L'evento
Aldo Grandi lascia la Gazzetta e fonda La Repubblica di Lucca
All things must pass scriveva nel 1970 George Harrison nel suo album, probabilmente, il più bello e contenente la canzone divenuta famosissima My Sweet Lord. Pensavamo proprio a…

Vittoria De Benetti di Vinci nuova Miss eleganza Toscana. E' stata eletta a Castellina in Chianti
Anche lei è già qualificata per le semifinali nazionali di Miss Italia. Ancora seconda Aurora Bacciarelli di Ponsacco, terza Giada Carfora di Viareggio.

Il successo di Tiziana Rivale al Concerto d'estate
Sul sagrato della pieve di S. Gennaro da anni si esibisce in un concerto serale la Filarmonica Luporini diretta dal suo maestro. In occasione del 25esimo anniversario della…

Alessandro Puccetti e Beatrice Gentilini, in scena le nozze più glamour dell'anno
"Un matrimonio di successo richiede l'innamorarsi molte volte sempre della stessa persona". Potrà sembrare una frase scontata, ma che contiene una robusta dose di verità. Ieri sera, a…

Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini
Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Appuntamento sabato 9 agosto alle 21…

Chiara Sebastio 21 anni di Barberino Tavarnelle vince un titolo regionale satellite di Miss Toscana a Castiglione della Pescaia
Vincendo a Castiglione della Pescaia anche lei si è qualificata per le prefinali di Miss Italia nelle Marche. Seconda Gaia Pardini di Pescia, terza Aurora Bacciarelli di Ponsacco

Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

Concerto d'Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Mercoledì 6 agosto alle 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb, Luca Doni intervisterà la bravissima Tiziana Rivale, che molto spesso è…

Scelte le 30 ragazze che lotteranno per il titolo di Miss Toscana
Bella semifinale a bordo piscina del resort Fioccomare nelle campagne di Capezzano (Camaiore). Ora i titoli regionali satelliti: domani sera 5 agosto a Lamporecchio Miss Framesi

Bargajazz 2025, ecco i finalisti del XXXVI° concorso di composizione e arrangiamento per orchestra jazz
Selezionati i brani finalisti per il concorso di BargaJazz 2025. Nato nel 1986, il concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz è uno dei più prestigioso a…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 812
Fratel Arturo Paoli: dopo l'intitolazione dell'istituto comprensivo di Lucca (già Lucca 6) al sacerdote lucchese, una delle personalità più significative della comunità cittadina, ha avuto luogo stamani (lunedì 12 settembre 2022) il secondo incontro di formazione sulla sua figura, cui hanno preso parte i 150 docenti dell'istituto.
A 7 anni dalla sua scomparsa il suo messaggio, la profondità umana, l'attenzione ai poveri, la cultura come bellezza e armonia, tutti elementi che hanno caratterizzato la sua vita, sono più che mai attuali.
Nell'auditorium del Palazzo delle Esposizioni, i 150 insegnanti hanno partecipato all'evento e visitato la sede del Fondo di documentazione: dalle 9 alle 11 i docenti della scuola media, dalle 11 alle 13 quelli della scuola dell'infanzia e della primaria. Gli incontri sono stati guidati da Silvia Pettiti, referente del Fondo di Documentazione Arturo Paoli della Fondazione Banca del Monte di Lucca che ha sede nel Palazzo delle Esposizioni (piazza San Martino, 7), con la collaborazione di Francesca Pisani, archivista del Fondo Paoli.
Il percorso formativo proseguirà durante l'anno scolastico.
Il presidente della Fondazione Banca del Monte di Lucca, Andrea Palestini, ha portato il suo saluto ai docenti insieme ai migliori auguri per l'anno scolastico che sta per iniziare, alla presenza anche del dirigente dell'istituto comprensivo, Giovanni Testa, promotore e principale attore dell'intitolazione dell'Istituto comprensivo a Fratel Arturo Paoli.
Arturo Paoli (1912-2015), sacerdote, ha trascorso 45 anni (dal 1960 al 2005) lontano dall'Italia, in America Latina a fianco degli ultimi, come piccolo fratello del Vangelo, partecipando in prima persona a eventi che hanno fatto la storia del Novecento. Paoli è stato anche un intellettuale che ha scritto oltre 50 libri tradotti in quattro lingue, migliaia di articoli pubblicati su svariati periodici e ha intrattenuto corrispondenza epistolare con moltissimi amici italiani creando un ponte di relazione tra l'Italia e l'America Latina. I suoi scritti sono raccolti, conservati, studiati e valorizzati dal Fondo di Documentazione Arturo Paoli della Fondazione Banca del Monte di Lucca.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 668
Dopo il successo degli orologi realizzati per il 170° anniversario della fondazione la partnership tra polizia di stato, difesa servizi ed U-BOAT si rafforza con la produzione di un ulteriore modello, questa volta pensato esclusivamente per un pubblico femminile.
In omaggio al 1981, anno in cui nella polizia di stato, con la legge 121, venne riconosciuta alle donne la parità di carriera, funzioni e trattamento economico, gli orologi saranno prodotti in soli 81 esemplari, numerati da 1 a 81 con il “brand” istituzionale posto sul quadrante.
Gli orologi sono realizzati con cassa in acciaio AISI 316L da 38mm di diametro con quadrante in metallo lucido blu, con 42 zaffiri bianchi sugli indici e con la corona, posizionata a sinistra, impreziosita anch'essa da uno zaffiro.
Alle ore 17 del 14 settembre, giorno del lancio del nuovo prodotto sul mercato, a Lucca in Piazza dell’Anfiteatro, nell’ambito delle celebrazioni della tradizionale manifestazione del “settembre lucchese” verrà presentata un’asta di beneficenza on line sul sito ufficiale del brand (www.u-boatwatch.com) che avrà ad oggetto il n. 1 degli 81 orologi prodotti in edizione limitata e avrà la durata di una settimana. All’evento parteciperanno il questore di Lucca, rappresentanti del dipartimento della polizia di stato, di difesa servizi S.p.A e di U-BOAT.
Anche questa volta, i proventi dell’asta saranno integralmente devoluti al Piano Marco Valerio del fondo assistenza della polizia di stato, rivolto ai figli dei dipendenti ed ex dipendenti della polizia di stato, minori degli anni 18, affetti da patologie ad andamento cronico.
Sempre nel corso dell’evento, U-Boat consegnerà al fondo assistenza della Polizia di Stato un assegno con l’importo di 7 mila 500 euro ricavato dalla vendita dell’orologio U-47, presentato all’asta il 29 aprile.
Alla presentazione parteciperanno la campionessa di nuoto Giulia Gabbrielleschi e di nuoto sincronizzato Lucrezia Ruggiero, entrambe del gruppo sportivo Fiamme oro e la fanfara della polizia di stato che eseguirà alcuni brani per la cittadinanza.