Anno XI 
Giovedì 16 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
16 Ottobre 2025

Visite: 13

L'incontro fa parte delle Occasioni Tobiniane, in collaborazione con Fondazione Mario Tobino. Con Bigo  intervengono Isabella Tobino, presidente della Fondazione Mario Tobino e Demetrio Brandi, presidente di LuccAutori. 
La collana "Le avventure del Bosone" (Pacini Fazzi Editore), firmata dal fumettista BIGO, porta il linguaggio del fumetto al servizio della divulgazione culturale. Attraverso il personaggio del Bosone, che viaggia nel tempo grazie a una botola magica, l'autore racconta la vita di protagonisti e momenti chiave della storia, rendendoli accessibili anche a un pubblico non specialistico. Dopo i volumi dedicati all'invenzione del motore a scoppio e a Giacomo Puccini, BIGO sta lavorando al terzo titolo della serie, centrato sulla figura dello scrittore e psichiatra Mario Tobino.
 
BIGO, al secolo David Bigotti, classe 1976, è un fumettista lucchese, figlio dell'immaginario degli anni '80 e dell'imprinting di Goldrake & Co. Realizza le sue tavole soprattutto in digitale, ma ama recuperare anche la "maniera classica", come fa con le sue opere eseguite totalmente a penna biro. Alcuni di questi lavori bianco e nero, sono stati pubblicati nel marzo 2021 all'interno del volume "Venti d'Arte Artbook" edito da Venti D'arte Edizioni. Nel 2019, ha dato vita al folle personaggio IL BOSONE. Nel 2022 espone 100 "tele bosoniche" nella sua prima mostra personale, patrocinata dal Comune di Lucca. Nel 2023 pubblica la prima avventura bosonica, edita da Pacini Fazzi Editore, dedicata agli inventori del motore a scoppio, Barsanti e Matteucci. 
Ad ottobre 2024 pubblica il suo secondo fumetto sulla vita di Giacomo Puccini con la stessa casa editrice. Ad aprile 2025 esce la graphic novel "Nodi, sopravvivere a una relazione a distanza" scritta e disegnata a 4 mani assieme a Ludovica Tedesco, edita da Tora Edizioni. Attualmente sta lavorando al nuovo volume biografico su Mario Tobino previsto in uscita per il 2026. Tra un fumetto e l'altro, realizza tavole satiriche per diverse campagne di sensibilizzazione su temi sociali contemporanei.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

A Lucca la cucina torna protagonista con la nuova stagione dei corsi di Grano Salis, la scuola che…

Sabato 18 ottobre dalle 15 alle 18,30 si terrà l'evento Porte aperte al Centro civico di Pontetetto. Nel rinnovato…

Spazio disponibilie

Pubblicato recentemente, dalla Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti - ETS, il terzo volume della…

Sono sei gli appuntamenti col grande teatro di prosa in programma per la stagione invernale all'auditorium Vincenzo Da…

Spazio disponibilie

Con l'ingresso in consiglio comunale di Marco Barsella, che subentra alla dimissionaria Valentina Simi, si è rinnovata martedì…

Oltre 60 banchi ambulanti distribuiti sulla strada, negozi aperti, gli artigiani di Pandora in piazza del Mercato e…

Domenica 30 novembre dalle ore 8:00 alle ore 20:00 presso la Sede Operativa della Misericordia di…

'Guglielmo Bini: Uno dei quattro partigiani che salvarono Lucca dai bombardamenti' è il titolo dell'incontro in programma a Palazzo…

Spazio disponibilie

Domenica 19 ottobre è la Giornata mondiale missionaria. La comunità diocesana è convocata per sabato 18 ottobre alle…

Mercoledì 15 ottobre in diretta alle 14 su Punto Radio Cascina, Luca Doni intervisterà Guido Guglielminetti, storico bassista…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie