Anno XI 
Venerdì 7 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
30 Ottobre 2023

Visite: 842

Pietro Pallini, Alessio Ulivi, Vanessa Greco, Cristian Daimo, Giacomo Faggioni, Marco Zollini e Alessio Berti sono i componenti del nuovo consiglio direttivo del Parco, nominato con decreto del presidente del consiglio regionale 27 ottobre 2023, n. 3 pubblicato integralmente sul bollettino ufficiale della regione Toscana). A questi va aggiunto il presidente, di prossima nomina.

Come prevede la Legge regionale 30/2015 la nomina dei sette membri del consiglio direttivo degli enti parco sia effettuata con le seguenti modalità:

a) tre membri scelti dal consiglio regionale tra un elenco di sei nominativi dotati di comprovata esperienza e competenze in materia di tutela naturalistica e di gestione amministrativa idonee al ruolo da ricoprire, risultanti da documentato curriculum e designati dalla comunità del parco;

b) un membro scelto dal consiglio regionale tra i soggetti designati dalle associazioni ambientaliste operanti sul territorio;

c) un membro scelto dal consiglio regionale tra i soggetti designati dalle associazioni di categoria delle attività produttive maggiormente diffuse sul territorio;

d) due membri esperti in materia naturalistico ambientale scelti dal consiglio regionale.

Nello specifico, Pietro Pallini, Alessio Ulivi e Vanessa Greco sono stati designati della comunità del parco; Christian Daimo è stato designato delle associazioni di categoria delle attività produttive maggiormente diffuse sul territorio (Confcommercio - Imprese per l’Italia – Toscana, Confindustria Livorno e Massa-Carrara (Delegazione Massa-Carrara), Confartigianato Imprese Massa-Carrara Lunigiana, Confartigianato Imprese Toscana, Confartigianato Imprese Lucca, Confederazione italiana agricoltori (CIA) Toscana Nord, Confederazione italiana della piccola e media industria privata (CONFAPI) Pisa e del Tirreno e Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa (CNA) Massa-Carrara– Sede di Carrara); Alessio Berti e Marco Zollini designati quali membri esperti in materia naturalistica ambientale scelti dal consiglio regionale mentre Giacomo Faggioni è stato designato congiuntamente da parte di Club Alpino Italiano (CAI) regione Toscana e Legambiente Toscana.

Il consiglio direttivo rimarrà in carica cinque anni.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il comunicato stampa della lista civica Capannori 2034 a sostegno della legge della Regione Toscana sul suicidio medicalmente…

L'amministrazione comunale di Pietrasanta ha messo a disposizione altri 186 mila euro per integrare la retribuzione del personale…

Spazio disponibilie

E' iniziata la piantumazione dei 290 esemplari fra agrumi, piante da frutto e piante arbustive aromatiche per realizzare un parco-frutteto…

“Profonda contrarietà alla decisione della regione di procedere all'accorpamento di quattro istituti scolastici nella provincia per l'anno scolastico…

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie