L'evento
Il successo di Tiziana Rivale al Concerto d'estate
Sul sagrato della pieve di S. Gennaro da anni si esibisce in un concerto serale la Filarmonica Luporini diretta dal suo maestro. In occasione del 25esimo anniversario della…

Alessandro Puccetti e Beatrice Gentilini, in scena le nozze più glamour dell'anno
"Un matrimonio di successo richiede l'innamorarsi molte volte sempre della stessa persona". Potrà sembrare una frase scontata, ma che contiene una robusta dose di verità. Ieri sera, a…

Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini
Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Appuntamento sabato 9 agosto alle 21…

Chiara Sebastio 21 anni di Barberino Tavarnelle vince un titolo regionale satellite di Miss Toscana a Castiglione della Pescaia
Vincendo a Castiglione della Pescaia anche lei si è qualificata per le prefinali di Miss Italia nelle Marche. Seconda Gaia Pardini di Pescia, terza Aurora Bacciarelli di Ponsacco

Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

Concerto d'Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Mercoledì 6 agosto alle 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb, Luca Doni intervisterà la bravissima Tiziana Rivale, che molto spesso è…

Scelte le 30 ragazze che lotteranno per il titolo di Miss Toscana
Bella semifinale a bordo piscina del resort Fioccomare nelle campagne di Capezzano (Camaiore). Ora i titoli regionali satelliti: domani sera 5 agosto a Lamporecchio Miss Framesi

Bargajazz 2025, ecco i finalisti del XXXVI° concorso di composizione e arrangiamento per orchestra jazz
Selezionati i brani finalisti per il concorso di BargaJazz 2025. Nato nel 1986, il concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz è uno dei più prestigioso a…

Alla festa del tordello di Sant'Angelo in Campo un uomo chiamato... Cavallo
Chi non conosce Claudio Simoni?, colui che ama farsi chiamare Cavallo per via di quella sua passione per le due ruote e non solo? Questa sera, insieme ad un folto gruppo di harlisti era alla festa del tordello di San Angelo in Campo

A Montecarlo da Forassiepi grande festa per gli 80 anni di Mirella Gambogi
Mirella Gambogi è stata festeggiata ieri sera al ristorante Forassiepi a Montecarlo per i suoi primi 80 anni: con lei una quarantina di invitati tra familiari, parenti, amici e anche due sacerdoti, don Giovanni parroco di S. Pietro a Vico e padre Giovanni

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 704
Continua senza sosta l'enorme gara di solidarietà da parte del nostro paese verso i profughi in fuga dalla tremenda guerra che in questo periodo sta sconvolgendo il popolo ucraino. Sabato 30 aprile infatti, presso il "Circolo CTG" di Balbano, dalle ore 15 alle 18 circa, si terrà un pomeriggio di ballo e fitness volto a raccogliere fondi economici per sostenere coloro che stanno cercando rifugio in Italia o che per vari motivi, sono rimasti nelle zone marginali del conflitto. Una piccola mano che può voler dire tanto, un'iniziativa che si aggiunge alle tante già svolte e/o in svolgimento nella nostra Italia, e dedicate a coloro che stanno attraversando questo brutto momento.
Questo l'obiettivo principale voluto dagli organizzatori della Misericordia di Massa Macinaia e San Giusto di Compito, dell'associazione sportiva e culturale "I tre ponti" e della palestra "Happy Gym" di San Concordio. L'iniziativa benefica in programma sabato 30 aprile presso il circolo di Balbano, vedrà un pomeriggio di allegria, ballo e fitness, ovvero una vera e propria "Zumbathon", che sarà diretta dall'istruttrice di fama nazionale, ZJ Silvia Solidoro Tommasi, la quale, affiancata dagli istruttori Samuele Lucchesi e Valentina Altamura, accompagnerà tutti i partecipanti in una divertente e travolgente sessione di zumba. Durante la giornata sarà allestita inoltre una pesca di beneficenza con premi donati dall'associazione "Lillero, il vero mercato del baratto" di Parezzana. La partecipazione è aperta a tutti, anche bambini e genitori, che vogliono dare il proprio contributo per questa causa importante. Il ricavato dei biglietti di ingresso sarà interamente gestito dalla Misericordia di Massa Macinaia e quindi investito in favore degli aiuti alle famiglie ucraine fuggite dalla guerra, per i quali, gli stessi volontari delle misericordie, si stanno impegnando.
Questo il programma del pomeriggio di festa benefica che andrà in scena dalle ore 15 alle ore 18.
- "Opening Samuele & kids";
- Presentazioni e saluti istituzionali da parte della dirigenza della Misericordia di Massa Macinaia, palestra HAPPY-GYM e associazione "I Tre Ponti";
- Spettacolo di Valentina, Vale e Barbara;
- Spettacolo di Silvia;
- Pausa ristoro;
- Spettacolo di Francesca "Urban" con tappeti elastici;
- Saluti e consegna ricavato beneficenza;
Le iscrizioni sono aperte a tutti, ma i posti sono però limitati. Gli organizzatori raccomandano quindi a tutti coloro che intendano partecipare di prenotarsi contattando la palestra Happy Gym al numero 3289351204 o 0583469065 a
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 974
Un'occasione unica per imparare (davvero) il mestiere di giornalista sul campo.
Niente fotocopie, niente passacarte, niente porta-caffè. Qui, alle Gazzette, queste mansioni non sono minimamente contemplate. Specie se si è appena arrivati. Serietà, intraprendenza e disponibilità: questi i requisiti minimi richiesti. Oltre, ovviamente, una buona dose di passione per la scrittura, la fotografia o la pubblicità. Stop. Nient'altro.
A queste latitudini, si marcia. Non ci sono scuse: ogni traguardo, va guadagnato col sudore sulla fronte. Nessun regalo. La regola è sempre la stessa: bere o affogare. Ci si lancia nel mare, senza salvagente, e ci si mette alla prova: basta poco per capire se, per questo mestiere, ci si è portati o meno. Niente illusioni. Niente perdite di tempo. Qui si impara e, per chi ne ha la capacità, ci si mette in mostra.
Ci piace pensare alle Gazzette come ad un trampolino di lancio, piuttosto che un punto di arrivo: leggetevi la nostra rubrica "Gazzetta's got talent"; guardate quanti ragazzi - giovani e meno giovani -, evidentemente portati per questo mestiere, partendo proprio da queste colonne hanno poi... spiccato il volo e si sono conquistati un posto di lavoro nel settore per il quale hanno studiato (o anche solo sudato).
Ecco: nessuna promessa di carriera, stipendio o contratto a piccolo, medio o lungo termine. Solo la possibilità di mettersi in gioco, a carte scoperte, contando sul bene intellettuale - a nostro avviso - più prezioso: ovvero, la libertà più assoluta di pensiero. Niente servilismi. Niente censure. Niente filtri. Qui vale il motto: Recte agere nihil timere. Si dice ciò che si pensa, si pensa ciò che si dice e si scrive ciò che si pensa e si dice. Punto.
In palio, per chi riuscirà a portare a termine due anni continuativi di collaborazione con regolare retribuzione (come previsto dall'ordine), l'ambito tesserino di giornalista pubblicista.
Per chi interessato a collaborare, può scrivere alla mail