L'evento
Elenband in concerto al Real Collegio Estate: rock inedito con influenze celtiche
Un progetto musicale di testi in inglese firmato dai fratelli Romina e Davide Andreozzi

Con la scrittura di Debora Pioli va in scena martedì 26 agosto sulla Terrazza Mascagni di Livorno “Il Divo”, con Giancarlo Giannini e l’ensemble del Maggio Musicale Fiorentino
L’anno scorso si celebravano i 100 dalla morte di Puccini, quest’anno gli 80 esatti dalla scomparsa di Pietro Mascagni. Il Mascagni Festival sta da settimane celebrando il suo…

Longevità, un traguardo possibile: successo a Villa Bertelli per il confronto sulle nuove frontiere della medicina
La longevità non è più solo un sogno, ma un obiettivo concreto che si costruisce giorno per giorno con prevenzione, stili di vita corretti e il supporto delle nuove frontiere della medicina

Là dove tutto è cominciato: appuntamento il 5 settembre al Bagno Biondetti con Roberto Vannacci
Terzo anno consecutivo sulla spiaggia della Versilia, a Focette di Marina di Pietrasanta, in compagnia del generale più amato d'Italia intervistato dal direttore (ir)responsabile de La Repubblica di Lucca.it Aldo Grandi

Pietro Marcello primo ospite al Lucca Film Festival 2025
Pietro Marcello presenterà il suo ultimo film Duse. Sono inoltre aperte fino al 26 agosto le iscrizioni gratuite al corso di sceneggiatura "Scrivere Cinema", aperto a giovani aspiranti autori cinematografici

Sarà il soprano Valeria Sepe la protagonista di Madama Butterfly sabato 23 agosto
La Fondazione Festival Pucciniano informa il gentile pubblico che, a causa di una indisposizione della prevista Maria Agresta, sarà il soprano Valeria Sepe a interpetrare Cio-Cio San…

"Un viareggino rappresenterà la Toscana con i suoi scatti su Lecco"
Hangar Manzoni, in autunno ospiterà, pubblico e ottantasei artisti che vedono le loro opere raccolte in otto libri curati dalla scrittrice Silvia Landi, oltre a due mostre…

LidoCult 2025: gran finale con Maurizio Mannoni e Stefania Craxi
Giovedì 21 agosto, la rassegna chiude la sua IX edizione con un doppio appuntamento: il noto giornalista Maurizio Mannoni, prima, e l'illustre senatrice Stefania Craxi, poi, saranno introdotti…

LidoCult 2025: il recondito segreto familiare e il coraggio della ricerca della verità nel libro di Agnese Pini
Mercoledì 20 agosto, Tiziana Ferrario incontra Agnese Pini per raccoglierne il racconto più privato, fatto di una memoria familiare colma d’amore, ma sofferente di un segreto bruciante e…

Miss Giglio d'oro Toscana, una nuova fascia che verrà eletta a Capoliveri il 31 agosto e rinforzerà la pattuglia di ragazze toscane alle semifinali di Miss Italia
L'appuntamento il 31 agosto nella serata della finalissima regionale per la prima volta all'isola. La bellezza si unisce al ciclismo. Il premio ha 52 anni di vita ed è per i migliori corridori professionisti

