Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da chiara grassini
L'evento
19 Maggio 2023

Visite: 1294

Il 21 maggio 1893 nasceva la Croce Verde di Lucca, 130 anni dopo festeggia la sua attività con un evento: l'inaugurazione di tre nuovi automezzi in piazza Napoleone domenica 21 maggio alle ore 10.30 e un monitor multiparametrico, che andranno a integrare il parco automezzi e la strumentazione in dotazione alle donne e agli uomini dell’associazione.

Si tratta di un'ambulanza per l'emergenza sanitaria (acquistata grazie al lascito testamentario di Simonetta Simonetti in memoria del fratello Alberto); di un doblò per i servizi sociali (in ricordo del socio della Croce Verde Cornelio Toschi con il contributo di un broker assicurativo) e di un Ducato con pedana per persone disabili (realizzato dalla Fosber grazie al contributo dell'amministratore delegato Marco Bertola). Oltre ai mezzi anche un monitor multiparametrico donato da Giovanni Loré e dalla nuora Laura per ricordare suo figlio Marco Loré. Il rifacimento di un mezzo incidentato è invece stato stato reso possibile grazie al contributo di Nicla Gemignani per commemorare sua figlia, Ines Sonia Bichi.

"Per noi è importante l'aiuto della cittadinanza, cioè l'attenzione dei singoli cittadini, imprenditori o aziende nei confronti della Croce Verde di Lucca - ha spiegato il presidente Daniele Massimo Borella -. Ci permettono di aumentare tutti quei servizi che noi mettiamo  a disposizione della città". Borella ha ricordato le iniziative svolte finora dalla pubblica assistenza in occasione dei 130 anni. Tra esse la donazione di un'ambulanza partita da Lucca e arrivata in Ucraina e che tutt'ora "opera sugli scenari di guerra", l'acquisto di tre generatori con il contributo del comune di Crispiano (Taranto), dell'associazione Colors for Peace e di Vita Ucraina.

"I tre generatori sono già arrivati la scorsa settimana all'ospedale di Kharikiv e sono in funzione e alimentano sale singole" commentato Borella. Tra le altre iniziative l'aiuola fuori porta Elisa con addobbi floreali e il logo della Croce Verde che indica i 130 anni. Tutto questo grazie all'agricola Natali e all'amministrazione comunale che illuminerà di verde sia porta Elisa che la cavallerizza in piazzale Verdi, fino alla fine del mese di maggio.

Dopo l'inaugurazione delle 10.30, la mattinata prosegue con le rappresentazioni degli sbandieratori  per poi concludersi con un pranzo sociale rivolto a tutti i volontari e a tutte le volontarie della Croce Verde di Lucca. Prevista una premiazione.

 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

Spazio disponibilie

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie