L'evento
Bargajazz 2025, ecco i finalisti del XXXVI° concorso di composizione e arrangiamento per orchestra jazz
Selezionati i brani finalisti per il concorso di BargaJazz 2025. Nato nel 1986, il concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz è uno dei più prestigioso a…

Alla festa del tordello di Sant'Angelo in Campo un uomo chiamato... Cavallo
Chi non conosce Claudio Simoni?, colui che ama farsi chiamare Cavallo per via di quella sua passione per le due ruote e non solo? Questa sera, insieme ad un folto gruppo di harlisti era alla festa del tordello di San Angelo in Campo

A Montecarlo da Forassiepi grande festa per gli 80 anni di Mirella Gambogi
Mirella Gambogi è stata festeggiata ieri sera al ristorante Forassiepi a Montecarlo per i suoi primi 80 anni: con lei una quarantina di invitati tra familiari, parenti, amici e anche due sacerdoti, don Giovanni parroco di S. Pietro a Vico e padre Giovanni

Tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa
Sabato e domenica, 9-10 agosto, tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa di Lucca con il patrocinio del Comune di…

Affluenza straordinaria per il “Tolkien Concert”: il Teatro del Giglio risponde con una replica... già sold-out!
È bastato poco. In una manciata di minuti, i biglietti per assistere al Tolkien Concert, l’evento dedicato all’universo immaginifico de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che…

Klimabita in Borgo Giannotti, Manuel Lippi e Simone Amato festeggiano dieci anni di attività
Klimabita, impresa attiva nel mondo dell’edilizia, nata nel 2015 per volontà di Simone Amato e Manuel Lippi, ha festeggiato dieci anni di attività e lo ha fatto con una grande festa che è coincisa con l’inaugurazione della nuova sede nello storico Borgo Giannotti a Lucca

Augustus Beach Club ospita la terza edizione di TEDx Forte dei Marmi
L’Augustus Hotel & Resort è lieto di rinnovare il proprio impegno verso l’innovazione e la cultura ospitando l’edizione 2025 di TEDx Forte dei Marmi. L’evento si terrà il…

‘Il nuovo manuale del playboy’ da La Zanzara su Radio24 arriva a Marina di Pietrasanta
Pier Francesco Grasselli, autore plurieditato da Mursia, presenta il suo ultimo libro indipendente, una guida alla conquista per maschio alfa che pare, citando l’autore, in via d’estinzione

Al Bagno Biondetti tributo d'autore a Renato Zero firmato Stefal Damiani
Si apre un altro fine settimana all’insegna dello spettacolo e dell’intrattenimento al Bagno Biondetti - Viennalvce di Marina di Pietrasanta - Focette

The Ultimate Voice Battle: vincono la finale i Sound Fusion (Photogallery)
Ultimo giro, ultima corsa: dopo un mese e mezzo di gara, cinque serate, un totale di ben cento esibizioni e una quantità non calcolabile di emozioni è giunta alla sua conclusione The Ultimate Voice Battle

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 2175
Assegnati altri due titoli regionali satellite in vista dell’elezione di Miss Toscana prevista la sera del 30 agosto a Castelfiorentino (Firenze). A Gavorrano è andata in scena una bellissima serata culminata con l’assegnazione di Miss Miluna Toscana e Miss Sorriso Toscana. La nuova Miss Miluna è Chiara Helg, 21 anni di Poggibonsi (Siena) mentre la nuova Miss Sorriso è Klea Hoxha, 17 anni di Pistoia. Sia Chiara che Klea accedono direttamente alle prefinali nazionali di Miss Italia.
Vediamo le classifiche complete. Chiara Helg ha vinto il titolo di Miss Miluna superando Noemi Farina 20 anni di Greve in Chianti (Firenze). Al terzo posto Marianna Parri, 25 anni di Terricciola (Pisa), quarto posto per Justine Leso, 19 anni di Carrara, quinta Federica Pinzani, 18 anni di Empoli. La giuria era presieduta da Daniele Tonini, vice sindaco di Gavorrano. Chiara Helg è del segno zodiacale dei gemelli lavora come designer. E’ stata premiata anche da Michele Stoppa della Gioielleria Stoppa via Carducci 48, Grosseto in rappresentanza di Miluna. Un ringraziamento particolare alla Pro Loco di Gavorrano che ha curato l’organizzazione della serata nel corso della quale è stato ricordato con parole commosse Gerry Stefanelli il patron recentemente scomparso della Syriostar che organizza il concorso di Miss Toscana da tanti anni. Le acconciature sono state curate dal salone Freestyle di Pino Di Tella di Follonica.
Nella serata di Gavorrano come si diceva è stato assegnato anche il titolo di Miss Sorriso Toscana 2023. Lo ha vinto Klea Hoxha, 17 anni di Pistoia, segno zodiacale della bilancia. Klea è stata premiata da Stefania Ulivieri sindaco di Gavorrano. Al secondo posto Marianna Parri, 25 anni di Terricciola (Pisa), terzo posto per Marina Frisenna 29 anni di Montespertoli (Firenze) che ha preceduto Benedetta Alocci 18 anni di Porto S.Stefano (Grosseto). La serata di grande successo è stata presentata con la consueta simpatia e professionalità da Raffello Zanieri e realizzata dal gruppo di lavoro della Syriostar composto da Alessio Stefanelli, Giovanni Rastrelli, Andrea Governi e Stefano Petruzzi.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 533
L'armata a quattro zampe, storie di sentimenti e fedeltà: inizia lunedì 21 agosto 2023 alle 21,30 questa edizione delle "Tre serate con Napoleone", nel chiostro di Santa Caterina al Real Collegio di Lucca sempre a ingresso libero. Aprono con una serata dedicata ad un esercito "invisibile" parallelo alla Grande Armée i tradizionali eventi estivi del progetto "Da Parigi a Lucca: il gusto di vivere al tempo di Napoleone e Elisa" ideato da Roberta Martinelli, realizzati nell'ambito del calendario "Vivi Lucca" del Comune di Lucca, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e in collaborazione con Le Souvenir Napoléonien, associazione internazionale di cui Martinelli è corrispondente per la Toscana occidentale.
Lunedì 21 agosto 2023 alle 21,30 Velia Gini Bartoli parlerà di quell'esercito a quattro zampe composto da cavalli e muli, ma soprattutto da cani della gran "razza" dei meticci chiamati barbet, generosi e intelligenti, che costituivano una specie di armata parallela, silenziosa ed efficiente, presente nelle divisioni di fanteria durante le campagne napoleoniche, soprattutto in quelle dei grognards.
Chi ha iniziato a raccogliere e documentare le testimonianze dei veterani della Grande Armée è stato il capitano della Cavalleria Leggera Elzéar Blaze, scrittore e cinofilo che, oltre alle storie tratte dalla sua esperienza personale, si avvale anche di quella di molti miliari e dei civili delle truppe ausiliarie. Blaze ha descritto storie vere di cani e militari legati da un patto di amicizia e fedeltà che spesso li ha portati insieme al sacrificio; storie che sono state rapprentate da artisti famosi come Carle e Horace Vernet, Hippolyte Bellangé, Charlet, Raffet, Job, solo per citarne alcuni.
L'iniziativa vede quest'anno, oltre alla consueta collaborazione con il Cineforum Cinit Ezechiele 25,17, la partecipazione del Liceo Musicale A. Passaglia di Lucca alla seconda serata napoleonica, martedì 22 agosto 2023 alle 21,30 con Peter Hicks, docente universitario di storia, storico e responsabile delle relazioni internazionali della Fondation Napoléon di Parigi, che dopo il successo delle precedenti terrà una nuova conferenza-concerto dal titolo "Divertissement et musique. Una serata in famiglia nel salotto di Mme Moitte". Gli incontri si concludono mercoledì 23 agosto 2023 alle 21,30 in collaborazione con il Cineforum Cinit Ezechiele 25,17: Pier Dario Marzi, docente ed esperto di cinema, parla di "Amore e guerra, ovvero un Napoleone a Manhattan".
Ingresso libero, accesso da via della Cavallerizza.
Info su http://napoleoneeilsuotempo.wordpress.com e su www.facebook.com/napoleonidi