L'evento
Longevità, un traguardo possibile: successo a Villa Bertelli per il confronto sulle nuove frontiere della medicina
La longevità non è più solo un sogno, ma un obiettivo concreto che si costruisce giorno per giorno con prevenzione, stili di vita corretti e il supporto delle nuove frontiere della medicina

Là dove tutto è cominciato: appuntamento il 5 settembre al Bagno Biondetti con Roberto Vannacci
Terzo anno consecutivo sulla spiaggia della Versilia, a Focette di Marina di Pietrasanta, in compagnia del generale più amato d'Italia intervistato dal direttore (ir)responsabile de La Repubblica di Lucca.it Aldo Grandi

Pietro Marcello primo ospite al Lucca Film Festival 2025
Pietro Marcello presenterà il suo ultimo film Duse. Sono inoltre aperte fino al 26 agosto le iscrizioni gratuite al corso di sceneggiatura "Scrivere Cinema", aperto a giovani aspiranti autori cinematografici

Sarà il soprano Valeria Sepe la protagonista di Madama Butterfly sabato 23 agosto
La Fondazione Festival Pucciniano informa il gentile pubblico che, a causa di una indisposizione della prevista Maria Agresta, sarà il soprano Valeria Sepe a interpetrare Cio-Cio San…

"Un viareggino rappresenterà la Toscana con i suoi scatti su Lecco"
Hangar Manzoni, in autunno ospiterà, pubblico e ottantasei artisti che vedono le loro opere raccolte in otto libri curati dalla scrittrice Silvia Landi, oltre a due mostre…

LidoCult 2025: gran finale con Maurizio Mannoni e Stefania Craxi
Giovedì 21 agosto, la rassegna chiude la sua IX edizione con un doppio appuntamento: il noto giornalista Maurizio Mannoni, prima, e l'illustre senatrice Stefania Craxi, poi, saranno introdotti…

LidoCult 2025: il recondito segreto familiare e il coraggio della ricerca della verità nel libro di Agnese Pini
Mercoledì 20 agosto, Tiziana Ferrario incontra Agnese Pini per raccoglierne il racconto più privato, fatto di una memoria familiare colma d’amore, ma sofferente di un segreto bruciante e…

Miss Giglio d'oro Toscana, una nuova fascia che verrà eletta a Capoliveri il 31 agosto e rinforzerà la pattuglia di ragazze toscane alle semifinali di Miss Italia
L'appuntamento il 31 agosto nella serata della finalissima regionale per la prima volta all'isola. La bellezza si unisce al ciclismo. Il premio ha 52 anni di vita ed è per i migliori corridori professionisti

Gaia Pardini è Miss Cinema Toscana 2025
Tanto pubblico Marina di Bibbona. La vincitrice di Pescia (Pistoia) ha dedicato il successo alla nonna sua prima tifosa. Terza la grossetana Sara Covitto. L’applauso della piazza al ricordo di Pippo Baudo

Serata ‘Zero emotion’ al Bagno Biondetti-Vienna Lvce con Stefal Damiani
Lui è Renato Zero, anzi no al secolo Stefal Damiani, viareggino Doc nonche sosia ufficiale del grande e tanto amato 'originale' Renato Fiacchini, alias Zero. Proprio lui si, Il poliedrico e carismatico artista romano

