L'evento
Elenband in concerto al Real Collegio Estate: rock inedito con influenze celtiche
Un progetto musicale di testi in inglese firmato dai fratelli Romina e Davide Andreozzi

Con la scrittura di Debora Pioli va in scena martedì 26 agosto sulla Terrazza Mascagni di Livorno “Il Divo”, con Giancarlo Giannini e l’ensemble del Maggio Musicale Fiorentino
L’anno scorso si celebravano i 100 dalla morte di Puccini, quest’anno gli 80 esatti dalla scomparsa di Pietro Mascagni. Il Mascagni Festival sta da settimane celebrando il suo…

Longevità, un traguardo possibile: successo a Villa Bertelli per il confronto sulle nuove frontiere della medicina
La longevità non è più solo un sogno, ma un obiettivo concreto che si costruisce giorno per giorno con prevenzione, stili di vita corretti e il supporto delle nuove frontiere della medicina

Là dove tutto è cominciato: appuntamento il 5 settembre al Bagno Biondetti con Roberto Vannacci
Terzo anno consecutivo sulla spiaggia della Versilia, a Focette di Marina di Pietrasanta, in compagnia del generale più amato d'Italia intervistato dal direttore (ir)responsabile de La Repubblica di Lucca.it Aldo Grandi

Pietro Marcello primo ospite al Lucca Film Festival 2025
Pietro Marcello presenterà il suo ultimo film Duse. Sono inoltre aperte fino al 26 agosto le iscrizioni gratuite al corso di sceneggiatura "Scrivere Cinema", aperto a giovani aspiranti autori cinematografici

Sarà il soprano Valeria Sepe la protagonista di Madama Butterfly sabato 23 agosto
La Fondazione Festival Pucciniano informa il gentile pubblico che, a causa di una indisposizione della prevista Maria Agresta, sarà il soprano Valeria Sepe a interpetrare Cio-Cio San…

"Un viareggino rappresenterà la Toscana con i suoi scatti su Lecco"
Hangar Manzoni, in autunno ospiterà, pubblico e ottantasei artisti che vedono le loro opere raccolte in otto libri curati dalla scrittrice Silvia Landi, oltre a due mostre…

LidoCult 2025: gran finale con Maurizio Mannoni e Stefania Craxi
Giovedì 21 agosto, la rassegna chiude la sua IX edizione con un doppio appuntamento: il noto giornalista Maurizio Mannoni, prima, e l'illustre senatrice Stefania Craxi, poi, saranno introdotti…

LidoCult 2025: il recondito segreto familiare e il coraggio della ricerca della verità nel libro di Agnese Pini
Mercoledì 20 agosto, Tiziana Ferrario incontra Agnese Pini per raccoglierne il racconto più privato, fatto di una memoria familiare colma d’amore, ma sofferente di un segreto bruciante e…

Miss Giglio d'oro Toscana, una nuova fascia che verrà eletta a Capoliveri il 31 agosto e rinforzerà la pattuglia di ragazze toscane alle semifinali di Miss Italia
L'appuntamento il 31 agosto nella serata della finalissima regionale per la prima volta all'isola. La bellezza si unisce al ciclismo. Il premio ha 52 anni di vita ed è per i migliori corridori professionisti

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 643
E' stata una serata speciale all'Audi Center Terigi di via delle Fornacette a San Concordio, quella andata in scena il 22 maggio per la presentazione della nuovissima AUdi A3 Allstreet, il nuovo crossover di casa Audi basato sul modello A3. Una vettura accattivante, grintosa, ma anche comoda e accogliente. Aldo Terigi che, insieme ai fratelli Alessandro e Andrea, gestisce l'azienda, è stato un po' il mattatore dell'evento che ha visto anche la partecipazione di alcuni ospiti e, soprattutto, di tantissimi curiosi e appassionati del genere che hanno apprezzato un salone più suggestivo ed elegante del solito. Musica dal vivo di livello a cura degli artisti dalla Jam Academy di Lucca ed un catering all'altezza delle aspettative curato da Stefano Terigi del locale Gigliola di Corso Garibaldi insieme ai suoi collaboratori. In tutto circa 300 persone.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1021
Il week-end del 25 e 26 maggio 2024 ha visto Lucca trasformarsi in un tripudio di colore ed arte grazie all'installazione floreale dell'artista Antonella Pecchia, esposta in via dell'Anfiteatro 73. L'evento, attesissimo dagli appassionati del Brand “Il Garbo”, ha riscosso un enorme successo, attirando molti visitatori. Un'artista di talento. Antonella Pecchia, originaria di Lucca, ha ancora una volta incantato i presenti con la sua colorata installazione. La carriera di Antonella, iniziata quindici anni fa come creatrice di gioielli, è stata costellata di successi e collaborazioni prestigiose. Le sue opere, conosciute per la loro unicità e la qualità artigianale, sono state apprezzate da personalità di spicco come la giornalista Emma D’Aquino, sua conoscente ed attuale cliente, e sono state esposte in boutique di alto livello come il Dadà Concept Store di Isabella Francese.
Un'esperienza artistica unica.
L'installazione, intitolata "Garbo", ha rappresentato una rivisitazione moderna e floreale dell'evento inaugurato tredici anni fa. I visitatori sono stati accolti in uno spazio artistico avvolgente, dove le creazioni di Antonella hanno preso vita in un'esplosione di colori e forme. La tecnica dell'uncinetto, con cui l'artista ha realizzato le sue opere, ha stupito tutti per la precisione e la cura dei dettagli, mostrando una maestria rara nella combinazione di colori tessuti insieme con il filo metallico, riuscendo a fondere materiali come il metallo con la natura dei fiori, offrendo un’esperienza unica e confermando il suo talento e la sua capacità di innovazione artistica.
Un'accoglienza entusiasta.
I visitatori hanno potuto ammirare le nuove collezioni di Antonella Pecchia, già note per essere esposte nel negozio "Maraviglie" di Mara Spangaro in Piazza San Francesco e promosse sul profilo Instagram garbohm.gioielli. L'entusiasmo e l'ammirazione del pubblico hanno reso l'evento un successo, confermando la città di Lucca come un importante centro di cultura e arte.
Ringraziamenti e Futuri Progetti.
Lo staff di “Il Garbo” desidera ringraziare tutti coloro che hanno partecipato all'evento, contribuendo a renderlo memorabile. Un ringraziamento speciale va a tutti i collaboratori, ai partner e agli sponsor che hanno reso possibile questa magnifica esperienza artistica.