L'evento
Gaia Pardini è Miss Cinema Toscana 2025
Tanto pubblico Marina di Bibbona. La vincitrice di Pescia (Pistoia) ha dedicato il successo alla nonna sua prima tifosa. Terza la grossetana Sara Covitto. L’applauso della piazza al ricordo di Pippo Baudo

Serata ‘Zero emotion’ al Bagno Biondetti-Vienna Lvce con Stefal Damiani
Lui è Renato Zero, anzi no al secolo Stefal Damiani, viareggino Doc nonche sosia ufficiale del grande e tanto amato 'originale' Renato Fiacchini, alias Zero. Proprio lui si, Il poliedrico e carismatico artista romano

Il giovanissimo mago Matthew X a Real Collegio Estate con 'Mi garbava fare questo'
Un telo blu, qualche fascio di luce e la voglia di sorprendere: bastano pochi elementi perché la magia accada davvero. Domani sera 17 agosto alle 21,15 il chiostro…

Al Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi due giorni per comprendere le opportunità di business e investimento a Dubai
Il 19 e 20 agosto, nella splendida cornice del Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi, si terrà un evento imperdibile per scoprire le opportunità di business e investimento a Dubai

Aldo Grandi lascia la Gazzetta e fonda La Repubblica di Lucca
All things must pass scriveva nel 1970 George Harrison nel suo album, probabilmente, il più bello e contenente la canzone divenuta famosissima My Sweet Lord. Pensavamo proprio a…

Vittoria De Benetti di Vinci nuova Miss eleganza Toscana. E' stata eletta a Castellina in Chianti
Anche lei è già qualificata per le semifinali nazionali di Miss Italia. Ancora seconda Aurora Bacciarelli di Ponsacco, terza Giada Carfora di Viareggio.

Il successo di Tiziana Rivale al Concerto d'estate
Sul sagrato della pieve di S. Gennaro da anni si esibisce in un concerto serale la Filarmonica Luporini diretta dal suo maestro. In occasione del 25esimo anniversario della…

Alessandro Puccetti e Beatrice Gentilini, in scena le nozze più glamour dell'anno
"Un matrimonio di successo richiede l'innamorarsi molte volte sempre della stessa persona". Potrà sembrare una frase scontata, ma che contiene una robusta dose di verità. Ieri sera, a…

Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini
Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Appuntamento sabato 9 agosto alle 21…

Chiara Sebastio 21 anni di Barberino Tavarnelle vince un titolo regionale satellite di Miss Toscana a Castiglione della Pescaia
Vincendo a Castiglione della Pescaia anche lei si è qualificata per le prefinali di Miss Italia nelle Marche. Seconda Gaia Pardini di Pescia, terza Aurora Bacciarelli di Ponsacco

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 621
"Sul tetto del mondo": sabato 18 febbraio alle 17,30 appuntamento con il campione paralimpico Andrea Lanfri per gli "Incontri con le Eccellenze" organizzati dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca e dalla Fondazione Lucca Sviluppo.
L'incontro, in collaborazione con la Direzione Scolastica Territoriale, si terrà nell'auditorium del Palazzo delle Esposizioni (piazza San Martino, 7 – Lucca) con l'atleta e alpinista che è da poco rientrato dalla scalata in solitaria dell'Aconcagua, la vetta più alta dell'America Latina.
Lanfri, che nei giorni scorsi ha incontrato studentesse e studenti della Versilia, ha raggiunto il 13 maggio 2022 la vetta dell'Everest, sostenuto da istituzioni ed aziende del territorio tra le quali Fondazione Banca del Monte di Lucca. Ed è proprio di quella salita sulla cima più alta di tutti i continenti che parleranno sia lui sia le fotografie di Ilaria Cariello, nella mostra "La lunga strada per il tetto del mondo" che inaugura al termine dell'incontro, con accesso da via del Molinetto.
"Sulle montagne nepalesi ho lasciato un pezzo del mio cuore – spiega Ilaria Cariello - paesaggi, persone, vecchi e nuovi amici che imparano a conoscersi nel quotidiano e nell'intimo. Non esiste privacy, comfort o pigrizia; esiste solo una smisurata felicità e la voglia di mettere un piede avanti l'altro per vedere cosa c'è un po' più avanti, in cima a quella "collina di 5000 m" o dietro a quel sasso".
La mostra è visitabile a ingresso libero dal martedì alla domenica con orario 15-19, fino a domenica 5 marzo 2023. Per informazioni: http://www.fondazionebmluccaeventi.it/
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1506
Non sarà un’avventura... Così cantava, di un amore, l’indimenticato Lucio Battisti nel lontano 1969. Ebbene, un’avventura non lo è stata davvero quella del direttore responsabile Aldo Grandi che, la bellezza di 13 anni fa, decise di dare un taglio con la grigia – seppur, retributivamente, dorata - vita da redattore de La Nazione, per risplendere di luce propria, aprendo – con audacia, ma anche con estrema lucidità - un giornale online dove poter scrivere, sostanzialmente, ciò che gli pare e piace senza dover rendere conto a nessun superiore.
2010-2023. Io sono ancora qua. Eh già… canticchia oggi l’allegro direttore (divenuto, nel frattempo, ‘irresponsabile’) che, se non altro, ha il merito di aver vinto una scommessa con se stesso allo specchio: ovvero quella di aver creato una solida realtà, che si regge sulle proprie gambe grazie al contributo di chi, ogni santo giorno, alza la saracinesca del proprio negozio in Lucchesia, Versilia, Valle del Serchio, Lunigiana e Costa Apuana e crede ancora in un giornalismo libero e politically (s)correct.
Certi amori non finiscono. Fanno giri immensi. E poi ritornano… Come il grande Antonello Venditti, anche certi ex-collaboratori ed ex-redattori non perdono l’occasione, ogni tanto, per fare una… “rimpatriata” nonostante il carattere, la vita e le legittime ambizioni li abbiano spinti verso altri lidi. Andrea Cosimini, Vinicia Tesconi e Virginia Volpi oggi non sono più – o, perlomeno, non rivestono più un ruolo fisso – nella rosa delle Gazzette. Eppure ieri sera, in piazza Gramsci ad Altopascio, c’erano anche loro per la consueta cena mensile (ultimamente bimensile, sic!) delle quattro testate (Lucca, Viareggio, Serchio, Massa-Carrara). Una serata dal gusto vagamente amarcord, nella cornice stupenda de La Dogana di Altopascio, ospiti degli impeccabili padroni di casa Mirko Galligani e Fabio Riccardo.
Tra un tagliere artigianale e l’altro, farcito di ogni possibile ed immaginabile delizia, c’è stato modo - per il direttore – anche di fare il punto sull’andamento dei giornali: Lucca rimane la locomotiva trainante, grazie anche ai nuovi innesti - uno su tutti, la giovanissima Irene, presente alla cena con la solare e simpatica madre; quindi i rimorchi di lusso: Viareggio – ben rappresentato, a tavola, dalla dinamo Lucia Paolini -, Serchio – dal decano Simone Pierotti al fido scudiero Andrea Pedri – e Massa-Carrara – en plein al femminile con le preziose Roberta Ciriolo e Donatella Beneventi. Poi tutti gli altri, rodati e non: dall’attivissima Chiara Grassini al cronista-soccorritore Gabriele Muratori; dall’insostituibile collaboratore sportivo (nonché stimato organizzatore del Premio Fedeltà allo Sport) Valter Nieri all’’inviato speciale’ in terra portoghese Marco Materassi. Quindi la colonna portante della redazione, Cinzia Guidetti, l’uomo dei conti Giovanni Ansel e il genio assoluto dei computer Marco Ferrari. Last but not least, il nostro inscalfibile ed infaticabile fotografo Ciprian ‘Cip’ Gheorghita.
Siamo una squadra fortissimi! intonava il simpaticissimo Checco Zalone.
Un pensiero, infine, va anche agli assenti - se non altro per ricordare loro cosa si sono persi: porchetta (da urlo), prosciutto, salumi, formaggi e marmellata, mix di focaccine, pizzette, tramezzini, verdurine, riso, dolcetti… Di tutto e di più, insomma. E in tavola pure dell’ottimo vino (gradito omaggio del direttore).
Come direbbe il buon vecchio Jerry Calà: Libidine!
Foto di Ciprian Gheorghita
- Galleria: