L'evento
Alessandro Puccetti e Beatrice Gentilini, in scena le nozze più glamour dell'anno
"Un matrimonio di successo richiede l'innamorarsi molte volte sempre della stessa persona". Potrà sembrare una frase scontata, ma che contiene una robusta dose di verità. Ieri sera, a…

Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini
Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Appuntamento sabato 9 agosto alle 21…

Chiara Sebastio 21 anni di Barberino Tavarnelle vince un titolo regionale satellite di Miss Toscana a Castiglione della Pescaia
Vincendo a Castiglione della Pescaia anche lei si è qualificata per le prefinali di Miss Italia nelle Marche. Seconda Gaia Pardini di Pescia, terza Aurora Bacciarelli di Ponsacco

Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

Concerto d'Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Mercoledì 6 agosto alle 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb, Luca Doni intervisterà la bravissima Tiziana Rivale, che molto spesso è…

Scelte le 30 ragazze che lotteranno per il titolo di Miss Toscana
Bella semifinale a bordo piscina del resort Fioccomare nelle campagne di Capezzano (Camaiore). Ora i titoli regionali satelliti: domani sera 5 agosto a Lamporecchio Miss Framesi

Bargajazz 2025, ecco i finalisti del XXXVI° concorso di composizione e arrangiamento per orchestra jazz
Selezionati i brani finalisti per il concorso di BargaJazz 2025. Nato nel 1986, il concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz è uno dei più prestigioso a…

Alla festa del tordello di Sant'Angelo in Campo un uomo chiamato... Cavallo
Chi non conosce Claudio Simoni?, colui che ama farsi chiamare Cavallo per via di quella sua passione per le due ruote e non solo? Questa sera, insieme ad un folto gruppo di harlisti era alla festa del tordello di San Angelo in Campo

A Montecarlo da Forassiepi grande festa per gli 80 anni di Mirella Gambogi
Mirella Gambogi è stata festeggiata ieri sera al ristorante Forassiepi a Montecarlo per i suoi primi 80 anni: con lei una quarantina di invitati tra familiari, parenti, amici e anche due sacerdoti, don Giovanni parroco di S. Pietro a Vico e padre Giovanni

Tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa
Sabato e domenica, 9-10 agosto, tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa di Lucca con il patrocinio del Comune di…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 821
Uno è tra i più grandi autori di fumetti in Italia, sceneggiatore e disegnatore satirico, papà della cagnolina Pimpa e autore di storie per un pubblico adulto come quelle dell’operaio metalmeccanico comunista Cipputi. L’altro è autore di trasmissioni televisive di grandissimo successo come Striscia la notizia, Drive In, Paperissima. I loro volti forse non sono molto noti ma i loro nomi sì: sono Altan e Antonio Ricci e saranno a Lucca il 2 e 3 aprile, ospiti del Festival della Sintesi, dove riceveranno i premi “Dillo in sintesi” per il giornalismo e la televisione.
Dopo Vincenzo Mollica e Domenico Iannacone che lo hanno ricevuto lo scorso anno, in compagnia di personaggi come Lilli Gruber, Franca Leosini, Paolo Pagliaro, Renzo Arbore, Letizia Battaglia e Margherita Rimi, Altan e Ricci entrano nell’albo d’oro dei vincitori di un premio dedicato alle brevità intelligenti, nato in seno al Festival che da sette anni si tiene a Lucca.
Ad Antonio Ricci va il premio televisivo, che ogni anno viene consegnato a personaggi, trasmissioni o autori che riescono a essere brevi e intelligenti sul piccolo schermo. Striscia la notizia, con l’inconfondibile modo di fare e parodiare l’informazione, è sicuramente il primo esempio (e il più longevo) di sintesi in TV e in nome di questa lunga storia di successo, Ricci sarà a Lucca sabato 2 aprile alle 21, in sala Ademollo a Palazzo Ducale.
Francesco Tullio Altan riceve invece il premio Dillo in sintesi – Marcello Petrozziello per il giornalismo, intitolato al giornalista e comunicatore lucchese scomparso nel 2020. La consegna è prevista per domenica 3 aprile alle 18 a Palazzo Ducale. Entrambi gli appuntamenti prevedono un talk con altri ospiti e sono a ingresso libero e gratuito (con green pass e mascherina ffp2). Per chi vuole, è possibile prenotare scrivendo una e-mail a
La settima edizione del Festival della Sintesi si apre il 29 marzo alle 21 in San Francesco con Enrico Bertolino e proseguirà con tanti appuntamenti dedicati al cinema (Giulietta, sintesi della galassia Fellini, 31 marzo, ore 17), alla letteratura (Mario Tobino, 31 marzo ore 21; Dio tra le righe, sabato 2 aprile, ore 11), al giornalismo e alla comunicazione (Come Instagram è diventato un posto in cui scoprire il mondo, 1° aprile, ore 18:15), alla musica (Antonio Ballista in concerto, 30 marzo, ore 21; la musica per le immagini, 31 marzo, ore 11) e molto altro. Il programma completo su www.dilloinsintesi.it.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 968
"Lucca città di carta" torna al Real Collegio con tante novità, collaborazioni ed eventi speciali. Il festival culturale, che si svolgerà dal 23 al 25 aprile, è un evento organizzato da Nati per scrivere e L'Ordinario con il patrocinio della regione Toscana, comune di Lucca e patto per la lettura.
- Galleria: