L'evento
Longevità, un traguardo possibile: successo a Villa Bertelli per il confronto sulle nuove frontiere della medicina
La longevità non è più solo un sogno, ma un obiettivo concreto che si costruisce giorno per giorno con prevenzione, stili di vita corretti e il supporto delle nuove frontiere della medicina

Là dove tutto è cominciato: appuntamento il 5 settembre al Bagno Biondetti con Roberto Vannacci
Terzo anno consecutivo sulla spiaggia della Versilia, a Focette di Marina di Pietrasanta, in compagnia del generale più amato d'Italia intervistato dal direttore (ir)responsabile de La Repubblica di Lucca.it Aldo Grandi

Pietro Marcello primo ospite al Lucca Film Festival 2025
Pietro Marcello presenterà il suo ultimo film Duse. Sono inoltre aperte fino al 26 agosto le iscrizioni gratuite al corso di sceneggiatura "Scrivere Cinema", aperto a giovani aspiranti autori cinematografici

Sarà il soprano Valeria Sepe la protagonista di Madama Butterfly sabato 23 agosto
La Fondazione Festival Pucciniano informa il gentile pubblico che, a causa di una indisposizione della prevista Maria Agresta, sarà il soprano Valeria Sepe a interpetrare Cio-Cio San…

"Un viareggino rappresenterà la Toscana con i suoi scatti su Lecco"
Hangar Manzoni, in autunno ospiterà, pubblico e ottantasei artisti che vedono le loro opere raccolte in otto libri curati dalla scrittrice Silvia Landi, oltre a due mostre…

LidoCult 2025: gran finale con Maurizio Mannoni e Stefania Craxi
Giovedì 21 agosto, la rassegna chiude la sua IX edizione con un doppio appuntamento: il noto giornalista Maurizio Mannoni, prima, e l'illustre senatrice Stefania Craxi, poi, saranno introdotti…

LidoCult 2025: il recondito segreto familiare e il coraggio della ricerca della verità nel libro di Agnese Pini
Mercoledì 20 agosto, Tiziana Ferrario incontra Agnese Pini per raccoglierne il racconto più privato, fatto di una memoria familiare colma d’amore, ma sofferente di un segreto bruciante e…

Miss Giglio d'oro Toscana, una nuova fascia che verrà eletta a Capoliveri il 31 agosto e rinforzerà la pattuglia di ragazze toscane alle semifinali di Miss Italia
L'appuntamento il 31 agosto nella serata della finalissima regionale per la prima volta all'isola. La bellezza si unisce al ciclismo. Il premio ha 52 anni di vita ed è per i migliori corridori professionisti

Gaia Pardini è Miss Cinema Toscana 2025
Tanto pubblico Marina di Bibbona. La vincitrice di Pescia (Pistoia) ha dedicato il successo alla nonna sua prima tifosa. Terza la grossetana Sara Covitto. L’applauso della piazza al ricordo di Pippo Baudo

Serata ‘Zero emotion’ al Bagno Biondetti-Vienna Lvce con Stefal Damiani
Lui è Renato Zero, anzi no al secolo Stefal Damiani, viareggino Doc nonche sosia ufficiale del grande e tanto amato 'originale' Renato Fiacchini, alias Zero. Proprio lui si, Il poliedrico e carismatico artista romano

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1138
Nell'occasione saliranno in passerella prestigiosi marchi di alta moda e accessori indossati da dieci modelle professioniste guidate dalla grande professionalità artistica di SaraJo Mariotti ex modella ed indossatrice protagonista delle sfilate di moda più importanti d'Europa e ora una delle organizzatrici di eventi in Toscana, ma non solo. A presentare la serata Leonardo Ghelarducci e Rebecca Lynn, che nell'occasione tornano insieme sul palco dopo molto tempo.
"Sarà l'occasione per replicare alla bellissima manifestazione che tanto successo ha avuto lo scorso anno", affermano gli organizzatori.. Sul red carpet Sonia Verrelli, Le Gioie di Consuelo, l'Associazione Mani Attive con le sue bellezze artistiche, l'Atelier AmoRomeo, Martina Carrai, Papillon Italiano, ITISME Dress Gallery Atelier e il gruppo Casting Bambini e tantissimi altri marchi prestigiosi di alta moda e accessori provenienti da altre città che per l'occasione renderanno magica la giornata dell'Epifania all'Atelier Ricci a Lucca.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1340
La voce di Gianfranco Giusti di Marlia conquista il Mediterraneo vincendo, con la canzone Margherita di Riccardo Cocciante, il talent show a bordo della nave Costa Smeralda ‘The Voice of the Sea’ in una finale a sette scelti su 60 cantanti.
“Un the Voice of the Sea incominciato con 60 cantanti in gara e dove solamente sette andavano in finale - spiega il vincitore capannorese Gianfranco Giusti - dopo un ascolto del secondo gruppo non mi ritenevo all'altezza del concorso . Poi un animatore del The Voice mi fa i complimenti a mia insaputa di essere passato nei primi sette finalisti con il brano Se stiamo insieme sempre di Riccardo Cocciante. Firmati i fogli per la privacy dei contenuti del programma piano piano focalizzavo, ma la strada era dura dove io a quel punto scelgo di portare in finale Margherita indubbiamente una canzone suggestiva di Riccardo Cocciante. Nelle prove non ero riuscito bene abituato a cantare al karaoke e con la musica dal vivo era molto più difficoltoso per me, ma mai arreso a ciò. Avevo e ho fiducia nella mia voce anche se non così perfetta, una voce che mi ha confermato la sua bellezza. Alla finale c’erano tre giudici: Isabella vice capitano, il capitano della Costa Smeralda Giovanni Consoli e la cantante spagnola Nereida Figueroa. Io scelgo il team della cantante Nereida e mi selezionano come finalista. Con il 68 per cento dei voti di un pubblico caloroso e numeroso (circa 2 mila 500 persone) la mia voce vince nel Mediterraneo il The Voice of the Sea sulla nave da crociera Costa Smeralda. E così mi trovo a tornare a casa con la statuetta ufficiale che ritrae il microfono e le due dita a forma di ‘V’ della vittoria e una grande ed immaginabile soddisfazione”.
- Galleria: