del Quaderno Didattico "Il Mio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie