L'evento
Al Bagno Biondetti tributo d'autore a Renato Zero firmato Stefal Damiani
Si apre un altro fine settimana all’insegna dello spettacolo e dell’intrattenimento al Bagno Biondetti - Viennalvce di Marina di Pietrasanta - Focette

The Ultimate Voice Battle: vincono la finale i Sound Fusion (Photogallery)
Ultimo giro, ultima corsa: dopo un mese e mezzo di gara, cinque serate, un totale di ben cento esibizioni e una quantità non calcolabile di emozioni è giunta alla sua conclusione The Ultimate Voice Battle

Il Giglio sotto le stelle a Palazzo Pfanner con Tolkien Concert
La prima collaborazione fra Palazzo Pfanner e il Teatro del Giglio avrà inizio con il “Tolkien Concert", l’evento musicale dedicato all’universo immaginario de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, che il 7 agosto alle ore 21.00 sarà offerto alla cittadinanza e ai turisti nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pfanner

Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 557
Grande evidenza mediatica sui canali Rai - Rai 5 e Rai 3 - per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete. Venerdì 12 maggio alle 23 circa su RAI 5 nella nuova puntata di 'Save The Date' andrà in onda una segnalazione sulla 29^ edizione del festival LuccAutori – in programma a Lucca dal 16 settembre al 1 ottobre – con le immagini di alcuni protagonisti della scorsa edizione. Oltre ai vincitori del premio letterario, gli scrittori Giordano Bruno Guerri, Pietrangelo Buttafuoco, Enrico Vanzina ed il regista Bruno Bozzetto.
Il programma sarà replicato sulla stessa rete per tutta la settimana in vari orari. Altra replica è in programma giovedì 18 maggio su Rai3 dopo il TG della notte. La puntata sarà visibile su RaiPlay da subito (CanaliTV/GuidaTV/Replay RAI5) nel giorno di messa in onda. Vi resterà per una settimana e poi la puntata sarà reperibile nella pagina del programma 'Save The Date' su RaiPlay.
Mercoledì 7 giugno alle 11 circa su RAI 3 andrà in onda la trasmissione "Spazio Libero" di Rai Parlamento dedicata alla promozione della prossima edizione del festival LuccAutori ed al ventiduesimo premio Racconti nella Rete.
E' stata realizzata in questi giorni a Lucca – con ambientazioni al museo di Villa Guinigi ed al Liceo artistico Passaglia. Il collegamento tra letteratura e arte fa ormai parte da anni del programma del festival letterario. Con i ragazzi del lieco artistico verrà allestita una mostra dal titolo "Racconti a Colori", con illustrazioni riferite ai venticinque racconti vincitori di Racconti nella Rete.
Ospiti della giornalista Marina Giraldi, il presidente di LuccAutori, Demetrio Brandi, l'assessore alla cultura ed ai musei, Angela Mia Pisano, la direttrice del museo di Villa Guinigi, Luisa Berretti, la presidente della Fondazione Mario Tobino, Isabella Tobino, due scrittori vincitori della scorsa edizione del premio Racconti nella Rete, Benedetta Scafa e Gian Marco Cellini, il dirigente scolastico del Liceo Artistico e Musicale Passaglia, Francesco Feola. La trasmissione sarà visibile nel sito di Rai Parlamento e su Rai Play.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 546
Il prossimo 17 maggio La biblioteca civica Agorà compie 21 anni.
Per festeggiare al meglio il suo compleanno un'intera settimana, fino al 20 maggio, si svolgeranno tanti eventi dedicati alle famiglie con bambini, agli adulti e ai ragazzi, agli anziani, con una rinnovata attenzione a tutti gli utenti affezionati e a quelli nuovi, nonché alle realtà associative del territorio.
Il compleanno della biblioteca è anche l’occasione per analizzare alcuni dati relativi al gradimento del servizio e così si scopre che l’Agorà ha visto crescere i valori dei suoi principali indicatori nel 2022, grazie anche alla fine di tutte le restrizioni legate al periodo pandemico. In particolare, le nuove iscrizioni sono 1368 nel 2022 (+ 23 per cento rispetto al 2021), gli utenti che hanno preso in prestito almeno un libro nell’anno sono 2739 (+ 34 per cento). Aumenta la media delle presenze settimanali: sono 1446 (+20 per cento) e le consultazioni (+ 80 per cento). Impennata per le visite e laboratori con le scuole: sono 67 nel 2022, con un +415 per cento rispetto al periodo pandemico. Aumentano anche i prestiti interbibliotecari (633, con un +13 per cento) e le presenze nell’emeroteca, che si attestano su 1794. Risulta particolarmente apprezzato anche il nuovo servizio della Gaming Zone, potenziato nell’ultimo anno: uno spazio dedicato in maniera specifica i giochi da tavolo (la biblioteca ne ha acquistati 27 solo nel 2022) utilizzato da 9 gruppi e con un pubblico costituito prevalentemente da bambini e adolescenti.
“La biblioteca è cresciuta molto in questo ultimo anno - dichiara l’assessore alla cultura Mia Pisano - e questi risultati non possono che farci enormemente piacere. La vivacità di una città si misura infatti sicuramente dalla sua offerta culturale, che a Lucca è ricca e variegata, ma anche dallo stato di salute dei suoi principali istituti culturali e l’Agorà ci parla di un’ ottima condizione di salute che non ha risentito degli anni del Covid ma che, anzi, ha ritrovato, grazie al ritorno di tutte le principali attività e appuntamenti in presenza, un pubblico ancora più vasto ed entusiasta”.
Il programma della festa di compleanno dell’Agorà prevede, oltre alle attività che si svolgono abitualmente, il 17 maggio alle 17.00 Costruisci un vulcano, laboratorio scientifico per bambini dai 5 anni. Alle 18.00 Cartografia dell'immaginario (incontro on line): si tratta dell’avvio del progetto in collaborazione con Photolux e Orto Botanico che proseguirà in tutto l’arco dell’anno con diversi appuntamenti. Il giorno seguente, il 18 maggio, alle 9.30 si svolgerà una visita scolastica per far conoscere il servizio. Lo stesso giorno, nell’ambito del festival Lucca in mente, al mattino le scuole incontreranno lo scrittore Daniele Mencarelli. Il 19 maggio alle 10.00 ci sarà una nuova visita scolastica. Alle 14.45 Premiazione
Incipitojo, un progetto di narrazione e fotografia. Alle 15.00 Amico Pc, corso base sull'utilizzo del computer. Alle 15.30 Fai merenda con noi, un momento di socialità che vedrà anche la presenza dell’assessore Mia Pisano. Alle 16.00 Gruppo di lettura della biblioteca. Alle 18.00 Gerda Taro di Sara Vivan: l'autrice dialogherà con Agnese Ghezzi, ricercatrice in Storia e teoria della fotografia - per la rassegna Voci di biblioteche - in collaborazione con La Biblioteca IMT. Il 20 maggio alle 9.00 Agorà Tour, Vuoi conoscere meglio la biblioteca Agorà e la città? Il ritrovo è alle ore 9.00 in biblioteca Agorà, per trascorrere due ore tra le bellezze di Lucca assieme ad Anna Romani. Alle 10.30 Sportello Amico Smartphone: si tratta di un nuovo servizio, rivolto agli anziani, che prevede una lezione personalizzata per problemi relativi a Spid, app Inps, Toscana Salute, ecc… Alle 10.30 Musichiamo, propedeutica musicale per bambini da 0 a 2 anni. Alla stessa ora I Mangiastorie, gruppo di lettura per ragazzi. Dalle 10.30 alle 17.30 Cercatrova, mercatino di libri usati e alle 15.00 Caccia al tesoro tra le fiabe.
Maggiori dettagli relativi al programma e modalità di partecipazione alla festa di compleanno dell’Agorà si trovano sul sito www.bibliotecaagora.it, o scrivendo a