L'evento
Al Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi due giorni per comprendere le opportunità di business e investimento a Dubai
Il 19 e 20 agosto, nella splendida cornice del Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi, si terrà un evento imperdibile per scoprire le opportunità di business e investimento a Dubai

Aldo Grandi lascia la Gazzetta e fonda La Repubblica di Lucca
All things must pass scriveva nel 1970 George Harrison nel suo album, probabilmente, il più bello e contenente la canzone divenuta famosissima My Sweet Lord. Pensavamo proprio a…

Vittoria De Benetti di Vinci nuova Miss eleganza Toscana. E' stata eletta a Castellina in Chianti
Anche lei è già qualificata per le semifinali nazionali di Miss Italia. Ancora seconda Aurora Bacciarelli di Ponsacco, terza Giada Carfora di Viareggio.

Il successo di Tiziana Rivale al Concerto d'estate
Sul sagrato della pieve di S. Gennaro da anni si esibisce in un concerto serale la Filarmonica Luporini diretta dal suo maestro. In occasione del 25esimo anniversario della…

Alessandro Puccetti e Beatrice Gentilini, in scena le nozze più glamour dell'anno
"Un matrimonio di successo richiede l'innamorarsi molte volte sempre della stessa persona". Potrà sembrare una frase scontata, ma che contiene una robusta dose di verità. Ieri sera, a…

Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini
Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Appuntamento sabato 9 agosto alle 21…

Chiara Sebastio 21 anni di Barberino Tavarnelle vince un titolo regionale satellite di Miss Toscana a Castiglione della Pescaia
Vincendo a Castiglione della Pescaia anche lei si è qualificata per le prefinali di Miss Italia nelle Marche. Seconda Gaia Pardini di Pescia, terza Aurora Bacciarelli di Ponsacco

Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

Concerto d'Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Mercoledì 6 agosto alle 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb, Luca Doni intervisterà la bravissima Tiziana Rivale, che molto spesso è…

Scelte le 30 ragazze che lotteranno per il titolo di Miss Toscana
Bella semifinale a bordo piscina del resort Fioccomare nelle campagne di Capezzano (Camaiore). Ora i titoli regionali satelliti: domani sera 5 agosto a Lamporecchio Miss Framesi

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 524
Il 10 febbraio si celebra il 'Giorno del Ricordo', un momento di riflessione per ricordare i massacri della foibe e l'esodo giuliano-dalmata, istituito nel 2004, per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo delle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo Dopoguerra e della complessa vicenda del confine orientale.
Affinché questa giornata sia realmente un momento di riflessione, la Provincia di Lucca stila, assieme ai Comuni del territorio, un calendario di iniziative che vogliono far conoscere tali vicende. Nell'ambito di questi appuntamenti, l'ente di Palazzo Ducale organizza alcuni eventi per approfondire le tematiche protagoniste del 'Giorno del Ricordo'.
Il 10 febbraio, Palazzo Ducale ospiterà in Sala Mario Tobino, l'incontro sul tema 'Da Pola e Zara a Lucca', che vedrà protagonista don Franco Cerri, esule di Zara e Armando Sestani, figlio di esuli di Pola.
Il 9 febbraio arriva a Lucca il primo contingente di civili italiani in fuga dai territori giuliano-dalmati annessi dalla Jugoslavia al termine della Seconda Guerra Mondiale: per la città è l'inizio di una lunga e complessa opera di accoglienza.
L'incontro è rivolto alle scuole superiori ed è obbligatoria la prenotazione. La partecipazione, per chi ne farà richiesta, è riconosciuta come corso di formazione per i docenti e sarà rilasciato un attestato.
L'altro appuntamento della Provincia in calendario è quello del 20 febbraio, quando nella Sala del Trono di Palazzo Ducale, a partire dalle ore 17, si svolgerà l'incontro pubblico con Štefan Čok sul tema 'Storia, memorie e comunità sulla frontiera adriatica'. Štefan Čok, nato a Trieste, lavora alla sezione di Storia ed Etnografia della Biblioteca nazionale slovena e degli studi di Trieste. Nel corso degli anni si è occupato dei rapporti italo-sloveni nel XX Secolo, partecipando e dando vita a numerosi progetti rivolti alle scuole secondarie superiori. Nel 2022 è stato autore, assieme a Raoul Pupo e Fabio Todero, della mostra virtuale 'Il confine più lungo'.
Anche in questo caso, l'incontro avrà valore come corso di formazione per i docenti e, a chi ne farà richiesta, sarà rilasciato un attestato.
Infine, saranno organizzati nelle scuole del territorio provinciale che ne faranno richiesta, degli incontri per la presentazione del video 'Gli esuli a Lucca' (2013), a cui prenderanno parte Stefano Bucciarelli, storico Isrec Lucca e Aligi Soldati, esule di Pola.
Per informazioni e prenotazioni: tel. 0583 417481 -
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1031
Dopo il successo degli eventi passati che, già dalla prima settimana di attività del Td Lemon 900 di via Nazario Sauro, ha richiamato tanti clienti curiosi di scoprire qualcosa di più sulla nuova proposta lucchese, a partire da questa sera tornano tanti imperdibili appuntamenti.
Musica, spettacoli e intrattenimento regaleranno un'atmosfera unica e coinvolgente, in grado di offrire, anche per questa settimana, una straordinaria occasione di divertimento da godersi da soli o in compagnia.
Questa sera (mercoledì 8 febbraio), a salire sul palco, sarà Dj Francesco Follati con la special guest Bubas dalle 20,30. Venerdì 10 febbraio, spazio alla musica jazz con Ilaria Giannecchini band dalle 20,30 e, a seguire, Dj Omy & Frodo back to back con special guest Bubas dalle 22. Sabato 11 febbraio sarà la volta di Dj Obladave che, dalle 22, regalerà ai presenti un fine settimana in movimento. Per finire in bellezza, domenica 12 febbraio, Lorenzo Meazzini al piano bar e Dj Andrea Leporatti, dalle 20,30 ci accompagneranno verso la conclusione di questa settimana di musica live, lasciando tutti in attesa dei prossimi eventi già in calendario.
A condire queste esperienze, la vasta scelta di cocktail raffinati e ricercati, studiati nel dettaglio per stupire gli ospiti e far loro sperimentare nuovi sapori, guidandoli in veri e propri viaggi per il palato. Ma le possibilità di gustarsi qualcosa di unico non finiscono qui perché, al Td Lemon 900, è di casa anche l'eccellenza culinaria. Nel locale infatti è aperta anche la cucina che propone un menù alla carta dei più sfiziosi. Ingredienti di prima qualità, abbinamenti particolari e piatti appetitosi, uniti a una ricca selezione di vini, daranno così ai clienti l'opportunità di vivere una serata esclusiva, in una perfetta armonia dei sensi. Per maggiori informazioni www.tdlemon900.it