Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
17 Maggio 2023

Visite: 1058

La mostra dei lavori degli studenti e della documentazione realizzati durante i laboratori all’interno del programma “Nel paesaggio dell’arte” a cura di Sentiment of Beauty ODV si terrà al Real Collegio di Lucca. Momento conclusivo del percorso degli studenti delle scuole della Provincia di Lucca che hanno partecipato al programma, la mostra vede esposti i lavori realizzati con gli artisti Gea Casolaro, Andrea Granchi, Simona Lotti.

L’inaugurazione della mostra sarà giovedì 18 alle ore 15.00, la mostra continuerà venerdì venerdi 19 maggio con orario 10.00 | 12.00 e 14.30 | 16.30


Nel paesaggio dell’arte è un ciclo di incontri sull’arte rivolto e riservato alle scuole della provincia di Lucca, a cura dell’associazione Sentiment of Beauty ODV e si è svolto tra ottobre 2022 e maggio 2023 nelle sedi del Complesso monumentale di San Micheletto, della Biblioteca Statale di Lucca, di Villa Guinigi, l’Orto Botanico, oltre a incontri e laboratori alla GAMC Galleria Comunale di Arte Moderna e Contemporanea di Viareggio, il Museo della Marineria, la Spiaggia di Piazza Mazzini a Viareggio, la Fondazione Giuseppe Lazzareschi e al Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato.

Il programma è ideato e promosso da Sentiment of Beauty ODV e realizzato grazie al contributo di

Cassa di Risparmio di Lucca e Banca Generali – Paolo Tacchi e Real Collegio, Lucca; in collaborazione con MIUR, Ufficio Scolastico IX di Lucca e Massa Carrara, Direzione regionale musei della Toscana, Accademia delle arti del disegno di Firenze, Fondazione Centro Studi sull'Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti; con la collaborazione per la didattica di ANISA Associazione Nazionale Insegnanti di Storia dell’Arte; con la partecipazione del Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci di Prato e la Biblioteca Statale di Lucca e con il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Lucca, Città di Lucca, Città di Viareggio e Fondazione Italia patria della bellezza.

Nel paesaggio dell’arte coinvolge artisti e personaggi del mondo dell'arte. Artisti riconosciuti a livello internazionale e personalità influenti nel panorama culturale, artistico e istituzionale italiano, guidano gli studenti durante le lezioni e i laboratori, rendendo l’arte viva ai loro occhi.

Il tema di questa serie di interventi è il paesaggio, come luogo fisico da vivere e percorrere, ma anche come cammino nella storia del paesaggio nell’arte; e come ambiente, per riflettere insieme ai ragazzi sulla consapevolezza, l’apprezzamento e l’amore verso la realtà che ci circonda.
Gli artisti, con sguardo poliedrico, accompagnano gli studenti in un percorso di osservazione e creazione; gli studiosi presentano momenti della storia dell’arte descrivendo ambienti e opere esemplari.

Hanno partecipato al programma: la storica dell’arte Cristina Acidini, Accademico Ordinario e Presidente dell’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze e presidente dell’Opera di Santa Croce; Paolo Bolpagni, storico dell’arte e direttore della Fondazione Ragghianti; Andrea Granchi artista, filmaker, curatore e docente, a lungo titolare della cattedra di Pittura nelle Accademie di Belle Arti di Carrara e di Firenze, attualmente Presidente della “Classe di Pittura” dell’Accademia delle Arti del Disegno; gli storici dell’arte Luigi Ficacci, Chiara Guidi, Arianna Baldoni, Alessandro Tosi, Massimiliano BIni; gli artisti Massimo Bartolini, Simona Lotti, Gea Casolaro, Mario Airò; la fotografa Ela Bialkowska; il teorico del paesaggio Michael Jakob.

Hanno partecipato alcune classi delle scuole: LICEO SCIENTIFICO E. MAJORANA, Capannori (LU); LICEO ARTISTICO MUSICALE “A. PASSAGLIA”; POLO FERMI GIORGI; LICEO CLASSICO MACHIAVELLI, I.S.I. CARLO PIAGGIA di Viareggio, LICEO STATALE GIOSUÈ CARDUCCI di Viareggio.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

Spazio disponibilie

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie