L'evento
Elenband in concerto al Real Collegio Estate: rock inedito con influenze celtiche
Un progetto musicale di testi in inglese firmato dai fratelli Romina e Davide Andreozzi

Con la scrittura di Debora Pioli va in scena martedì 26 agosto sulla Terrazza Mascagni di Livorno “Il Divo”, con Giancarlo Giannini e l’ensemble del Maggio Musicale Fiorentino
L’anno scorso si celebravano i 100 dalla morte di Puccini, quest’anno gli 80 esatti dalla scomparsa di Pietro Mascagni. Il Mascagni Festival sta da settimane celebrando il suo…

Longevità, un traguardo possibile: successo a Villa Bertelli per il confronto sulle nuove frontiere della medicina
La longevità non è più solo un sogno, ma un obiettivo concreto che si costruisce giorno per giorno con prevenzione, stili di vita corretti e il supporto delle nuove frontiere della medicina

Là dove tutto è cominciato: appuntamento il 5 settembre al Bagno Biondetti con Roberto Vannacci
Terzo anno consecutivo sulla spiaggia della Versilia, a Focette di Marina di Pietrasanta, in compagnia del generale più amato d'Italia intervistato dal direttore (ir)responsabile de La Repubblica di Lucca.it Aldo Grandi

Pietro Marcello primo ospite al Lucca Film Festival 2025
Pietro Marcello presenterà il suo ultimo film Duse. Sono inoltre aperte fino al 26 agosto le iscrizioni gratuite al corso di sceneggiatura "Scrivere Cinema", aperto a giovani aspiranti autori cinematografici

Sarà il soprano Valeria Sepe la protagonista di Madama Butterfly sabato 23 agosto
La Fondazione Festival Pucciniano informa il gentile pubblico che, a causa di una indisposizione della prevista Maria Agresta, sarà il soprano Valeria Sepe a interpetrare Cio-Cio San…

"Un viareggino rappresenterà la Toscana con i suoi scatti su Lecco"
Hangar Manzoni, in autunno ospiterà, pubblico e ottantasei artisti che vedono le loro opere raccolte in otto libri curati dalla scrittrice Silvia Landi, oltre a due mostre…

LidoCult 2025: gran finale con Maurizio Mannoni e Stefania Craxi
Giovedì 21 agosto, la rassegna chiude la sua IX edizione con un doppio appuntamento: il noto giornalista Maurizio Mannoni, prima, e l'illustre senatrice Stefania Craxi, poi, saranno introdotti…

LidoCult 2025: il recondito segreto familiare e il coraggio della ricerca della verità nel libro di Agnese Pini
Mercoledì 20 agosto, Tiziana Ferrario incontra Agnese Pini per raccoglierne il racconto più privato, fatto di una memoria familiare colma d’amore, ma sofferente di un segreto bruciante e…

Miss Giglio d'oro Toscana, una nuova fascia che verrà eletta a Capoliveri il 31 agosto e rinforzerà la pattuglia di ragazze toscane alle semifinali di Miss Italia
L'appuntamento il 31 agosto nella serata della finalissima regionale per la prima volta all'isola. La bellezza si unisce al ciclismo. Il premio ha 52 anni di vita ed è per i migliori corridori professionisti

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 870
Allestita per l'occasione della tappa di oggi del Giro d'Italia, la vetrina dello storico negozio "Ortofrutta Lucca Centro" di Piazza San Salvatore. Un'italia realizzata con frutta e ortaggi con tanto di rappresentazione del percorso, è quanto creato dallo staff del negozio nella vetrina principale, per omaggiare la 107esima edizione del giro d' Italia che quest'anno vede la nostra città come arrivo della 5° tappa. Una singolare opera che va quindi ad aggiungersi alle altre realizzazioni in tema Giro d'Italia sistemate da Comune di Lucca ed esercenti lungo le vie principali della città.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 484
Ancora quattro film, sempre nella nuova cornice del Cinema Astra, dati i lavori di ristrutturazione in corso al Cinema Centrale per concludere la prima parte della stagione del Circolo del Cinema di Lucca. Giovedì 9 maggio, eccezionalmente alle ore 21.30 sarà proiettato al Cinema Astra Ancora un'estate della regista francese Catherine Breillat. Il film inaugura così il ciclo dedicato ai grandi film in prima visione proiettati sul grande schermo. I quattro film in programma a maggio rappresentano le cinematografie più vive e innovative degli ultimi anni: quella argentina, scoperta recentemente con il film in due parti Trenque Lauquen da poco proiettata; quella immancabile francese con due film e quella danese con un film interessante che riporta alle atmosfere settecentesche di Barry Lyndon. Il programma completo prevede quindi il già citato Ancora un’estate, La terra promessa (Bastarden) diretta da Nikokaj Arcel (giovedì 16 maggio), E la festa continua di Robert Guédiguian (giovedì 23 maggio) e Los Delinquentes di Rodrigo Moreno (giovedì 30 maggio in versione originale con i sottotitoli in italiano.
Ingresso con biglietto ridotto di 6 euro.
Per accedere al Cinema Astra occorre essere in possesso della tessera annuale (10,00 euro), o della tessera abbonamento per i precedenti cicli o della nuova tessera “sostenitore” dal valore di 100 euro che aiuta in maniera determinante la ripresa delle attività del Circolo in questo momento di crisi.
Le tessere di socio possono essere sottoscritte nelle serate di proiezione al Cinema Astra. Per velocizzare il tesseramento si consiglia di preiscriversi sul sito internet ufficiale www.circolocinemalucca.it.