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 592
Tanto teatro e musica per bambini e ragazzi di tutte le età con gli appuntamenti per famiglie tutti ad ingresso gratuito (prenotazione all'e-mail
Domenica 14 luglio, ore 21,30 va in scena, lo spettacolo per famiglie: "Enrichetta dal Ciuffo", dalla fiaba di Charles Perrault, accompagnato con musica dal vivo, ospitato nel chiostro di Santa Caterina al Real Collegio di Lucca, in collaborazione con Comune di Lucca e Real Collegio. L'appuntamento inaugura il cartellone di Real Collegio Estate.
Lunedì 15 luglio, dalle ore 17 alle ore 18,45 i bambini si divertono con il laboratorio creativo, A spasso con una linea, alla Biblioteca Comunale di Porcari, in collaborazione con Comune di Porcari e Biblioteca Comunale.
Martedì 16 luglio ore 21,30 appuntamento con lo spettacolo "Chissàchilosà e il Mago Rubafiabe", una favola teatral-musicale, in collaborazione con Comune di Lucca, Biblioteca Civica "Agorà", nel cortile della Biblioteca Civica Agorà.
Mercoledì 17 luglio, ore 21,30 altro appuntamento con In Scena! spettacolo per famiglie: "Il gatto con gli stivali", uno spettacolo di narrazione con l'utilizzo di pupazzi e grandi libri a pop up, in collaborazione con Comune di Castelnuovo di Garfagnana.
Il Festival è organizzato in collaborazione con Comune di Lucca (Biblioteca Civica Agorà), Comune di Porcari (Biblioteca Comunale - Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara), Comune di Castelnuovo di Garfagnana, Comune di Pieve Fosciana, Comune di Bagni di Lucca (Filarmonica di Benabbio) , Comune di Capannori, F.I.T.A. – Comitato Provinciale di Lucca, Scuolina Raggi di Sole, Real Collegio, Animando – Centro di Promozione Musicale; Maria Pacini Fazzi Editore, Artebambini, BadaBimbi.
Per informazioni e prenotazione:
ECCO I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Venerdi 19 luglio 2024 ore 21,30 – In Scena! Spettacolo per Famiglie, FORTISSIME!
F come Femmina, F come Forte, OMAGGIO A GIACOMO PUCCINI e le sue Donne
Nel chiostro di Santa Caterina – Real Collegio, LUCCA un recital per due musicisti e un attore, in collaborazione con Comune di Lucca, Real Collegio, Animando – Centro di Promozione Musicale.
Domenica 21 luglio 2024 ore 21,30 - Ospiti, Spettacolo per Famiglie Jashgawronsky Brothers In Toyboys, lezione di musica semiseria, nel chiostro di Santa Caterina – Real Collegio, Lucca in collaborazione con Comune di Lucca, Real Collegio.
Lunedi 22 luglio 2024 dalle ore 17 alle ore 18,45 – Laboratorio Creativo, Spartiti d'artista alla Biblioteca Comunale – Porcari, in collaborazione con Comune di Porcari e Biblioteca Comunale
Martedi 23 luglio 2024 ore 21,30 – In Scena! Spettacolo per Famiglie, La Bianca, la Blu e la Rossa, uno spettacolo comico, repentino e surreale, nel cortile della Biblioteca Civica Agorà, in collaborazione con Comune di Lucca, Biblioteca Civica "Agorà"
Mercoledi 24 luglio 2024 ore 21,30 – In Scena! Spettacolo per Famiglie, Orlando Focoso, uno spettacolo di narrazione per voce e musica dal vivo, in piazza delle Erbe – Castelnuovo Di Garfagnana, in collaborazione con Comune di Castelnuovo di Garfagnana
Giovedi 25 luglio 2024 ore 17 – In Scena! Lettura interpretata, L'isola Degli Smemorati, dal racconto omonimo di Bianca Pitzorno, ai giardini Pubblici – Benabbio, Bagni di Lucca, in collaborazione con Comune di Bagni di Lucca, Associazione Filarmonica Benabbio
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 404
La stagione estiva dell'Antico Caffè delle Mura si distingue, all'interno del proprio calendario e palinsesto, anche per eventi dedicati ai giovanissimi che l'amministrazione comunale sostiene e supporta.
Il progetto 'Eden', in particolare, propone una serie di iniziative musicali aggreganti, che riuniranno le nuove generazioni all'aria aperta, in un ambiente totalmente controllato e sicuro. Eventi prettamente dedicati ai minorenni, quindi rigorosamente senza la somministrazione di alcolici, con un'età minima di accesso di 13 anni compiuti.
"Promuoviamo con entusiasmo questa serie di eventi dell'Antico Caffè delle Mura – dichiara l'assessore alle politiche giovanili, Cristina Consani – nell'ottica di un divertimento sano e sicuro per i nostri giovani. Le famiglie sapranno infatti di aver lasciato i propri figli in un ambiente sicuro, sano e vigilato, che favorisce l'aggregazione, l'interazione e lo sviluppo di quei rapporti sociali che sono fondamentali nell'età adolescenziale e non solo. Saranno serate alcol free, in cui non mancheranno però buona musica e tante occasioni di divertimento per le nuove generazioni. Un esperimento innovativo, che appoggiamo e supportiamo con convinzione, e che rappresenta una vera occasione per le famiglie e per i giovani del nostro territorio".
Il prossimo evento del progetto 'Eden' è previsto per martedì 16 luglio, con i cancelli che apriranno alle ore 19:30 per cenare con musica d'accompagnamento e la formula del giro-pizza e bibita.
Nella seconda parte della serata invece sarà allestita una console riservata, sedute con divanetti e tavolini di appoggio. Il tutto accompagnato dal sound di vari generi musicali, tra i più amati dai giovani.