L'evento
Aldo Grandi lascia la Gazzetta e fonda La Repubblica di Lucca
All things must pass scriveva nel 1970 George Harrison nel suo album, probabilmente, il più bello e contenente la canzone divenuta famosissima My Sweet Lord. Pensavamo proprio a…

Vittoria De Benetti di Vinci nuova Miss eleganza Toscana. E' stata eletta a Castellina in Chianti
Anche lei è già qualificata per le semifinali nazionali di Miss Italia. Ancora seconda Aurora Bacciarelli di Ponsacco, terza Giada Carfora di Viareggio.

Il successo di Tiziana Rivale al Concerto d'estate
Sul sagrato della pieve di S. Gennaro da anni si esibisce in un concerto serale la Filarmonica Luporini diretta dal suo maestro. In occasione del 25esimo anniversario della…

Alessandro Puccetti e Beatrice Gentilini, in scena le nozze più glamour dell'anno
"Un matrimonio di successo richiede l'innamorarsi molte volte sempre della stessa persona". Potrà sembrare una frase scontata, ma che contiene una robusta dose di verità. Ieri sera, a…

Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini
Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Appuntamento sabato 9 agosto alle 21…

Chiara Sebastio 21 anni di Barberino Tavarnelle vince un titolo regionale satellite di Miss Toscana a Castiglione della Pescaia
Vincendo a Castiglione della Pescaia anche lei si è qualificata per le prefinali di Miss Italia nelle Marche. Seconda Gaia Pardini di Pescia, terza Aurora Bacciarelli di Ponsacco

Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

Concerto d'Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Mercoledì 6 agosto alle 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb, Luca Doni intervisterà la bravissima Tiziana Rivale, che molto spesso è…

Scelte le 30 ragazze che lotteranno per il titolo di Miss Toscana
Bella semifinale a bordo piscina del resort Fioccomare nelle campagne di Capezzano (Camaiore). Ora i titoli regionali satelliti: domani sera 5 agosto a Lamporecchio Miss Framesi

Bargajazz 2025, ecco i finalisti del XXXVI° concorso di composizione e arrangiamento per orchestra jazz
Selezionati i brani finalisti per il concorso di BargaJazz 2025. Nato nel 1986, il concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz è uno dei più prestigioso a…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 414
Da Isola Santa al Monte Sumbra, dal Monte Sagro al Forato. E ancora, la via Vandelli, il parco Archeominerario di Calcaferro, la traversata del Monte Corchia e molto altro: ottobre mite, è l'ideale per camminare e scoprire luoghi e culture delle Apuane. Il Parco propone tanti appuntamenti per escursioni e trekking per grandi e piccini, accompagnati da guide ambientali del Parco delle Apuane. Il calendario di ottobre si arricchisce anche di altre date per recuperare le escursioni di settembre saltate a causa del maltempo.
Questo il programma completo:
Domenica 2 ottobre Il Monte Rondinaio e i Liguri Apuani
Domenica 2 ottobre Da Isola Santa agli Alpeggi di Puntato
Lunedì 3 ottobre Il Monte Sumbra, asprezza e incanto delle Apuane
Domenica 9 ottobre Traversata del Monte Corchia
Giovedì 13 ottobre Il Monte Sagro da Campocecina
Domenica 16 ottobre Archeologia industriale e mineraria a Calcaferro
Venerdì 21 ottobre Lo Zoopark e le aziende agricole del Corchia
Sabato 22 ottobre La risorgenza del Muglione
Domenica 23 ottobre Il parco Archeominerario di Calcaferro
Domenica 23 ottobre La Via Vandelli da Resceto
Domenica 23 ottobre La filiera della castagna
Giovedì 27 ottobre Il Monte Forato da Stazzema
In alcune giornate stabilite è possibile abbinare la degustazione con prodotti tipici presso i rifugi, ad altre sono abbinati "I Racconti dell'Acqua" in cui, grazie alle guide dell'Associazione il Bivacco, si raccontano e si spiegano le varie fasi del Ciclo dell'Acqua.
Nel programma completo, scaricabile dal sito del Parco (www.parcapuane.it), tutte le informazioni utili su tempi di percorrenza e livelli di difficoltà.
Per informazioni e prenotazioni 3663400187,
Per il calendario completo con tutte le info dettagliate : www.parcapuane.it
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 443
Una passeggiata sulle Mura di Lucca con tutte le mamme, i papà, i nonni, le sorelline e i fratellini per festeggiare la Settimana di allattamento al seno.
La promuovono per domenica 2 ottobre, con ritrovo alle ore 10 al Caffè delle Mura, le ostetriche del Consultorio della Piana di Lucca.
Prima della partenza del corteo è previsto un saluto da parte dell’Amministrazione comunale.
Saranno presenti le ostetriche, le psicologhe, le assistenti sociali, le ginecologhe, le pediatre e altre operatrici del Consultorio, del territorio e del punto nascita.
“Allattare al seno - spiega la responsabile dell’unità funzionale consultoriale della zona Piana di Lucca Patrizia Fistesmaire - è una pratica di salute per tutta la comunità e le donne che lo scelgono devono essere sostenute in modo attivo.
Al Consultorio della Cittadella della Salute Campo di Marte è presente lo Spazio mamma, ad accesso gratuito e diretto, come pure al punto nascita il personale è sempre disponibile, anche dopo il lieto evento, per accogliere e prendere in carico ogni domanda, dubbio o necessità di sostegno riguardo all’allattamento”.
Ospedale e territorio a Lucca sono, quindi, in continua comunicazione e integrazione per favorire l’accesso ai servizi e il sostegno alla genitorialità: la donna, l’uomo e la coppia possono rivolgersi al Consultorio per ricevere qualsiasi tipo di supporto, prima e durante la gravidanza oppure dopo la nascita.
L’équipe è composta da ostetrica, ginecologa, psicologa e assistente sociale proprio perché dall’Organizzazione mondiale di sanità la salute è considerata uno stato di benessere che sta nell’equilibrio delle componenti biologiche, psicologiche e sociali.
Allattare è un “affare di famiglia”, sia nel senso dell’evidente “guadagno di salute”, sia nel senso della necessità della neo mamma di avere un supporto e un riconoscimento da parte di tutti e in particolare dei propri cari.