L'evento
Il successo di Tiziana Rivale al Concerto d'estate
Sul sagrato della pieve di S. Gennaro da anni si esibisce in un concerto serale la Filarmonica Luporini diretta dal suo maestro. In occasione del 25esimo anniversario della…

Alessandro Puccetti e Beatrice Gentilini, in scena le nozze più glamour dell'anno
"Un matrimonio di successo richiede l'innamorarsi molte volte sempre della stessa persona". Potrà sembrare una frase scontata, ma che contiene una robusta dose di verità. Ieri sera, a…

Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini
Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Appuntamento sabato 9 agosto alle 21…

Chiara Sebastio 21 anni di Barberino Tavarnelle vince un titolo regionale satellite di Miss Toscana a Castiglione della Pescaia
Vincendo a Castiglione della Pescaia anche lei si è qualificata per le prefinali di Miss Italia nelle Marche. Seconda Gaia Pardini di Pescia, terza Aurora Bacciarelli di Ponsacco

Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

Concerto d'Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Mercoledì 6 agosto alle 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb, Luca Doni intervisterà la bravissima Tiziana Rivale, che molto spesso è…

Scelte le 30 ragazze che lotteranno per il titolo di Miss Toscana
Bella semifinale a bordo piscina del resort Fioccomare nelle campagne di Capezzano (Camaiore). Ora i titoli regionali satelliti: domani sera 5 agosto a Lamporecchio Miss Framesi

Bargajazz 2025, ecco i finalisti del XXXVI° concorso di composizione e arrangiamento per orchestra jazz
Selezionati i brani finalisti per il concorso di BargaJazz 2025. Nato nel 1986, il concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz è uno dei più prestigioso a…

Alla festa del tordello di Sant'Angelo in Campo un uomo chiamato... Cavallo
Chi non conosce Claudio Simoni?, colui che ama farsi chiamare Cavallo per via di quella sua passione per le due ruote e non solo? Questa sera, insieme ad un folto gruppo di harlisti era alla festa del tordello di San Angelo in Campo

A Montecarlo da Forassiepi grande festa per gli 80 anni di Mirella Gambogi
Mirella Gambogi è stata festeggiata ieri sera al ristorante Forassiepi a Montecarlo per i suoi primi 80 anni: con lei una quarantina di invitati tra familiari, parenti, amici e anche due sacerdoti, don Giovanni parroco di S. Pietro a Vico e padre Giovanni

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 369
Zero Waste Italy e il Centro di Ricerca Rifiuti Zero promuovono due clean up per l’Earth Day 2023.
Le iniziative di pulizia di aree specifiche verranno svolte con il supporto di Ascit e Sistema Ambiente e sono inserite nell’ambito del Great Global Cleanup 2023.
Qui di seguito il seguente programma.
Ore 9.30 - 11.30 Capannori
- Punto di incontro presso il parcheggio dell'autostrada di Capannori:
Oltre alla pulizia dell'area verrà inviato al Comune di Capannori che ha ricevuto in comodato d'uso l'area del parcheggio un dettagliato programma di valorizzazione del sito che attualmente appare davvero degradato. Il Comune di Capannori è noto addirittura a livello internazionale per la sua virtuosa gestione degli scarti e non può accettare che proprio all'ingresso autostradale che immette nel Comune vi siano aree tendenzialmente abbandonate.
Ore 15 - 17 Lucca
- Punto di incontro di fronte alla stazione di Lucca:
Verrà svolta la pulizia del luogo d'accesso ferroviario in città per lucchesi e turisti. Il luogo è purtroppo molto spesso degradato soprattutto dall'abbandono di mozziconi di sigaretta e rifiuti in genere. Anche in questo caso il clean up viene svolto accompagnato da prime proposte di valorizzazione di un'area che dovrebbe essere una sorta da biglietto da visita alla nostra bella città.
In entrambe le iniziative verrà adoperato l'Acchiappamozziconi Dashi, apparecchio per la raccolta dei mozziconi di sigaretta, prodotto che fa parte della “Vetrina dei Prodotti Rifiuti Zero” per raccogliere in modo dedicato le cicche abbandonate.
Per ulteriori informazioni 0583-1384505
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 730
È stato inaugurato questa mattina (18 aprile) dal sindaco di Lucca Mario Pardini il nuovo giardino del scuola dell’infanzia Il Giardino e della primaria Pascoli, riqualificato con un manto erboso naturale grazie ad un investimento del Comune di Lucca di 11mila euro.
Al taglio del nastro erano presenti - oltre al primo cittadino, ai docenti ed ai piccoli alunni - gli assessori comunali all’istruzione Simona Testaferrata e al verde pubblico Nicola Buchignani, il capo di Gabinetto del Comune di Lucca Beniamino Placido, la dirigente scolastica dell’istituto comprensivo Lucca centro Dora Pulina, la presidente del consiglio di istituto Serena Roggi e la consigliera Luisa Torre.
“Grazie a questo intervento – ha dichiarato il sindaco – i bambini della Giovanni Pascoli potranno giocare in sicurezza, socializzare ed imparare ogni giorno di più il rispetto per gli altri per l’ambiente in uno splendido spazio verde a loro interamente dedicato”.
“Prendersi cura degli spazi dove crescono i bambini - hanno aggiunto gli assessori Testaferrata e Buchignani - è doveroso e fondamentale anche per trasmettere il principio che ognuno di noi è chiamato a fare la sua parte: un esercizio per crescere e far crescere”.
Oltre alla riqualificazione del manto erboso, nei lavori è stata compresa la stesura dei tubi per l’irrigazione – controllabile da una centralina automatica, azionabile tramite applicazione da smartphone – e la predisposizione all’illuminazione.