L'evento
Aldo Grandi lascia la Gazzetta e fonda La Repubblica di Lucca
All things must pass scriveva nel 1970 George Harrison nel suo album, probabilmente, il più bello e contenente la canzone divenuta famosissima My Sweet Lord. Pensavamo proprio a…

Vittoria De Benetti di Vinci nuova Miss eleganza Toscana. E' stata eletta a Castellina in Chianti
Anche lei è già qualificata per le semifinali nazionali di Miss Italia. Ancora seconda Aurora Bacciarelli di Ponsacco, terza Giada Carfora di Viareggio.

Il successo di Tiziana Rivale al Concerto d'estate
Sul sagrato della pieve di S. Gennaro da anni si esibisce in un concerto serale la Filarmonica Luporini diretta dal suo maestro. In occasione del 25esimo anniversario della…

Alessandro Puccetti e Beatrice Gentilini, in scena le nozze più glamour dell'anno
"Un matrimonio di successo richiede l'innamorarsi molte volte sempre della stessa persona". Potrà sembrare una frase scontata, ma che contiene una robusta dose di verità. Ieri sera, a…

Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini
Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Appuntamento sabato 9 agosto alle 21…

Chiara Sebastio 21 anni di Barberino Tavarnelle vince un titolo regionale satellite di Miss Toscana a Castiglione della Pescaia
Vincendo a Castiglione della Pescaia anche lei si è qualificata per le prefinali di Miss Italia nelle Marche. Seconda Gaia Pardini di Pescia, terza Aurora Bacciarelli di Ponsacco

Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

Concerto d'Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Mercoledì 6 agosto alle 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb, Luca Doni intervisterà la bravissima Tiziana Rivale, che molto spesso è…

Scelte le 30 ragazze che lotteranno per il titolo di Miss Toscana
Bella semifinale a bordo piscina del resort Fioccomare nelle campagne di Capezzano (Camaiore). Ora i titoli regionali satelliti: domani sera 5 agosto a Lamporecchio Miss Framesi

Bargajazz 2025, ecco i finalisti del XXXVI° concorso di composizione e arrangiamento per orchestra jazz
Selezionati i brani finalisti per il concorso di BargaJazz 2025. Nato nel 1986, il concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz è uno dei più prestigioso a…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 772
Paola Granucci, assessore con delega a commercio, attività produttive, innovazione e decoro urbano è stata, in questo primo anno di amministrazione Pardini, una delle più attive e impegnate un po' su tutti i fronti. Ad una iniziale mancanza di esperienza ha sopperito con volontà, impegno e spirito di sacrificio dedicando il suo tempo a migliorare la conoscenza della macchina amministrativa e dei propri compiti. Questa mattina era in piazza San Michele per presentare Lucca Fashion Week, evento dedicato alla moda e non solo che allieterà la città nei prossimi giorni. E' stata l'occasione per rivolgerle alcune domande:
Assessore Granucci Fashion Week porta a Lucca Raffaella Carrà. Come le è venuto in mente?
Stavo pensando ad un evento che portasse visibilità alla edizione zero della manifestazione e durante un incontro con Italo Fontana U-Boat al quale ho proposto il progetto LFWend sono venuta a sapere che era in contatto con i proprietari della collezione degli abiti di Raffaella Carrà e da lì l’intuizione di allestirci una mostra al Teatro del Giglio che ben si sposava con il programma di un teatro sempre aperto, la mostra sta avendo successo e ha avuto anche una rilevanza mediatica importante.
In che cosa consiste la manifestazione?
E’ un evento inedito per la nostra città, incentrato sulla moda e artigianato che si pone come obiettivo di creare nuove opportunità per i commercianti della città, perché interagiscano e collaborino tra loro, in un’ottica di co-marketing, creando sinergie, e quindi proposte attrattive per la valorizzazione delle loro attività. Il programma è un grande traguardo, in termini di partecipazione e soprattutto cooperazione tra diverse attività del centro storico e della prima periferia.
Saranno animati i sotterranei delle mura che diventeranno delle autentiche passerelle di moda naturali. Bella idea.
Ci saranno tre sezioni END, OFF e EXP: la prima inerente le sfilate nei sotterranei delle mura, la seconda OFF uno show itinerante tra le attività del centro e della periferia e una sezione EXP dedicata alle mostre e alle experience. La sezione END si svolgerà nei sotterranei delle mura San Regolo (nelle bellissima cannoniera dell’orto botanico), il sotterraneo San Colombano in corrispondenza del baluardo San Colombano, il sotterraneo San Martino in Via Buiamonti. Un’occasione unica per creare un connubio tra turismo e imprenditoria e proporre una scenografia attrattiva che faccia da sfondo alla manifestazione con il fine non ultimo di far conoscere ai visitatori queste splendide location inesplorate.
Dicono che pensate solo a fare eventi, effettivamente mai Lucca è stata così ricca di manifestazioni: giusto o sbagliato?
Gli eventi sono uno dei punti cardine dell’amministrazione, in quanto gli eventi generano indotto, l’indotto crea ricchezza che si riversa sul tessuto commerciale e cittadino in modo virtuoso. Chiaramente gli eventi hanno una rilevanza mediatica che salta più all’occhio rispetto a quelle che sono le attività prettamente più tecniche di un’amministrazione.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 762
L'opinione dei cittadini, a Lucca, conta! Partecipa ai "Behavioural Games" di In-Habit: al Polo Fiere di Lucca il 26 e 27 giugno 2023, entrambi i giorni in due sessioni, la prima alle 20 e la seconda alle 21. La durata di ciascuna sessione sarà di circa un'ora, e i partecipanti potranno dare il loro parere, compilando alcuni questionari relativi alla gestione dei beni pubblici. Lucca aderisce così a una importante una ricerca condotta dall'Università di Reading (UK), in collaborazione con l'Università di Pisa, Lucca Crea e il Comune di Lucca.
A tutti coloro che parteciperanno, iscrivendosi prima online, sarà distribuito a titolo di ringraziamento un buono di Amazon del valore di 20€. Ecco il link per l'iscrizione obbligatoria: tinyurl.com/3sjhxpaz
Il sondaggio si rivolge ai cittadini lucchesi maggiori di 18 anni e residenti sul Comune di Lucca.
L'iniziativa rientra nel più ampio progetto IN-HABIT, finanziato dalla Comunità Europea e riguarda la trasformazione di Lucca nella prima "smart city umano-animale" in Europa, con la realizzazione di percorsi specifici, chiamati "animabili", e di apposite aree relazionali fra i cittadini e gli amici a 4 zampe.