Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
22 Novembre 2023

Visite: 792

Dopo il grande successo della prima edizione di Lucca Magico Natale (LMN), l’amministrazione comunale, con il coordinamento degli assessori Paola Granucci, Mia Pisano e Remo Santini, come già annunciato ha deciso di implementare e sviluppare ulteriormente il calendario di eventi e iniziative che anche quest’anno coinvolgerà i cittadini, le realtà commerciali ed i luoghi simbolo del territorio.

L’inaugurazione di questa seconda edizione è prevista per domenica 26 novembre alle ore 17.30, quando in Piazza Napoleone verrà acceso il più grande albero di Natale della città: 14 metri in altezza di luci e colori nel segno della tradizione più profonda. L’accensione sarà accompagnata da un caratteristico spettacolo della Large Street Band, che con la propria musica coinvolgente e le coreografie appassionate saprà unire tutti i cittadini in un momento di gioia e spensieratezza.

La cerimonia di inaugurazione proseguirà poi in Piazza San Michele, con la presentazione del presepe e dell’albero di Natale realizzati dal celebre architetto Michel Boucquillon, con altre suggestive sorprese che saranno svelate alla cittadinanza e coinvolgeranno tutta l’area circostante in un tripudio di luci e proiezioni davvero suggestivo.

L’albero di Natale “Bark for Christmas” è stato progettato dall’archistar Boucquillon insieme a Donia Maaoui per la Alessi SPA, in piccolo formato. Visto il successo internazionale di questo albero, già venduto in più di 130.000 esemplari nel mondo, è stato declinato in cinque dimensioni e cinque colori. Quello di Piazza San Michele, realizzato con tecniche e materiali adatti all’esterno, sarà alto oltre 5 metri. Per quanto riguarda il presepe Barkrib, anch’esso nato da un’idea dei due artisti, è stato pensato e realizzato per LMN un esemplare monumentale e unico, alto 3,50 metri.
Poi lo spettacolo si sposterà in Piazza Anfiteatro per un'altra installazione da record.

Fondamentale anche per questa edizione e per la realizzazione di queste suggestive installazioni il contributo degli sponsor: aziende del territorio che hanno dimostrato ancora una volta di credere nell’importanza delle tradizioni, dei valori delle imminenti festività. Il Comune di Lucca tiene quindi a ringraziare le aziende che hanno già palesato il proprio sostegno: Lucca Summer Festival, Toscotec, Conflavoro, Azienda agricola La Badiola, Scuola bilingue Esedra, Metro, Poderi Micheli, Banco Bpm, Banco di Lucca e del Tirreno, MeRo spa, Grand Hotel Guinigi.

Inoltre, nel dettaglio, l’albero di Piazza San Michele è stato sostenuto da: Pasticceria Taddeucci, Arvo Group, Baldassarri Impianti, Casanova Next, Cavalletti e Bonturi, Del Debbio spa, Fabio Francesconi costruzioni edili, GBA costruzioni, Gruppo Giannecchini, Guidi Gino costruzioni, Isopad, Kinesis, Martinelli Luce, Mo.Vi. e ingegnere B-ing.

Hanno contribuito invece alla realizzazione del presepe di Boucquillon anche: Abet Laminati, Fondazione Arkad, AMMcut, CLT, 0-1 Ombre, oltre ad altre aziende già menzionate.

Il ricco calendario di LMN, che prenderà il via domenica 26 novembre tra cultura, bellezza, mercatini tipici, illuminazioni ed eventi, è consultabile sul sito www.turismo.lucca.it. Altre installazioni e iniziative verranno inaugurate nei successivi week end.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

Spazio disponibilie

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie