L'evento
Aldo Grandi lascia la Gazzetta e fonda La Repubblica di Lucca
All things must pass scriveva nel 1970 George Harrison nel suo album, probabilmente, il più bello e contenente la canzone divenuta famosissima My Sweet Lord. Pensavamo proprio a…

Vittoria De Benetti di Vinci nuova Miss eleganza Toscana. E' stata eletta a Castellina in Chianti
Anche lei è già qualificata per le semifinali nazionali di Miss Italia. Ancora seconda Aurora Bacciarelli di Ponsacco, terza Giada Carfora di Viareggio.

Il successo di Tiziana Rivale al Concerto d'estate
Sul sagrato della pieve di S. Gennaro da anni si esibisce in un concerto serale la Filarmonica Luporini diretta dal suo maestro. In occasione del 25esimo anniversario della…

Alessandro Puccetti e Beatrice Gentilini, in scena le nozze più glamour dell'anno
"Un matrimonio di successo richiede l'innamorarsi molte volte sempre della stessa persona". Potrà sembrare una frase scontata, ma che contiene una robusta dose di verità. Ieri sera, a…

Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini
Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Appuntamento sabato 9 agosto alle 21…

Chiara Sebastio 21 anni di Barberino Tavarnelle vince un titolo regionale satellite di Miss Toscana a Castiglione della Pescaia
Vincendo a Castiglione della Pescaia anche lei si è qualificata per le prefinali di Miss Italia nelle Marche. Seconda Gaia Pardini di Pescia, terza Aurora Bacciarelli di Ponsacco

Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

Concerto d'Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Mercoledì 6 agosto alle 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb, Luca Doni intervisterà la bravissima Tiziana Rivale, che molto spesso è…

Scelte le 30 ragazze che lotteranno per il titolo di Miss Toscana
Bella semifinale a bordo piscina del resort Fioccomare nelle campagne di Capezzano (Camaiore). Ora i titoli regionali satelliti: domani sera 5 agosto a Lamporecchio Miss Framesi

Bargajazz 2025, ecco i finalisti del XXXVI° concorso di composizione e arrangiamento per orchestra jazz
Selezionati i brani finalisti per il concorso di BargaJazz 2025. Nato nel 1986, il concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz è uno dei più prestigioso a…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 772
Al Polo Fiere di Lucca, dal 23 al 25 settembre via alla seconda edizione di SdE – il Salone dell'edilizia e della Casa, unica fiera toscana dedicata al settore edile: vetrina d'eccellenza per i materiali, le soluzioni edili e il design, più innovativi per il mondo delle costruzioni e dell'architettura.
L'appuntamento, con ingresso e parcheggio gratuiti è al Polo Fiere di Lucca con una tre giorni dedicata alle migliori idee e soluzioni per progettare, riqualificare e scommettere sul futuro, con uno sguardo alle tematiche del risparmio energetico.
Fra le novità di quest'anno, la sezione Garden Show, allestita negli spazi esterni alla struttura fieristica: un'ampia area dedicata all'arredo giardino, con idee innovative per rendere più confortevole e sfruttare al meglio lo spazio esterno della casa, sia giardino, balcone o veranda. Protagonista, al pari di ufficio e abitazioni, anche lo spazio esterno di case e appartamenti, trova a SdE tutte le novità per essere valorizzato e sfruttato al meglio. Con il Garden Show, lo spazio esterno diventa il prolungamento naturale della casa o delle attività ricettive e produttive.
Il nuovo spazio plein air è allestito in collaborazione con un team di professionisti del verde: PrimaNatura per la progettazione e Giorgio Tesi Group per le forniture verdi: il piazzale centrale del Polo espositivo diventerà uno splendido giardino progettato per valorizzare e contestualizzare nel loro ambiente naturale i prodotti outdoor.
"SdE - Salone dell'Edilizia è una vetrina di primo piano a livello regionale – commenta Alessandro Sanesi di Exposervice, società che organizza l'evento -, rende protagoniste aziende, artigiani e professionisti del settore, che possono presentare al meglio le ultime novità e promuovere le eccellenze del settore: materiali, idee e soluzioni per la progettazione, l'edilizia, l'architettura, e per vivere meglio ambienti interni ed esterni".
La manifestazione gode del patrocinio di: regione Toscana, comune di Lucca, Federazione Architetti Pianificatori paesaggisti e conservatori Toscani, Ance Toscana Nord, Istituto nazionale di Bioarchitettura, e Camera di Commercio Toscana Nord Ovest, Associazione proprietà edilizia - Confedilizia della provincia di Lucca e degli ordini professionali della provincia di Lucca: OAPPC, Collegio dei Geometri, Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati, oltre a CNA e Confartigianato Lucca.
SdE è anche una fiera dell'eccellenza del costruire e ristrutturare, che permetterà a tutti gli operatori di incontrarsi in un unico luogo per informare e informarsi sulle novità tecnologiche e le soluzioni innovative, per la riqualificazione e la nuova costruzione di ambienti più performanti.
A SdE si presentano le novità per l'efficientamento energetico, su domotica, automazione e sicurezza ma anche valide soluzioni estetiche e qualitative per migliorare il comfort di ambienti abitativi o di fruizione collettiva. Quindi luce puntata sulle novità di: impianti, finiture, pavimenti, rivestimenti, infissi, arredi e complementi d'arredo, per interni ed esterni.
Nei tre giorni della fiera saranno attive aree espositive per conoscere le aziende, i progettisti, gli artigiani; laboratori pratici per la posa in opera di materiali, sale dove si svolgeranno convegni, seminari e workshop.
Servizi navetta: è attivo un servizio navetta che collega la fiera con la stazione ferroviaria.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 651
Con ordinanza n. 8 del 13 settembre 2022, il Parco delle Alpi Apuane ha disposto la rimozione di un manufatto in pietra istallato nei giorni scorsi nei pressi del Monte Forato nel comune di Stazzema in assenza del Nulla Osta del Parco.
A seguito di alcune segnalazioni da parte di escursionisti, il Comando Guardiaparco ha rilevato la presenza di un manufatto in pietra, saldamente infisso nel suolo con una base in cemento, raffigurante una testa antropomorfa.
L'istallazione di manufatti come questo e come ogni intervento di modifica del territorio e del paesaggio da eseguirsi all'interno dell'area protetta del Parco, è soggetta al rilascio del Nulla Osta.
Da qui, l'ordinanza di sospensione e riduzione in pristino che impone all'autore, al momento sconosciuto "l'immediata rimozione del manufatto e la riduzione in pristino, la risistemazione e l'eventuale ricostruzione dell'assetto morfologico ed idrogeologico e delle specie vegetali ed animali con effetti immediati dalla data di pubblicazione sull'albo pretorio on line del Parco".
Le opere dovranno essere eseguite entro 20 giorni dalla data di pubblicazione dell'ordinanza. Nel caso in cui le opere ordinate non vengano eseguite entro il termine stabilito dal loro autore, sarà il Parco stesso a provvedere direttamente, riservandosi la facoltà di rivalersi per le spese sostenute, sul responsabile della istallazione, una volta individuato. Il Parco provvederà anche ad avviare tutte le procedure e misure sanzionatorie previste per legge, per gli interventi realizzati in assenza del proprio Nulla Osta.