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 541
Modella per un giorno? Con gli esperti ed i consigli giusti è possibile trasformare una ragazza che ama la moda o che semplicemente ha voglia di divertirsi e vivere un'esperienza unica in una vera modella, anche se solo per un giorno. Serve però qualcuno che la accompagni. Ci pensano Andrea Montaresi e Sonia Paoli, un mix di simpatia ed eleganza, ironia e stile, pronti a guidare le ragazze che partecipano a questa terza edizione del format tv Modella per un giorno in onda su Canale 88 prodotto da Al.So Eventi .
In ogni puntata l'incontro con le persone giuste: personal trainer per restare in forma, esperti di gusto per scegliere cosa assaggiare ad ogni ora del giorno, hair stylist per valorizzare i capelli e non solo, sarte pronte a cucire su misura l'abito ideale, professionisti del prendersi cura di se ed esperti di outfit per saper scegliere cosa indossare. Non manca niente, ogni tappa è un piccolo passo in più verso la passerella che aspetta ogni vera modella per un giorno.
Modella per un giorno è in onda per otto puntate sul Canale 88 del digitale terrestre il venerdì alle 22.30, sabato alle 21 e lunedì alle 13.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 541
E' tornato a Lucca, più spericolato che mai, Gravity, con la nuovissima produzione intitolatala “Equilibrium”, uno dei circhi più estremi del mondo, che dall'1 al 10 Marzo 2024 allieterà la città con i suoi spettacoli sotto il grandissimo tendone installato in Piazzale Don Baroni
Diretto artisticamente da Larry Rossante e con il management esclusivo di Lenny Alvarez, “Equilibrium” promette di stupire ed emozionare per due ore d’incredibile spettacolo su una super pista moderna e ricca di strabilianti effetti d'acqua e fuoco
Piazzale Don Baroni, si trasforma quindi in un palcoscenico di artisti pluripremiati nei più grandi festivals circensi del mondo, pronti ad intrattenere con le loro incredibili evoluzioni coreografate da spettacolari giochi acquatici: la troupe dei Rivera Brothers equilibristi sul filo alto, gli spericolati acrobati alla ruota della morte direttamente dal Sud America, l’artista svizzera Silke Pan, l’unica verticalista paraplegica che, a 15 anni dall’incidente che le ha cambiato la vita costringendola permanentemente su una sedia a rotelle, calca la scena con un’inedita esibizione acrobatica ispirata alla sua drammatica quanto emozionante storia; ed ancora le fluo-luminose Moto-freestyle volanti su cascate d’acqua presentate da Ema & Chris, le magiche Grandi illusioni, il Duo Lusesita & Matteo dalla Polonia, premiati al Festival Internazionale di Albacete [SPAGNA] con la loro spericolata esibizione alle vertiginose pertiche, Miss L. Farrel e la sua incredibile performance con le cinghie aeree infuocate, la giovanissima Adriana Togni delle celebre dinastia, acrobata volante immersa in un vortice d'acqua, Davide Demasi in arte Mister David, definito dalla stampa come l’Houdini del Circo, campione del mondo di Street Magic e Guinness world record, che oltre a curare la regia dello show, si esibirà con delle divertenti performance insieme alla sua inseparabile Family DEM, ed un susseguirsi di performers mozzafiato assieme a tutta la magia delle grandi attrazioni circensi internazionali, condite dal corpo di ballo con le coreografie curate da Claudio Grimaldi, e dalle note live del violino elettrico di Valeria Saturnino.
Un grande spettacolo dalle esibizioni adrenaliniche, in grado di divertire e soprattutto far riflettere: “L' equilibrio è quella linea leggera e sottile tra follia e lucidità, tra illusione e realtà, solitudine e caos, acqua e fuoco... Oltrepassarla è solo questione di attimi.
In fondo siamo tutti un po' equilibristi alla continua ricerca della retta via, senza sapere realmente quale essa sia, ma con il grande sogno di evadere. Essere folli, fantasiosi e liberi è l'unico modo per colorare la nostra vita. Questo è ciò che si vive nel nostro show circense”
Il circo più spericolato del mondo continua oltretutto a portare in tour anche il sostegno ad un progetto d’informazione che mira alla prevenzione del melanoma cutaneo, intitolato “IL BRUTTO ANATROCCOLO”, ideato e promosso in primis dall’onorevole Maria Teresa Baldini, medico chirurgo specialista che annovera esperienza decennale all’Istituto dei Tumori di Milano dove ha affiancato il professor Umberto Veronesi ed il luminare del melanoma a livello mondiale prof. Natale Cascinelli. Con “Gravity Circus Equilibrium” la prevenzione sanitaria passa anche attraverso momenti di intrattenimento sia di leggerezza comunicativa.
Gli show di Gravity Acqua Circus - Equilibrium, in Piazzale Don Baroni a LUCCA, saranno presentati dall'1 al 10 marzo come da programmazione seguente:
- Venerdì e Sabato: alle ore 17:00 ed alle ore 21;
- Domenica: alle ore 15:30 ed alle ore 18:00.
- Lunedì e Giovedì: solamente alle ore 17:00
Biglietti in prevendita su TicketOne e TicketSms.
Informazioni su www.gravitycircus.it