L'evento
Aldo Grandi lascia la Gazzetta e fonda La Repubblica di Lucca
All things must pass scriveva nel 1970 George Harrison nel suo album, probabilmente, il più bello e contenente la canzone divenuta famosissima My Sweet Lord. Pensavamo proprio a…

Vittoria De Benetti di Vinci nuova Miss eleganza Toscana. E' stata eletta a Castellina in Chianti
Anche lei è già qualificata per le semifinali nazionali di Miss Italia. Ancora seconda Aurora Bacciarelli di Ponsacco, terza Giada Carfora di Viareggio.

Il successo di Tiziana Rivale al Concerto d'estate
Sul sagrato della pieve di S. Gennaro da anni si esibisce in un concerto serale la Filarmonica Luporini diretta dal suo maestro. In occasione del 25esimo anniversario della…

Alessandro Puccetti e Beatrice Gentilini, in scena le nozze più glamour dell'anno
"Un matrimonio di successo richiede l'innamorarsi molte volte sempre della stessa persona". Potrà sembrare una frase scontata, ma che contiene una robusta dose di verità. Ieri sera, a…

Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini
Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Appuntamento sabato 9 agosto alle 21…

Chiara Sebastio 21 anni di Barberino Tavarnelle vince un titolo regionale satellite di Miss Toscana a Castiglione della Pescaia
Vincendo a Castiglione della Pescaia anche lei si è qualificata per le prefinali di Miss Italia nelle Marche. Seconda Gaia Pardini di Pescia, terza Aurora Bacciarelli di Ponsacco

Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

Concerto d'Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Mercoledì 6 agosto alle 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb, Luca Doni intervisterà la bravissima Tiziana Rivale, che molto spesso è…

Scelte le 30 ragazze che lotteranno per il titolo di Miss Toscana
Bella semifinale a bordo piscina del resort Fioccomare nelle campagne di Capezzano (Camaiore). Ora i titoli regionali satelliti: domani sera 5 agosto a Lamporecchio Miss Framesi

Bargajazz 2025, ecco i finalisti del XXXVI° concorso di composizione e arrangiamento per orchestra jazz
Selezionati i brani finalisti per il concorso di BargaJazz 2025. Nato nel 1986, il concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz è uno dei più prestigioso a…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 467
Luccasenzabarriere ODV supera Lucca e approda... ad Arezzo. Il progetto di mappatura del territorio, Senzabarriere.app, infatti, è stato scelto dall'amministrazione aretina e dalla Fondazione Arezzo Comunità per comprendere l'accessibilità dei luoghi pubblici del centro storico e, eventualmente, prendere provvedimenti.
L'iniziativa prenderà il via domani, mercoledì 8 marzo, con la guida del presidente dell'associazione, Domenico Passalacqua, insieme agli studenti e studentesse del liceo Buonarroti - Fossombroni, il liceo Vittoria Colonna e l'Itis Galileo Galilei.
«Siamo molto orgogliosi di questo successo - ha commentato il presidente Passalacqua -. La nostra associazione, il nostro progetto, la nostra idea di accessibilità ha varcato i confini provinciali ed è approdato ad Arezzo. Il valore di questa iniziativa risiede proprio nella vicinanza e nel sostegno che riceviamo da chi ci appoggia, da chi ci sostiene, da chi crede che sia possibile costruire un futuro accessibile a tutti. Ringrazio molto la Fondazione e il Comune e tutti i ragazzi che da domani intraprenderanno con noi questo emozionante viaggio che, ne sono sicuro, cambierà la loro prospettiva del mondo e dell'altro».
L'APPLICAZIONE. La Senzabarriere.app rappresenta una vera e propria "guida delle possibilità", sempre aggiornata e gratuita. La Senzabarriere.app, infatti, può essere scaricata a costo zero sia sui dispositivi iOS che Android. Al suo interno si trovano numerose informazioni utili per spostarsi in sicurezza e piena tranquillità in caso di disabilità visive, uditive, motorie o di altro genere ma anche servizi e indicazioni per i neo-genitori che potranno scoprire baby pit-stop e luoghi dedicati all'allattamento o al cambio-pannolino.
Per ulteriori informazioni: www.luccasenzabarriere.org; 338 8980749;
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 660
Sei giovani donne lucchesi e una serie televisiva per parlare di un problema ancora poco conosciuto, ma sempre più diffuso tra i bambini e gli adolescenti: il mutismo selettivo. Il progetto si chiama "Sconosciuto come me" e nasce delle menti di Madalina Dolhescu, produttore esecutivo che dopo anni di esperienza a Londra ha scelto Lucca come luogo dove vivere e lavorare, Maris Muzzarelli alla regia, Ottavia Vitali e Jennifer Bazzoli come direttrici della fotografia e Irene Gnagnetti e Chiara Forgiarini al montaggio. Sei donne per raccontare con sensibilità, in sette episodi ambientati a Lucca, un disturbo che nasce dall'ansia e che generalmente inizia durante la prima infanzia e può persistere fino all'età adulta se non riconosciuto e trattato. In questo caso, l'età presa in esame è l'adolescenza, un periodo solitamente contraddistinto da ansie e insicurezze che per alcuni possono diventare uno scoglio troppo grande da affrontare. Tanto da preferire chiudersi in sé stessi, isolandosi da quei contesti in cui non ci si sente a proprio agio.
L'idea di "Sconosciuto come me" nasce dalla volontà di raccontare questa complessità dal punto di vista femminile. Non a caso la protagonista è una ragazza determinata e curiosa, ma anche portatrice di quei sentimenti incerti e "prepotenti" che accomunano i giovani e che, in particolar modo nel periodo delle scuole superiori, vengono vissuti in modo totalizzante: le emozioni che travolgono, le amicizie che cambiano la vita, le connessioni che si formano e restano, a prescindere dal tempo e dallo spazio che cambia.
La storia è quella di Sabrina, adolescente affetta da mutismo selettivo che condivide i suoi pensieri all'interno di un podcast online, l'unico contesto, protetto e appartato, in cui riesce a usare la propria voce. Per farlo senza che nessuno se ne accorga, si nasconde nella biblioteca in cui il padre lavora come custode. A scuola non parla, nonostante ormai frequenti il quarto anno di liceo e, in seguito a una particolare vicenda familiare, ha smesso di parlare anche in casa. Nessuno conosce quindi la sua voce, se non gli ascoltatori del podcast. Eppure, nonostante il disturbo che la affligge, la vita della ragazza è contraddistinta dalla curiosità e dalla vivacità, il suo mondo è ricco e, attraverso l'amicizia con una compagna di classe di origine filippina, anche multiculturale.
Il progetto è in fase di preproduzione, l'inizio delle riprese è fissato per i primi giorni di maggio. La serie sarà interamente girata nel centro storico di Lucca. La regista Maris Muzzarelli ha recentemente curato la regia di "Parlami di te", documentario sui disturbi alimentari curato da Accademia Cinema Toscana e sostenuto dal Comune di Lucca in occasione della Giornata mondiale dedicata a tutte le problematiche legate alla relazione con il cibo, che ricorre il prossimo 15 marzo.
È ancora possibile partecipare al casting di "Sconosciuto come me", che prevede la selezione di una ragazza di età scenica 17/18 anni per il ruolo di Sabrina; una ragazza di origine filippina (età scenica 17/18 anni) per il ruolo della co-protagonista, Ligaya; un ragazzo di età scenica 17/18 anni, e un uomo e una donna di età scenica 40/50 anni. Per informazioni e per l'invio del curriculum e di un provino è possibile scrivere a