L'evento
Miss Giglio d'oro Toscana, una nuova fascia che verrà eletta a Capoliveri il 31 agosto e rinforzerà la pattuglia di ragazze toscane alle semifinali di Miss Italia
L'appuntamento il 31 agosto nella serata della finalissima regionale per la prima volta all'isola. La bellezza si unisce al ciclismo. Il premio ha 52 anni di vita ed è per i migliori corridori professionisti

Gaia Pardini è Miss Cinema Toscana 2025
Tanto pubblico Marina di Bibbona. La vincitrice di Pescia (Pistoia) ha dedicato il successo alla nonna sua prima tifosa. Terza la grossetana Sara Covitto. L’applauso della piazza al ricordo di Pippo Baudo

Serata ‘Zero emotion’ al Bagno Biondetti-Vienna Lvce con Stefal Damiani
Lui è Renato Zero, anzi no al secolo Stefal Damiani, viareggino Doc nonche sosia ufficiale del grande e tanto amato 'originale' Renato Fiacchini, alias Zero. Proprio lui si, Il poliedrico e carismatico artista romano

Il giovanissimo mago Matthew X a Real Collegio Estate con 'Mi garbava fare questo'
Un telo blu, qualche fascio di luce e la voglia di sorprendere: bastano pochi elementi perché la magia accada davvero. Domani sera 17 agosto alle 21,15 il chiostro…

Al Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi due giorni per comprendere le opportunità di business e investimento a Dubai
Il 19 e 20 agosto, nella splendida cornice del Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi, si terrà un evento imperdibile per scoprire le opportunità di business e investimento a Dubai

Aldo Grandi lascia la Gazzetta e fonda La Repubblica di Lucca
All things must pass scriveva nel 1970 George Harrison nel suo album, probabilmente, il più bello e contenente la canzone divenuta famosissima My Sweet Lord. Pensavamo proprio a…

Vittoria De Benetti di Vinci nuova Miss eleganza Toscana. E' stata eletta a Castellina in Chianti
Anche lei è già qualificata per le semifinali nazionali di Miss Italia. Ancora seconda Aurora Bacciarelli di Ponsacco, terza Giada Carfora di Viareggio.

Il successo di Tiziana Rivale al Concerto d'estate
Sul sagrato della pieve di S. Gennaro da anni si esibisce in un concerto serale la Filarmonica Luporini diretta dal suo maestro. In occasione del 25esimo anniversario della…

Alessandro Puccetti e Beatrice Gentilini, in scena le nozze più glamour dell'anno
"Un matrimonio di successo richiede l'innamorarsi molte volte sempre della stessa persona". Potrà sembrare una frase scontata, ma che contiene una robusta dose di verità. Ieri sera, a…

Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini
Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Appuntamento sabato 9 agosto alle 21…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 455
Si è tenuta la terza edizione di "We Are Family", l'evento che annualmente organizza il Basketball Club Lucca. "We Are Family" è uno straordinario momento di incontro, confronto e aggregazione che ha come focus la presentazione delle attività e dei progetti per l'anno 2023/2024 e di tutte le squadre protagoniste della stagione, insieme ai coach, ai dirigenti e alla fitta rete di collaboratori e sponsor che, fanno parte della grande famiglia BCL.
A presentare la manifestazione, in un Palasport gremito di ragazzi e sostenitori del BCL, la conduttrice Debora Pioli ha aperto la serata invitando sul palco l'assessore allo sport Fabio Barsanti che, dopo aver portato i saluti del sindaco Mario Pardini, ha ringraziato il BCL per l'attività sportiva ed il lavoro con i giovani che sta facendo ed ha espresso la propria soddisfazione nel vedere la tribuna del Palasport così affollata, invitando tutti a continuare a venire al Palasport a sostenere la prima squadra del BCL.
Il Presidente Matteo Benigni ha quindi voluto sottolineare l'aspetto più importane della serata "Lo spirito che spinge il BCL a lavorare con i ragazzi e le famiglie attraverso lo sport è la consapevolezza che tutti insieme è possibile fare la differenza, nel dare ai nostri atleti gli strumenti necessari per farli crescere, rispettosi e pronti ad affrontare le sfide della vita".
È stata una serata di musica, spettacolo e divertimento.
La scuola di musica Jam Academy ha fatto da colonna sonora a tutta la serata con brani musicali eseguiti dal vivo, dagli insegnanti della scuola e dalla band Zoomaniac formata dai propri allievi.
Le ragazze della scuola Atmosfera Danza, che intrattengono il pubblico del Palasport anche durante le partite della prima squadra BCL, hanno presentato due splendide coreografie, realizzate dell'insegnante Ilenia Bizzarri.
Inoltre, ad allietare la serata con una serie di esibizioni per grandi e piccoli, ci ha pensato il comico Massimo Antichi, scatenando le risate e il divertimento generale.
Ma oltre allo spettacolo, durante la serata, il BCL ha voluto ospitare anche due realtà che stanno svolgendo un'importante opera sociale, con le quali il BCL ha avviato una collaborazione.
Il primo intervento è stato quello di Antonio Rossi di "I bambini delle Fate", un'impresa sociale che dal 2005 si occupa di assicurare sostegno economico a progetti e percorsi di inclusione sociale gestiti da partner locali a beneficio di famiglie con casi di autismo e altre disabilità al loro interno.
È seguito l'intervento di Marco Simonetti e Rosaria Sommariva di "Riaccendi il sorriso", che ha come fine quello di sensibilizzare e informare rispetto ai rischi legati all'uso scorretto e all'abuso delle tecnologie in età adolescenziale e durante la fase dello sviluppo dei bambini; un progetto nato con lo scopo di studiare, comprendere e scongiurare gli effetti lesivi che l'eccessiva ed errata connessione digitale provoca sui più giovani, promuovendo un uso corretto e consapevole dei dispositivi elettronici.
Durante la serata è stato anche presentato il nuovo video realizzato dal Basketball Club Lucca, quest'anno dedicato alla figura dei nonni ed alla loro importanza all'interno della famiglia per la crescita dei bambini.
Sponsor dell'evento è stata la BPER Banca che con l'intervento di Paolo Nini ha voluto sottolineare l'importanza del sostegno a realtà che, come BCL, svolgono sul territorio attività sportiva in favore dei giovani.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 444
Venerdì 1 dicembre la Compagnia Invicta ha presentato la sua attuale brillantissima commedia “La panacea di tutti i mali” di Antonella Zucchini, rivista in vernacolo lucchese dal regista Cataldo Fambrini, nello splendido Teatro dei Filodrammatici “Gino Coseri” di Laives (Bolzano). La serata, inserita nella 44^ edizione del Concorso Nazionale del Teatro Dialettale “Stefano Fait” che coinvolge 10 compagnie provenienti da diverse regioni italiane, con spettacoli nei vari dialetti locali.
La rassegna, iniziata lo scorso mese di ottobre, terminerà nel mese di marzo 2024 con la serata finale nella quale saranno assegnati anche i premi previsti dal Concorso.
Il concorso prevede che il pubblico presente dia una valutazione (da 5 a 10) alle rappresentazioni delle varie compagnie e che il conteggio delle schede sia effettuato al termine di ogni spettacolo alla presenza di un rappresentante dell’Organizzazione e di uno della Compagnia interessata.
L’Invicta è stata la quarta compagnia a salire sul palco con la consueta bravura dei suoi interpreti tanto che il numeroso pubblico ha sottolineato lo svolgersi delle vicende di casa Bongini con sonore risate e calorosi applausi, ed apprezzandone l’esibizione con l’attribuzione di un punteggio rilevante.
Dopo la rappresentazione, i componenti dell’Invicta – accompagnati da amici e parenti – hanno colto l’occasione per passare un piacevole week-end visitando i mercatini di Natale delle splendide città di Merano, Bolzano e Trento.
Appena rientrati a S. Maria a Colle, la compagnia teatrale si è ritrovata con il suo regista Cataldo Fambrini (che non aveva potuto partecipare al viaggio) per festeggiare la buona riuscita dell’iniziativa e gustare insieme il dolce Zelten, gentilmente preparato ed offerto dalla Compagnia Filodrammatica di Laives.
- Galleria: