L'evento
Aldo Grandi lascia la Gazzetta e fonda La Repubblica di Lucca
All things must pass scriveva nel 1970 George Harrison nel suo album, probabilmente, il più bello e contenente la canzone divenuta famosissima My Sweet Lord. Pensavamo proprio a…

Vittoria De Benetti di Vinci nuova Miss eleganza Toscana. E' stata eletta a Castellina in Chianti
Anche lei è già qualificata per le semifinali nazionali di Miss Italia. Ancora seconda Aurora Bacciarelli di Ponsacco, terza Giada Carfora di Viareggio.

Il successo di Tiziana Rivale al Concerto d'estate
Sul sagrato della pieve di S. Gennaro da anni si esibisce in un concerto serale la Filarmonica Luporini diretta dal suo maestro. In occasione del 25esimo anniversario della…

Alessandro Puccetti e Beatrice Gentilini, in scena le nozze più glamour dell'anno
"Un matrimonio di successo richiede l'innamorarsi molte volte sempre della stessa persona". Potrà sembrare una frase scontata, ma che contiene una robusta dose di verità. Ieri sera, a…

Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini
Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Appuntamento sabato 9 agosto alle 21…

Chiara Sebastio 21 anni di Barberino Tavarnelle vince un titolo regionale satellite di Miss Toscana a Castiglione della Pescaia
Vincendo a Castiglione della Pescaia anche lei si è qualificata per le prefinali di Miss Italia nelle Marche. Seconda Gaia Pardini di Pescia, terza Aurora Bacciarelli di Ponsacco

Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

Concerto d'Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Mercoledì 6 agosto alle 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb, Luca Doni intervisterà la bravissima Tiziana Rivale, che molto spesso è…

Scelte le 30 ragazze che lotteranno per il titolo di Miss Toscana
Bella semifinale a bordo piscina del resort Fioccomare nelle campagne di Capezzano (Camaiore). Ora i titoli regionali satelliti: domani sera 5 agosto a Lamporecchio Miss Framesi

Bargajazz 2025, ecco i finalisti del XXXVI° concorso di composizione e arrangiamento per orchestra jazz
Selezionati i brani finalisti per il concorso di BargaJazz 2025. Nato nel 1986, il concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz è uno dei più prestigioso a…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 780
Il senatore Mauro Favilla, più volte sindaco di Lucca, è stato ricordato da parenti ed amici in occasione della seconda ricorrenza della sua morte. Per l'occasione è stata organizzata una veglia di preghiera, guidata da monsignor Lucio Malanca, cui hanno preso parte i figli, diversi amici che avevano avuto con lui rapporti di stretta collaborazione e alcune personalità tra cui il vicesindaco di Lucca Giovanni Minniti, il presidente provinciale e il presidente regionale del CSI. L'incontro si è svolto nella Chiesetta delle Associazioni Laicali, in Via S. Nicolao, a Lucca.
La celebrazione è stata fortemente voluta dal CSI (Centro Sportivo Italiano), organismo di cui Mauro Favilla era stato a lungo revisore dei conti. "Mauro Favilla - ha detto Giulio Landucci, Presidente onorario CSI Lucca - ha lasciato un grande vuoto nel mondo politico lucchese e nel mondo associativo. Tutta la città gli riconosce di aver profuso il massimo impegno per il bene di Lucca. Ora è doveroso ricordarlo e ringraziarlo per la generosità e la competenza con cui si è prodigato (con successo) sia nelle funzioni pubbliche da lui ricoperte sia nell'aiuto concreto sempre rivolto alle organizzazioni sportive."
Come molti ricorderanno, Favilla all'età di 87 anni era stato ricoverato in ospedale per alcune analisi. Qui però perse la vita il 16 marzo 2021. La reazione della popolazione e degli organi di informazione fu tale da rendere subito molto chiara una cosa: era venuta a mancare una delle persone più popolari e amate della città.
Mauro Favilla, laureato in Economia e Commercio all'Università di Pisa, era iscritto all'Albo dei dottori commercialisti. Per molti anni era stato anche insegnante di ragioneria, inoltre si era fatto apprezzare come revisore dei conti della sede lucchese del CSI (Centro Sportivo Italiano).
Dedicatosi alla politica, divenne ben presto uno degli esponenti più illustri della Democrazia Cristiana. Dopo aver ricoperto per un lungo periodo le cariche di Consigliere Comunale e di Assessore, fu Sindaco di Lucca per tre mandati, dal 1972 al 1985. Nel 2007 fu di nuovo eletto Sindaco di Lucca nelle file del centrodestra.
Nel 1987 Mauro Favilla era stato eletto Senatore della Repubblica, carica che ricoprì per tre mandati, sino al 1996. In quel periodo fu Presidente della Commissione Finanze e Tesoro del Senato, inoltre fu Presidente della Commissione Bicamerale per la Riforma dei Testi Unici Tributari.
Saggio, riflessivo, competente, di buon senso, conosceva il territorio come pochi. Ed era un esperto amministratore. La sua laurea in economia e commercio (e poi l'insegnamento di questa materia presso l'Itc) gli consentì di raggiungere una notevole competenza nella gestione dei bilanci e dell’assetto organizzativo della struttura comunale. I lucchesi lo ricorderanno a lungo.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1987
- Galleria: