L'evento
Al Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi due giorni per comprendere le opportunità di business e investimento a Dubai
Il 19 e 20 agosto, nella splendida cornice del Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi, si terrà un evento imperdibile per scoprire le opportunità di business e investimento a Dubai

Aldo Grandi lascia la Gazzetta e fonda La Repubblica di Lucca
All things must pass scriveva nel 1970 George Harrison nel suo album, probabilmente, il più bello e contenente la canzone divenuta famosissima My Sweet Lord. Pensavamo proprio a…

Vittoria De Benetti di Vinci nuova Miss eleganza Toscana. E' stata eletta a Castellina in Chianti
Anche lei è già qualificata per le semifinali nazionali di Miss Italia. Ancora seconda Aurora Bacciarelli di Ponsacco, terza Giada Carfora di Viareggio.

Il successo di Tiziana Rivale al Concerto d'estate
Sul sagrato della pieve di S. Gennaro da anni si esibisce in un concerto serale la Filarmonica Luporini diretta dal suo maestro. In occasione del 25esimo anniversario della…

Alessandro Puccetti e Beatrice Gentilini, in scena le nozze più glamour dell'anno
"Un matrimonio di successo richiede l'innamorarsi molte volte sempre della stessa persona". Potrà sembrare una frase scontata, ma che contiene una robusta dose di verità. Ieri sera, a…

Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini
Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Appuntamento sabato 9 agosto alle 21…

Chiara Sebastio 21 anni di Barberino Tavarnelle vince un titolo regionale satellite di Miss Toscana a Castiglione della Pescaia
Vincendo a Castiglione della Pescaia anche lei si è qualificata per le prefinali di Miss Italia nelle Marche. Seconda Gaia Pardini di Pescia, terza Aurora Bacciarelli di Ponsacco

Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

Concerto d'Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Mercoledì 6 agosto alle 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb, Luca Doni intervisterà la bravissima Tiziana Rivale, che molto spesso è…

Scelte le 30 ragazze che lotteranno per il titolo di Miss Toscana
Bella semifinale a bordo piscina del resort Fioccomare nelle campagne di Capezzano (Camaiore). Ora i titoli regionali satelliti: domani sera 5 agosto a Lamporecchio Miss Framesi

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 541
Il 9 e 10 settembre, immerso nel verde della campagna di S.Alessio, presso il Centro Ego Wellness Resort, si inaugura la prima edizione del festival internazionale di yoga e musica Lucca Yoga Fest.
L’idea è frutto sinergico dell’incontro tra un’organizzazione, quella della Ego Wellness Resort, che da 40 anni promuove i valori del wellness lifestyle per una migliore qualità della vita dei lucchesi, con l’esperienza professionale e artistica nei più importanti appuntamenti del settore in Europa e negli Stati Uniti di Philippo Franchini, direttore artistico del Festival lucchese.
Il programma comprende numerose, attente e diversificate pratiche yoga, adatte alle esigenze personali di ogni partecipante e alle proprie aspirazioni. Vinyasa, Akhanda, Kundaini, Bhakti, Yin, Hatha sono solo alcuni degli stili di yoga proposti che si alterneranno a seminari, sessioni di meditazione guidata, esperienze sonore, visive, danza, arte e concerti di assoluto valore artistico.
Un ricco ventaglio di esperienze offerte dallo straordinario talento del line-up di ospiti italiani e internazionali fra cui citiamo Anna Inferrera, Sarah Mc Lean, Prem Joshua Project, Davide Friello, Vincenzo Vallicelli, Piero Casanova, Ameriga Giannone, Mahadev Ok fra altri.
Lucca Yoga Fest si svolge in un’incantevole cornice di pace e connessione armoniosa con la natura, l’Ego Park di Sant’Alessio che fra boschi di tigli, vasti prati e corridoi naturali di vegetazione, stimolerà un’esperienza immersiva, e lontana dalla quotidianità.
È possibile consultare il programma completo e acquistare i biglietti su www.luccayogafest.it
Il Centro Ego Wellness Resort è un’eccellenza del mondo fitness e wellness sul territorio e nell’intero settore in Italia, da 40 anni orienta e accompagna verso una miglior qualità di vita di migliaia di clienti, che fanno parte di una vera e propria community che si attiva felicemente nella ricerca e al mantenimento di un vero equilibrio psico-fisico.
Philippo Franchini è un artista eclettico di grandissimo talento ed esperienza, sia come accompagnatore alla chitarra sia come produttore e insegnante del suono. La sua esperienza varia dai generi del blues, jazz, Raggea, Soul, rock, mantra sacri, e gospel . Ha viaggiato in tournée negli Stati Uniti e in Europa; si è occupato di sound healing - lo yoga del suono, chiamato Nada Yoga. La sua musica è sperimentale e fortemente trasformativa. Il suo suono è ricco di sfumature e profondità culturali che toccano profondamente l’anima degli ascoltatori. La sua passione e devozione per la musica e il suo potere di comunicazione e trasformazione è davvero unica. Da quando si è trasferito in Italia nel 2022, si è occupato di insegnare Nada Yoga, formando la sua nuova band gospel blues, Brother John’s Jubilee, e co-producendo il primo Lucca Yoga Fest insieme al team Ego Wellness di Sant’Alessio.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 726
La Cluster continua a mietere successi nel mondo della musica contemporanea. In questi giorni si è conclusa nel comune di San Daniele la trasferta dell’International Opera Composition Course la cui settima edizione è stata inaugurata lo scorso 16 agosto dal sindaco Mario Pardini nei locali didattici di San Micheletto, messi a disposizione dalla Fondazione CRL.
L’iniziativa, nata grazie alla volontà del sindaco della cittadina friulana Pietro Valent, dell’assessore alla cultura Massimo Prischiutta e di Roberto Giurano, presidente della Fondazione Scriptorium Foroiuliense, fa parte delle varie collaborazioni che il Corso della Cluster ha attivato in questi sette anni di attività.
Questo grazie ad una convenzione firmata col teatro del Giglio (altra fondamentale collaborazione). Nutrito anche quest’anno il numero dei partecipanti al Corso con quattro giovani compositori provenienti dal Messico, uno dalla Colombia, uno dal Paraguay e uno dall’Italia i quali, durante i tre giorni di “trasferta” friulana, oltre ad assistere a tre masterclass (una di Eduardo Caballero con tema voce ed elettronica, una di Girolamo Deraco sull’opera da camera ed una sulla scrittura antica di Roberto Giurano, che ha fatto vedere come si produceva anticamente la carta e insegnato come si scriveva con la penna d'oca) hanno visitato la famosa biblioteca Guarneriana (prima biblioteca civica di Italia) per ammirare i codici miniati contenuti all'interno, la Bibbia Atlantica dell’anno mille e soprattutto il primo manuale di scrittura "italica" nella sua prima edizione (1523) di Ludovico il Vicentino. Da rilevare la ferma intenzione dell’amministrazione comunale di San Daniele di continuare l’anno prossimo questa importante collaborazione con la Cluster.
Dopo questa trasferta friulana il Corso si trasferirà nel comune di Ostra in base ad un'altra collaborazione tra il sindaco del comune marchigiano (Federica Fanesi) e la Cluster. Anche in questo caso si terranno masterclass e numerose visite culturali nella suggestiva cittadina anconetana.