L'evento
Aldo Grandi lascia la Gazzetta e fonda La Repubblica di Lucca
All things must pass scriveva nel 1970 George Harrison nel suo album, probabilmente, il più bello e contenente la canzone divenuta famosissima My Sweet Lord. Pensavamo proprio a…

Vittoria De Benetti di Vinci nuova Miss eleganza Toscana. E' stata eletta a Castellina in Chianti
Anche lei è già qualificata per le semifinali nazionali di Miss Italia. Ancora seconda Aurora Bacciarelli di Ponsacco, terza Giada Carfora di Viareggio.

Il successo di Tiziana Rivale al Concerto d'estate
Sul sagrato della pieve di S. Gennaro da anni si esibisce in un concerto serale la Filarmonica Luporini diretta dal suo maestro. In occasione del 25esimo anniversario della…

Alessandro Puccetti e Beatrice Gentilini, in scena le nozze più glamour dell'anno
"Un matrimonio di successo richiede l'innamorarsi molte volte sempre della stessa persona". Potrà sembrare una frase scontata, ma che contiene una robusta dose di verità. Ieri sera, a…

Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini
Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Appuntamento sabato 9 agosto alle 21…

Chiara Sebastio 21 anni di Barberino Tavarnelle vince un titolo regionale satellite di Miss Toscana a Castiglione della Pescaia
Vincendo a Castiglione della Pescaia anche lei si è qualificata per le prefinali di Miss Italia nelle Marche. Seconda Gaia Pardini di Pescia, terza Aurora Bacciarelli di Ponsacco

Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

Concerto d'Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Mercoledì 6 agosto alle 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb, Luca Doni intervisterà la bravissima Tiziana Rivale, che molto spesso è…

Scelte le 30 ragazze che lotteranno per il titolo di Miss Toscana
Bella semifinale a bordo piscina del resort Fioccomare nelle campagne di Capezzano (Camaiore). Ora i titoli regionali satelliti: domani sera 5 agosto a Lamporecchio Miss Framesi

Bargajazz 2025, ecco i finalisti del XXXVI° concorso di composizione e arrangiamento per orchestra jazz
Selezionati i brani finalisti per il concorso di BargaJazz 2025. Nato nel 1986, il concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz è uno dei più prestigioso a…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 858
Picchi di 2 milioni di spettatori, media di 1 milione e 644mila e ben 3 milioni e 860mila contatti totali per la puntata di Melaverde interamente dedicata a Lucca, che è andata in onda su Canale 5 domenica 18 giugno. Dati ufficiali Auditel che attestano il grande successo per la trasmissione e l’immensa vetrina per la città, raccontata dalla nota conduttrice Ellen Hidding da un punto di vista inedito, esaltando le tipicità del territorio ma anche e soprattutto le peculiarità che lo rendono meta perfetta per un turismo green e sostenibile.
Riflettori puntati infatti sul verde della città e sui numerosi luoghi ideali per passeggiare, andare a corsa, in bici, a cavallo o fare un soft rating sull’acqua. Non solo le Mura e le bellezze architettoniche con panoramiche mozzafiato in evidenza, ma anche spazi come il parco fluviale, esempio di integrazione tra realtà urbana e ambiente naturale. Un luogo che l’amministrazione comunale intende valorizzare e riqualificare con una serie di lavori già programmati per renderlo ancor più fruibile da cittadini e turisti. Grande protagonista anche la ricchezza enogastronomica cittadina, fiore all’occhiello del territorio.
Non sono mancati inoltre aneddoti e curiosità, con interviste a volti noti della città e tante storie, per una Lucca esaltata come città d’arte innovativa e dinamica, vera e propria meta turistica d’avanguardia.
Una bellissima pubblicità per Lucca e per il territorio circostante, che con le attenzioni ormai acquisite dei grandi media sono promossi in tutta Italia e non solo con costi pressoché irrilevanti per l’amministrazione. “Una Lucca inedita e sempre bellissima ha saputo attirare l’interesse di milioni di spettatori – ha commentato l’assessore al turismo Remo Santini – Siamo orgogliosi di aver collaborato con la redazione di uno dei programmi tv di maggior rilievo per il settore turistico, che ha selezionato la nostra città per questo approfondimento esclusivo che conferisce ulteriore lustro a tutto il territorio, confermando i trend e i dati che vedono Lucca consacrarsi tra le mete italiane più ambite e ricercate. Siamo molto soddisfatti dei recenti risultati ottenuti, frutto di uno scrupoloso lavoro dell’ufficio turismo, che tramite una nuova strategia sta dedicando maggiore attenzione e risorse ai rapporti con i media nazionali e internazionali, considerati un fondamentale veicolo di promozione turistica per la città”.
Per chi se la fosse persa, la puntata di Melaverde dedicata a Lucca è visibile anche online, on demand sulla piattaforma Mediaset Infinity.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 7869
Anche Forte dei Marmi ha il suo Rotary Club. In totale 42 soci in rappresentanza di quasi tutte le professioni. Spiccano i nomi di imprenditori, medici, avvocati e professionisti di spicco che sabato scorso (17 giugno) hanno prestato il loro giuramento e ricevuto dalle mani del Governatore uscente Nello Mari la classica spilla rotariana nel corso di una bella serata al Terme della Versilia Hotel Villa Undulna di fronte ad un centinaio di ospiti, fra cui il sindaco di Forte dei Marmi Bruno Murzi, le massime autorità rotariane del distretto 2071 (il Pdg Franco Angotti, il Pdg, il Pdg Arrigo Rispoli, il segretario distrettuale Paolo Masi), i presidenti di alcuni Rotary vicini (Viareggio, Montecarlo, Massa e Pisa) e l'ex ministro Pietro Lunardi. Il Governatore ha consegnato il collare al neo presidente Andrea Casali, CEO di Scudo Consulting & Training, società di formazione e consulenza aziendale con sede a Lucca.
“Per me è un onore e un privilegio essere riuscito a costituire questo club e averne assunto la presidenza – ha detto Casali -, Forte dei Marmi è un brand prestigioso che come Rotariani cercheremo di onorare e promuovere in Italia e nel mondo. Subito dopo la pausa estiva cominceremo a pianificare anche alcuni “service” in collaborazione con l'amministrazione comunale e le associazioni di volontariato del territorio”.
Il consiglio direttivo è composto da Ilaria Lotti (vicepresidente), Lodovico Poschi Meuron (Prefetto), Andrea Dianda (Segretario), Giacomo Berutto (tesoriere), Giulia Gambardella, Riccardo Pellini ed Enrico Rosi.
Questo l'elenco dei soci:
Amedeo Alini, Pietro Angelini, Cristiano Baroni, Andrea Benassi, Giacomo Berutto, Attilio Bindi, Andrea Boccardo, Alessandro Boggiano, Alessandro Busoni, Aldo Casali, Andrea Casali, Leonardo Casanova, Paolo Corchia, Maria Gemma Ceccarelli, Mauro Celli, Mario Del Pistoia, Andrea Dianda, Andrea Francesconi, Diego Fiorini, Salvatore Frega, Giulia Gambardella, Paolo Gigli, Edoardo Rivola Giuffré, Massimiliano Ingargiola, Antonio Izzetti, Susanna Larini, Tiziano Lera, Ilaria Lotti, Grazia Palagi, Stefano Pardini, Giuliano Pellegrini, Riccardo Pellini, Anna Ricci Pinucci, Lodovico Poschi Meuron, Enrico Rosi, Mauro Rosi, Andrea Quiriconi, Umberto Quiriconi, Anna Schiaffino, Pietro Paolo Tognetti, Ermindo Tucci, Lorenzo Vannucci.