L'evento
Jakob Lindberg in concerto al Museo Nazionale Villa Guinigi
Jakob Lindberg (1952, Svezia), uno dei massimi interpreti contemporanei della musica per liuto e arciliuto rinascimentale e barocco, sarà protagonista domenica 9 novembre alle ore 21:00, al Museo…

Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 689
Proseguono senza sosta gli appuntamenti culturali a cura di 50 & Più Associazione provincia di Lucca, che nei prossimi giorni organizza tre diverse serata che vedranno la messa in scena della commedia “Il Tacchino” di Georges Feydeau, a cura della Gioiosa Compagnia, gruppo teatrale di 50 & Più. Si comincia domenica 4 al Teatro delle opere parrocchiali di San Cassiano a Vico, per poi proseguire martedì 6 nell’Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari e infine chiudere domenica 11 al Teatro Bambi di Coreglia Antelminelli. Il cast, per la regia di Massimo Dal Poggetto, è composto da Enrica Francesconi, Marco Giorgio Marrano, Dino Ferrari Braga, Paolo Angeli, Stefania Ideale Baschieri, Grazia Simi, Angela Bandoni, Elide Losso, Claudio Loria, Maria Norma Mattei e lo stesso Dal Poggetto. Completano la compagnia Monica Milianti – scene e costumi; Erika Bernardi – trucco; Giorgio Fontanini – consolle; Paola Giannini – direttrice di scena; Patrizia Di Natale – aiuto regia. “Si tratta di una vaudeville – spiega Dal Poggetto -, commedia brillante in tre atti dove il susseguirsi di vicende, colpi di scena, peripezie, gelosie, tradimenti, equivoci, scontri, fughe e aggrovigliati intrecci determinano grande ilarità e prendono ironicamente in giro l’ipocrisia della società borghese di inizio novecento”. Appuntamento ogni sera alle 21, ingresso a offerta libera per il pubblico.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 2569
Ha pensato a tutto Valentina, la sua compagna e, al momento del taglio della torta e della consegna dei regali, è a lei che Michele Tambellini, in occasione dei suoi cinquant'anni, ha voluto dedicare il primo pensiero. E, a onor del vero, lei ci ha pensato veramente bene visto come è andata la festa che si è tenuta in una serata mite e fresca allo stesso tempo, ieri sera a partire dalle 19.30 In Cantina, la gloriosa location della famiglia Tosi in località Tre Cancelli sulla via per Camaiore che, oggi, è il prestigioso ristorante di proprietà dello stesso Michele Tambellini.
Tanti gli ospiti, dai parenti agli amici più stretti, dall'immancabile Carmine Mariniello, una vera a e propria forza della natura accompagnato dalla moglie Andreaa al patron di Mercedes Marco Guidi, dai dipendenti, tutti nessuno escluso, delle sue molteplici attività ai genitori, mamma Giovanna e l'artista e genio del legno, Cesare Tambellini da Sant'Alessio. I suoi mobili sono sempre stati e sono ancora oggi delle opere d'arte destinate a durare nel tempo, realizzate in legno massello con quell'amore e con quella passione che distinguono l'artista da un pur bravo artigiano. Oltre a Daniele, il fratello maggiore di Michele.
Musica a go-go e ballo senza sosta per i molti che si sono lanciati in mezzo alla mischia. Ecco anche, tra i presenti, Natale Mancini, ex socio di tante avventure con Michele e immobiliarista di qualità. Alessandro e Claudio Tosi, i figli di Alcide che la tenuta ha fondato e dove, nei migliori anni della sua vita, la Lucchese Libertas 1905 di Corrado Orrico veniva a fare le salite o, la sera, a fare delle belle bevute. Il vino della cantina Tosi è ancora oggi una delizia. E poi ancora Carmelo Sgrò, l'eternamente giovane Stefano Giambastiani, i fratelli Roberto e Carlino Genovali, il maestro Giovanni Possenti, Fabio Giannini presidente del comitato del Pork Day con la compagna Norma Ungaretti, a Luciano Del Corto, l'architetto Anna Martorana con il figlio Alberto Tosi,
A proposito di vino, ottime le bollicine del brut millesimato Ca' Ernesto così come il rosso bio della Tenuta dello Scompiglio a Vorno che è scivolato giù leggero e piacevole col suo colore tenue che ha accompagnato perfettamente il maialino al forno con tanto di patate cucinato dallo chef del ristorante In Cantina. Ebbene, una nota di plauso per l'accoglienza, la simpatia, la gentilezza, la professionalità, a tutto lo staff. Davvero encomiabile come sempre.
Una meravigliosa torta dolce sì, ma senza stuccare, ha chiuso le libagioni con un discorso finale del festeggiato che ha, così, onorato il prestigioso traguardo anagrafico ed emotivo appena raggiunto.
A Michele Tambellini gli auguri di cuore di tutta la redazione della Gazzetta di Lucca.
Foto Alcide
- Galleria:


