L'evento
Miss Giglio d'oro Toscana, una nuova fascia che verrà eletta a Capoliveri il 31 agosto e rinforzerà la pattuglia di ragazze toscane alle semifinali di Miss Italia
L'appuntamento il 31 agosto nella serata della finalissima regionale per la prima volta all'isola. La bellezza si unisce al ciclismo. Il premio ha 52 anni di vita ed è per i migliori corridori professionisti

Gaia Pardini è Miss Cinema Toscana 2025
Tanto pubblico Marina di Bibbona. La vincitrice di Pescia (Pistoia) ha dedicato il successo alla nonna sua prima tifosa. Terza la grossetana Sara Covitto. L’applauso della piazza al ricordo di Pippo Baudo

Serata ‘Zero emotion’ al Bagno Biondetti-Vienna Lvce con Stefal Damiani
Lui è Renato Zero, anzi no al secolo Stefal Damiani, viareggino Doc nonche sosia ufficiale del grande e tanto amato 'originale' Renato Fiacchini, alias Zero. Proprio lui si, Il poliedrico e carismatico artista romano

Il giovanissimo mago Matthew X a Real Collegio Estate con 'Mi garbava fare questo'
Un telo blu, qualche fascio di luce e la voglia di sorprendere: bastano pochi elementi perché la magia accada davvero. Domani sera 17 agosto alle 21,15 il chiostro…

Al Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi due giorni per comprendere le opportunità di business e investimento a Dubai
Il 19 e 20 agosto, nella splendida cornice del Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi, si terrà un evento imperdibile per scoprire le opportunità di business e investimento a Dubai

Aldo Grandi lascia la Gazzetta e fonda La Repubblica di Lucca
All things must pass scriveva nel 1970 George Harrison nel suo album, probabilmente, il più bello e contenente la canzone divenuta famosissima My Sweet Lord. Pensavamo proprio a…

Vittoria De Benetti di Vinci nuova Miss eleganza Toscana. E' stata eletta a Castellina in Chianti
Anche lei è già qualificata per le semifinali nazionali di Miss Italia. Ancora seconda Aurora Bacciarelli di Ponsacco, terza Giada Carfora di Viareggio.

Il successo di Tiziana Rivale al Concerto d'estate
Sul sagrato della pieve di S. Gennaro da anni si esibisce in un concerto serale la Filarmonica Luporini diretta dal suo maestro. In occasione del 25esimo anniversario della…

Alessandro Puccetti e Beatrice Gentilini, in scena le nozze più glamour dell'anno
"Un matrimonio di successo richiede l'innamorarsi molte volte sempre della stessa persona". Potrà sembrare una frase scontata, ma che contiene una robusta dose di verità. Ieri sera, a…

Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini
Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Appuntamento sabato 9 agosto alle 21…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 489
La strage di Erba resta uno dei fatti di cronaca più inquietanti di sempre ed è tornato recentemente a far parlare molto: la Rai gli ha dedicato adddirittura una serie di puntate come tutti i programmi cult di cronaca giudiziaria televisiva ed in particolare le Iene con Inside, che a lungo hanno trattato ed indagato su questa strage.
Tutto questo ha portato a voci sempre più insistenti su una probabile revisione del processo ad Olindo e Rosa, personaggi ormai noti a tutti gli Italiani ed alle istanze presentate a Settembre 2023 in questo senso. La prima richiesta è quella firmata dal sostituto procuratore di Milano, Cuno Tarfusser, presentata formalmente alla fine del Luglio scorso, dal magistrato, convinto che la scienza di oggi smonterà le prove raccolte all'epoca. La seconda, depositata a fine Agosto, è stata redatta da Diego Soddu, avvocato, tutore di Olindo Romano e Rosa Bazzi, condannati in via definitiva all’ergastolo per la strage dell’11 Settembre 2006.
Da qui l'importanza e l'attualità del libro scritto da Davide Cannella alla guida dell'Agenzia lucchese di Investigazioni "Falco" che fu tra gli incaricati, da una parte offesa nella strage, a svolgere indagini e che per prime hanno sollevato seri dubbi sulla colpevolezza della coppia da Olindo Romano e Rosa Bazzi.
Questa settimana, il testo: "La strage di Erba" edito daAbra Books Saggistica, verrà presentato dall'AutoreDavide Cannella,dall'Avv. Alessandra Severi e dal Medico Legare Dott. Gilberto Martinelli , alla Libreria Lubik in Via Fillungo 137. L’appuntamento aperto al pubblico con presentazione e dibattito, si terrà Venerdi 15 Dicembre alle ore 16.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 745
Il Puccini e la sua Lucca International Festival, con il sostegno del Comune di Lucca, della Fondazione CRL e dell'Orchestra Filarmonica di Lucca presenta il grande Veglione - cena di fine anno al Teatro del Giglio.
Per il 15esimo anno consecutivo si propone quindi, nella sera del 31 dicembre, un appuntamento eccezionale, con la partecipazione dell'Orchestra Filarmonica di Lucca diretta da Andrea Colombini, presenti fin dalle 21.30 sul palco con tre interventi orchestrali.
Con loro ci saranno anche la Swing Band di Meme Lucarelli e le Cornamuse e Tamburi del Primo Battaglione delle Guardie Reali Scozzesi, le celebri Scots Guards, che tornano a Lucca per l'undicesimo anno consecutivo, per festeggiare non soltanto il Capodanno, ma anche i 30 anni di collaborazione di Andrea Colombini con l'Esercito Britannico. Per questo, sul palco, si svolgerà una scintillante cerimonia apposita.
Già metà del teatro è stato prenotato dai sostenitori di Andrea Colombini e, adesso, partono le prevendite anche per i lucchesi. Riduzioni speciali sono previste per il pubblico residente a Lucca e nella provincia di Lucca. Le prenotazioni sono da effettuarsi al numero 3408106042.
Il Catering della serata sarà ancora una volta a cura di Tony Lazzaroni, una garanzia, con una cena di otto portate, open bar e brindisi di mezzanotte.
Una grandissima serata di musica, cibo e divertimento dunque: Lucca diventa tappa obbligata per festeggiare questo fine anno.