Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
24 Novembre 2023

Visite: 583

Venerdì 1 dicembre alle ore 20, nei locali del club scherma Lucca TBB presso il circolo sportivo El Nino via dei Gianni 397 alla SS. Annunziata a Lucca verrà proiettato il cortometraggio dal titolo "La storia di Anto". L'intento della serata è quello di osservare la disabilità da altri punti di vista, mettendoci dalla parte dei soggetti primari : gli atleti e le loro famiglie, dando voce a tutti.
"La storia di Anto" è un docufilm che cerca di gettare speranza in coloro che avranno il piacere di vederlo. Narra la storia di Antonella per tutti Anto, una donna che all'apice della sua carriera e della sua vita si è ritrovata a dover combattere con una durissima realtà. Una cura utilizzata in maniera errata le ha fatto perdere la vista. In quel periodo era riuscita anche a coronare il suo grande sogno, quello di diventare madre. Tutto per lei è cambiato in un attimo, ma con la sua tenacia e forza si è rimessa in "piedi", riesce a crescere suo figlio e con la scherma ha ritrovato una nuova spinta vitale per la sua vita, gareggia e si allena costantemente. Non ama definirsi campionessa, ma le sue vittorie le ha ottenute in diversi campi. Un esempio per molti di noi.
Oggi si ha sempre più bisogno di storie che emanino positività e che facciano riflettere su ciò che ci accade intorno. Il linguaggio utilizzato è semplice e scorrevole, le immagini ci fanno catapultare nella sua realtà mostrandoci ciò che vive. In tutto sono sei minuti di racconto filmico e narrativo ben amalgamato.
Tratto dalla storia vera di Antonella Binetti, residente a Torre del Lago.
La regia è stata curata da Fabrizio Ferrante, noto regista ed artista apuano. La storia è stata "scritta" da Selenia Erye, scrittrice,giornalista ed educatrice nata nella provincia di Massa Carrara. La voce narrante è di Micol Mosti, grandi collaborazioni per la realizzazione di quest'opera.
La serata sarà presentata da Selenia Erye con la partecipazione di Antonella Binetti, presenti in sala il regista Fabrizio Ferrante e l'allenatore Roberto Tarfano.
La serata darà la possibilità al confronto ed al dibattito.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

Spazio disponibilie

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie