L'evento
Al Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi due giorni per comprendere le opportunità di business e investimento a Dubai
Il 19 e 20 agosto, nella splendida cornice del Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi, si terrà un evento imperdibile per scoprire le opportunità di business e investimento a Dubai

Aldo Grandi lascia la Gazzetta e fonda La Repubblica di Lucca
All things must pass scriveva nel 1970 George Harrison nel suo album, probabilmente, il più bello e contenente la canzone divenuta famosissima My Sweet Lord. Pensavamo proprio a…

Vittoria De Benetti di Vinci nuova Miss eleganza Toscana. E' stata eletta a Castellina in Chianti
Anche lei è già qualificata per le semifinali nazionali di Miss Italia. Ancora seconda Aurora Bacciarelli di Ponsacco, terza Giada Carfora di Viareggio.

Il successo di Tiziana Rivale al Concerto d'estate
Sul sagrato della pieve di S. Gennaro da anni si esibisce in un concerto serale la Filarmonica Luporini diretta dal suo maestro. In occasione del 25esimo anniversario della…

Alessandro Puccetti e Beatrice Gentilini, in scena le nozze più glamour dell'anno
"Un matrimonio di successo richiede l'innamorarsi molte volte sempre della stessa persona". Potrà sembrare una frase scontata, ma che contiene una robusta dose di verità. Ieri sera, a…

Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini
Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Appuntamento sabato 9 agosto alle 21…

Chiara Sebastio 21 anni di Barberino Tavarnelle vince un titolo regionale satellite di Miss Toscana a Castiglione della Pescaia
Vincendo a Castiglione della Pescaia anche lei si è qualificata per le prefinali di Miss Italia nelle Marche. Seconda Gaia Pardini di Pescia, terza Aurora Bacciarelli di Ponsacco

Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

Concerto d'Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Mercoledì 6 agosto alle 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb, Luca Doni intervisterà la bravissima Tiziana Rivale, che molto spesso è…

Scelte le 30 ragazze che lotteranno per il titolo di Miss Toscana
Bella semifinale a bordo piscina del resort Fioccomare nelle campagne di Capezzano (Camaiore). Ora i titoli regionali satelliti: domani sera 5 agosto a Lamporecchio Miss Framesi

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 429
Da questa sera (7 ottobre) e fino a martedì 11 ottobre, Porta Elisa sarà illuminata di Verde.
Il comune di Lucca ha infatti aderito a due diverse iniziative di sensibilizzazione. Il 9 ottobre è la Giornata mondiale della sindrome rara Pans Pandas, e l'amministrazione comunale ha voluto rispondere alla richiesta dei genitori riuniti in un'associazione di volontariato, per rendere questa malattia più visibile e riconosciuta, in modo che sia possibile effettuare una diagnosi precoce ed un corretto trattamento terapeutico. Si tratta infatti di patologie post-infettive ad esordio improvviso, provocate da agenti patogeni come virus e batteri, che generano nei bambini sintomi neuropsichiatrici di vario genere e gravità: ossessioni, compulsioni, tic vocali o motori, cambiamenti di personalità, che spesso non vengono riconosciuti o vengono attribuiti allo sviluppo della personalità, a fasi ribelli, a maleducazione o all'esagerazione delle emozioni. Il tutto, come testimoniano i genitori, con risvolti drammatici e devastanti. Ecco dunque che la corretta informazione risulta essenziale, anche perché, come evidenziano i dati epidemiologici internazionali, questa sindrome sembrerebbe in continuo aumento.
Il giorno successivo, il 10 ottobre, è invece dedicato alla salute mentale e in questo caso l'amministrazione ha inteso dare risposta al Coordinamento Toscano delle Associazioni per la Salute Mentale, a cui aderiscono 53 associazioni di familiari e utenti. L'iniziativa intende sensibilizzare la popolazione sui problemi inerenti il disagio mentale, che è in continuo aumento tra tutte le fasce della popolazione, e vuole favorire la promozione del benessere psicofisico, bene prezioso per tutti. "La pandemia del Covid 19 - scrive il Coordinamento Toscano delle Associazioni - ha ulteriormente aumentato il numero di persone che soffrono di disturbi mentali, in particolare ansia, depressione e stress. Gli effetti sulla salute mentale sono stati devastanti sia per il dolore dovuto alla perdita di familiari, sia per gli impatti economici a causa della perdita di lavoro e anche per il distanziamento fisico che ha portato purtroppo, troppo spesso, all'isolamento sociale. La giornata è stata istituita nel 1992 e l'edizione di quest'anno ha il seguente slogan: "rendere la salute mentale e il benessere per tutti una priorità globale".
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 889
Si sono ritrovati, dopo cinquanta anni , al ristorante la Conca di Massa Macinaia i ragazzi della classe 5^ F del liceo scientifico “Antonio Vallisneri“ di Lucca.
Erano presenti: Michele Bianchi, Paolo Cortopassi, Luigi Celli, Marisa Bertolucci, Franco Mazzanti, Anna Eckert, Moreno Bandiera, Stefano Giorgi, Marco Barsanti, Antonio Marcheschi.
Altri compagni impegnati fuori zona non hanno potuto festeggiare con loro, ma si sono uniti idealmente al gioioso convivio studentesco.
- Galleria: