Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
03 Settembre 2022

Visite: 563

Emozione e felicità per i volontari di Anpana Lucca che, dopo due anni di sospensione forzata, per il giorno 11 settembre hanno organizzato la decima edizione della "Zamp-eggiata lungo il Serchio: passeggiata lungo il fiume Serchio con il tuo amico quattrozampe".

"Questa - riferiscono i volontari Anpana - sarà un'edizione un po' diversa proprio per festeggiare i 10 anni della manifestazione diventata, ormai, una tradizione del Settembre Lucchese, inserita nel calendario di Vivi Lucca e realizzata con il patrocinio del Comune di Lucca. Un evento iniziato con 12 cani e, se continuerà con l'afflusso delle ultime edizioni, giunto ad avere 80-100 presenze di pelosetti di ogni razza ed età. La Zamp-eggiata, in occasione del decennale, avrà un Testimonial d'eccezione: il cantautore Gatto Panceri, grande amante degli animali che, con i suoi 2 cagnolini, Gasper e Bocellina, sarà infatti presente per premiare e raccontare il suo amore per gli animali. Ci sarà, inoltre, anche una conduttrice della manifestazione, la presentatrice Debora Pioli. Anche in questa occasione, come nelle altre edizioni, Anpana devolverà una parte degli introiti ad una associazione di volontariato che si occupa di assistenza animali: per questo 2022 è stata selezionata l'Associazione "Battitoanimale"".

Saranno presenti, per un saluto, anche il sindaco Mario Pardini, l'assessore all'ambiente Cristina Consani e l'assessore alla protezione civile Fabio Barsanti. Lungo il percorso, come gli anni passati, gli Istruttori Cinofili di Luccagility Dog intratterranno i cani partecipanti - e i loro padroni - con giochi vari e, novità per quest'anno, anche con dimostrazioni di Dog Dance. I Cinofili di Anpana Lucca, invece, simuleranno una ricerca disperso. Ci saranno premi per tutti offerti da numerosi sponsor e ulteriori premi per "Il cane più giovane", "Il cane più anziano", "Il binomio con il conduttore più giovane", "Il cane più simpatico", "Il cane residente più lontano", "Trofeo Nora - Il cane più grosso". Sarà anche allestito un tavolo di gadget dove, chi vorrà, potrà acquistare un ricordo per sostenere le attività di Anpana Lucca.

La manifestazione avrà inizio alle ore 10.30 ma gli organizzatori richiedono di presentarsi in anticipo per l'iscrizione: per questo sarà possibile iscriversi già dalle ore 8.30. Il percorso lungo il parco fluviale, con partenza e arrivo in Terrazza Petroni, nei pressi del Ponte di Monte S.Quirico, zona Fòro Boario, è rimasto invariato di circa 1 km e mezzo proprio per venire incontro anche a cani di una certa età o disabili e, comunque, non è necessario concludere il percorso se, per qualsiasi motivo, un cane non dovesse farcela. Alcune raccomandazioni da ricordare e rispettare: possono partecipare solo i cani tenuti al guinzaglio. I partecipanti hanno l'obbligo di portare e utilizzare i sacchettini per le deiezioni dei propri animali. Non sono ammessi cani in calore o aggressivi. La responsabilità di eventuali danni a cose e/o persone, da animali incustoditi, è del proprietario del cane. Iscrizione 6 euro con pacco premio per tutti gli iscritti.

Per informazioni o pre-iscrizioni contattare i numeri 366 27 80 347 o 347 01 116 62.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Dopo aver ascoltato le incredibili dichiarazioni del sindaco Del Chiaro sull’impianto sperimentale di Salanetti, abbiamo acquisito la certezza…

Esporre, all’interno del palazzo comunale e del palazzo provinciale, la bandiera della pace tra quelle della Palestina e…

Spazio disponibilie

Giovedì sera, presso il Bagno Arizona di Viareggio, si è tenuta l'assemblea dei soci della sezione AIGA di…

"Leggendo la stampa, precisamente la cronaca di Lucca del Tirreno, potrebbero sorgere dei dubbi o perplessità sull'operato…

Spazio disponibilie

Lunedì (14 luglio) alle 21,15 il chiostro di Santa Caterina ospiterà una commedia brillante: per Real Collegio Estate 2025…

L’U.S. Oltreserchio 1971 piange la perdita di Raffaello Biagini, una figura storica della Società di…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione e gialla per…

Spazio disponibilie

Il Coro Arcobaleno associazione APS senza scopo di lucro è composto da circa 50 bambini e domenica 13…

"Con profonda commozione saluto la scomparsa dell'amico e compagno di tante battaglie politiche Marco Chiari. Marco…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie