L'evento
Al Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi due giorni per comprendere le opportunità di business e investimento a Dubai
Il 19 e 20 agosto, nella splendida cornice del Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi, si terrà un evento imperdibile per scoprire le opportunità di business e investimento a Dubai

Aldo Grandi lascia la Gazzetta e fonda La Repubblica di Lucca
All things must pass scriveva nel 1970 George Harrison nel suo album, probabilmente, il più bello e contenente la canzone divenuta famosissima My Sweet Lord. Pensavamo proprio a…

Vittoria De Benetti di Vinci nuova Miss eleganza Toscana. E' stata eletta a Castellina in Chianti
Anche lei è già qualificata per le semifinali nazionali di Miss Italia. Ancora seconda Aurora Bacciarelli di Ponsacco, terza Giada Carfora di Viareggio.

Il successo di Tiziana Rivale al Concerto d'estate
Sul sagrato della pieve di S. Gennaro da anni si esibisce in un concerto serale la Filarmonica Luporini diretta dal suo maestro. In occasione del 25esimo anniversario della…

Alessandro Puccetti e Beatrice Gentilini, in scena le nozze più glamour dell'anno
"Un matrimonio di successo richiede l'innamorarsi molte volte sempre della stessa persona". Potrà sembrare una frase scontata, ma che contiene una robusta dose di verità. Ieri sera, a…

Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini
Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Appuntamento sabato 9 agosto alle 21…

Chiara Sebastio 21 anni di Barberino Tavarnelle vince un titolo regionale satellite di Miss Toscana a Castiglione della Pescaia
Vincendo a Castiglione della Pescaia anche lei si è qualificata per le prefinali di Miss Italia nelle Marche. Seconda Gaia Pardini di Pescia, terza Aurora Bacciarelli di Ponsacco

Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

Concerto d'Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Mercoledì 6 agosto alle 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb, Luca Doni intervisterà la bravissima Tiziana Rivale, che molto spesso è…

Scelte le 30 ragazze che lotteranno per il titolo di Miss Toscana
Bella semifinale a bordo piscina del resort Fioccomare nelle campagne di Capezzano (Camaiore). Ora i titoli regionali satelliti: domani sera 5 agosto a Lamporecchio Miss Framesi

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 801
Per il secondo anno consecutivo, a Lucca si potrà respirare aria di hip pop e street dance grazie a 'Back to the Style', uno tra i più grandi eventi nazionali e internazionali di questa disciplina in programma dal 3 al 5 marzo.
Alla presentazione di questa mattina (20 febbraio) tenutasi nella Sala degli Specchi di Palazzo Orsetti, erano presenti l'assessore alla cultura Mia Pisano, gli organizzatori Mattia Capozzi e Fabio Marcucci, i rappresentanti degli enti patrocinanti Provincia di Lucca e Regione Toscana e il presidente del Real Collegio Francesco Franceschini.
Il programma di quest'anno prevede ben 3 giornate, una in più rispetto al 2022, in cui è stimato Lucca arriverà ad accogliere oltre 8000 persone tra ballerini, accompagnatori e pubblico, per partecipare agli eventi che si terranno al Real Collegio e alla nuova palestra Ducale Maria Luisa.
A rendere viva la tre giorni di street dance saranno numerosi workshop con insegnanti di fama internazionale, insieme a gara di battle free style dove i ballerini si sfideranno l'uno contro l'altro e un importante concorso coreografico. Novità di quest'anno sarà inoltre la Creative Zone, un palco aperto alle compagnie e ai gruppi emergenti ed affermati, sia italiani che stranieri, che potranno farsi conoscere e presentarsi al pubblico con piccoli show aperti ad ogni tipo di stile e disciplina.
"È per noi un grande piacere poter tornare per la seconda volta a Lucca - ha affermato l'organizzatore Mattia Capozzi -. Non solo per la grande energia con cui gli enti cittadini hanno voluto accogliere l'evento, ma anche grazie alla disponibilità degli albergatori e dei ristoratori, che hanno collaborato a fondo con noi per far sentire a casa e far conoscere Lucca a persone provenienti da oltre 20 paesi diversi."
"Uno dei nostri obbiettivi più grandi è creare condivisione e inclusione - ha continuato -. Crediamo che attraverso la musica e la danza hip hop si possa creare un importante terreno comune per connettere persone di culture e nazionalità diversa. Lo scorso anno abbiamo registrato oltre 3500 presenze nonostante le limitazioni della pandemia e questo anno siamo sicuri, grazie al supporto ricevuto da tutti, di poter confermare e raddoppiare questo successo."
L'evento, che festeggia quest'anno la sua 12esima edizione, nasce a Porcari dall'intuizione di Emozione Danza per poi crescere di fama sia in Italia che all'estero. Inserendosi inoltre nel circuito Dance Plus, che racchiude i più importanti eventi street dance italiani, questa tre giorni lucchese sarà una tappa fondamentale che porterà, come tutti gli anni, fino alla finale che si terrà a Bologna.
Nonostante la manifestazione sia rivolta principalmente a ballerini e accompagnatori iscritti alla kermesse hip hop, ci saranno anche eventi aperti al pubblico con biglietto, come la Creative Zone prevista per la sera di venerdì 3 marzo e il pomeriggio del sabato, quando si terrà la gara di free style. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.backtothestyle.it
Foto Stefano Dalle Luche
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 885
Le giornate lucchesi della quinta assemblea generale di In-Habit, il progetto Eu Horizon 2020 che vede coinvolte anche le città di Cordoba, Nitra e Riga e che partiranno domani (21 febbraio), saranno per la maggior parte dedicate agli addetti ai lavori, ma c’è una giornata, quella del 23 febbraio, che vedrà nel pomeriggio un incontro aperto a tutti i cittadini interessati ad approfondire la tematica del rapporto fra uomo e animale.
Infatti al mattino, a cura dell’Università degli Studi di Pisa- facoltà di veterinaria, si svolgerà una passeggiata dimostrativa con cani lungo un tratto delle “animal lines” e verso una delle aree che il Comune di Lucca sta costruendo per la relazione uomo-animale. Questa attività sarà rivolta agli studenti dell’Università e ai partner del progetto.
Il pomeriggio al Real Collegio, dalle 14:00 alle 17:30, si terrà invece un appuntamento aperto a tutti e dedicato al benessere psicofisico che discende dall’interazione uomo-animale, frutto della collaborazione tra Comune di Lucca, Università di Pisa e LuccaCrea. Saranno presenti, oltre agli studenti di UniPisa, facoltà di veterinaria, i partner internazionali di progetto provenienti da Cordoba, Nitra e Riga. L’evento prevede alcune brevi presentazioni divulgative ed una serie di attività pratiche e giochi educativi con gli animali. Questo il programma nel dettaglio: La convivenza con gli animali nelle città: un concetto in espansione - introduzione all’argomento a cura dell’Università di Pisa, facoltà di veterinaria. Animali e cultura: il ruolo degli animali nella cultura dei Comics, a cura di Giovanni Russo di Lucca Crea. A seguire interventi assistiti con gli animali: dimostrazione di attività pratiche con cani ed educatori a cura dell’associazione di promozione sociale Do Re Miao. Poi “Poster walk”: l’analisi del concetto hum-animal tramite presentazione e discussione di posters a cura dell’Università di Pisa, Facoltà di Veterinaria. Interazione Hum-animal: la prospettiva etologica– un riassunto del potenziale dell’interazione uomo-animale per le città innovative a cura della di Chiara Mariti professoressa associata dell’Università di Pisa, Dipartimento di Veterinaria.