L'evento
Aldo Grandi lascia la Gazzetta e fonda La Repubblica di Lucca
All things must pass scriveva nel 1970 George Harrison nel suo album, probabilmente, il più bello e contenente la canzone divenuta famosissima My Sweet Lord. Pensavamo proprio a…

Vittoria De Benetti di Vinci nuova Miss eleganza Toscana. E' stata eletta a Castellina in Chianti
Anche lei è già qualificata per le semifinali nazionali di Miss Italia. Ancora seconda Aurora Bacciarelli di Ponsacco, terza Giada Carfora di Viareggio.

Il successo di Tiziana Rivale al Concerto d'estate
Sul sagrato della pieve di S. Gennaro da anni si esibisce in un concerto serale la Filarmonica Luporini diretta dal suo maestro. In occasione del 25esimo anniversario della…

Alessandro Puccetti e Beatrice Gentilini, in scena le nozze più glamour dell'anno
"Un matrimonio di successo richiede l'innamorarsi molte volte sempre della stessa persona". Potrà sembrare una frase scontata, ma che contiene una robusta dose di verità. Ieri sera, a…

Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini
Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Appuntamento sabato 9 agosto alle 21…

Chiara Sebastio 21 anni di Barberino Tavarnelle vince un titolo regionale satellite di Miss Toscana a Castiglione della Pescaia
Vincendo a Castiglione della Pescaia anche lei si è qualificata per le prefinali di Miss Italia nelle Marche. Seconda Gaia Pardini di Pescia, terza Aurora Bacciarelli di Ponsacco

Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

Concerto d'Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Mercoledì 6 agosto alle 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb, Luca Doni intervisterà la bravissima Tiziana Rivale, che molto spesso è…

Scelte le 30 ragazze che lotteranno per il titolo di Miss Toscana
Bella semifinale a bordo piscina del resort Fioccomare nelle campagne di Capezzano (Camaiore). Ora i titoli regionali satelliti: domani sera 5 agosto a Lamporecchio Miss Framesi

Bargajazz 2025, ecco i finalisti del XXXVI° concorso di composizione e arrangiamento per orchestra jazz
Selezionati i brani finalisti per il concorso di BargaJazz 2025. Nato nel 1986, il concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz è uno dei più prestigioso a…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1037
Paolo Del Debbio, il popolare giornalista e conduttore televisivo, sarà in Versilia il 1 aprile alle ore 18 presso il Bagno Biondetti-ViennaLvce di Marina di Pietrasanta a Focette di proprietà della famiglia Menici. Una scelta fortemente voluta da Giacomo e Isacco Menici e da Naghi Kamal i quali hanno fatto tutto il possibile per organizzare l'evento. Paolo Del Debbio presenterà il suo ultimo libro edito da Mondadori Il filo dell'aquilone. Lo introdurrà e anche intervisterà il direttore responsabile delle Gazzette, Aldo Grandi.
"Per noi è un piacere oltre che un onore - spiega Giacomo Menici - poter ospitare in un Bagno così storico come il Biondetti, un personaggio come Paolo Del Debbio che abbiamo avuto occasione di conoscere a Lucca durante la presentazione del suo libro. Così gli abbiamo domandato se era disponibile a ripetere l'evento qui in Versilia da noi e dobbiamo dire che è stato di una gentilezza e disponibilità estreme. Sarà un pomeriggio importante a cui farà seguito una serata alla quale stiamo lavorando con attenzione per accogliere nel migliore dei modi tutti i presenti".
L'evento sarà in concomitanza con l'apertura stagionale dello stabilimento balneare. Dopo la presentazione si terrà una cena. Per informazioni e prenotazioni il numero è il seguente: 371 3765085
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 800
Sabato 18 marzo, alle ore 21, al Teatro Colombo di Valdottavo secondo appuntamento della rassegna “Chi è di scena!” organizzata dalla F.I.T.A. - Comitato Provinciale Lucca in collaborazione con l’Associazione Filodrammatica di Valdottavo e con il patrocinio del Comune di Borgo a Mozzano.
Sabato 18 MARZO 2023 - ore 21
Teatro Colombo / VALDOTTAVO
Compagnia Teatro Studio
“La Locandiera ‘60” da Carlo Goldoni, riadattamento di Roberto Birindelli
Lo spettacolo (note di regia)
Ritorna la Locandiera, l’amata commedia di Carlo Goldoni. Un testo che non stanca mai, sempre vivo e plasmabile. Pochi pizzi e merletti stavolta: Mirandolina diventa Miranda ed è un’efficiente donna d’affari che si muove con astuzia tra parassiti e profittatori, la locanda è il centro della sua vita. È una donna “in carriera” a tutti gli effetti che sacrifica anche il cuore per il buon andamento della sua attività. Roberto Birindelli, il regista, affronta il testo per la seconda volta proponendo un interessante allestimento: la locanda, luogo di affari, sarà catapultata in un periodo storico di grande boom economico, il 1960. Una tale cornice avvicinerà Mirandolina all’oggi. Dove la Locandiera esprime tutta la sua modernità è soprattutto nella libertà delle scelte sentimentali e nella volontà di uscire dalla subalternità nei confronti degli uomini, stupefacente ai tempi di Goldoni ma coraggiosa ancora negli anni ‘60 e oltre, ma tutta la commedia appare permeata di rivendicazioni sociali e di genere che si ritrovano anche nel personaggio di Fabrizio e in modo diverso nelle due attrici, patetiche rappresentanti di un mondo cronicamente precario.
Il vero motore della vicenda non è l’amore continuamente sbandierato dai protagonisti ma il soddisfacimento del proprio interesse materiale e il mantenimento dei privilegi di classe. Anche per questo, la Locandiera non è commedia comica nel senso comune del termine ma piuttosto commedia di costume che fotografa gli eterni vizi e debolezze del genere umano per dei messaggi senza tempo.
Con Miranda / Silvia Parenti • 1a Attrice / Laura Mugnaini • 2a Attrice / Paola Mencarini • Cavaliere / Claudio Andreotti • Marchese / Francesco Cosci • Conte / Alessandro Pingitore • Fabrizio / Valerio Marino • Carmelo / Enzo Abbruscato
Luci e suono: Salvatore Lardieri
Regia di ROBERTO BIRINDELLI
Posto unico € 8,00 / ridotto per bambini e ragazzi fino a 14 anni e persone sopra i 65 anni, € 6,00
--------------------------------------------------------------------------------
Il successivo appuntamento della rassegna:
Sabato 25 MARZO 2023 - ore 21
Compagnia CircoCinque
“Viva la Nonna! (Cento di questi giorni)” commedia in leggero vernacolo viareggino di Stefano Pardini
--------------------------------------------------------------------------------
Per informazioni e prenotazioni, si può contattare Rita al numero 320/6320032 o alla casella di posta elettronica
I programmi delle rassegne e dei Festival organizzati dalla F.I.T.A. Lucca sono consultabili sul sito www.fita-lucca.it o sulla pagina Facebook Federazione Teatro Amatori Lucca.