L'evento
Jakob Lindberg in concerto al Museo Nazionale Villa Guinigi
Jakob Lindberg (1952, Svezia), uno dei massimi interpreti contemporanei della musica per liuto e arciliuto rinascimentale e barocco, sarà protagonista domenica 9 novembre alle ore 21:00, al Museo…

Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 666
Al via la seconda edizione del Monte Pisano Art Festival, l'iniziativa artistica e culturale ideata e realizzata da FuoriOpera, la Strada dell'Olio Monti Pisani e dai cinque comuni delle Terre di Pisa: Vecchiano, San Giuliano Terme, Calci, Vicopisano e Buti.
Il Monte Pisano Art Festival è una celebrazione della cultura e dell'arte che si sviluppa in un contesto unico e affascinante.
Dal 22 al 31 luglio, le piazze, i borghi, le pievi, i giardini e i cortili del Monte Pisano si trasformeranno in una straordinaria sala da concerto all'aperto.
Le magiche colline pisane e la suggestiva costa toscana saranno il palcoscenico su cui i visitatori del festival potranno immergersi in un'esperienza musicale di alta qualità, assistere a spettacoli teatrali originali e scoprire e gustare i sapori autentici della natura, presenti nei prodotti tipici delle zone circostanti.
Il MPAF si impegna a offrire una "Cultura di tutti per tutti", coinvolgendo gli abitanti e le imprese locali, così come i turisti italiani e stranieri che scelgono di trascorrere le loro vacanze immersi nella bellezza e nella ricchezza delle terre del subappennino toscano.
Gli spettatori saranno trasportati in un mondo di bellezza e arte, dove la musica si fonde con la natura e il patrimonio culturale locale. Sarà un'occasione per godere di concerti magici, spettacoli teatrali coinvolgenti e per apprezzare le prelibatezze culinarie preparate con i prodotti locali. L'obiettivo primario di questo evento è quello di promuovere e mettere in risalto la bellezza e l'autenticità di questa regione, da sempre ambita per itinerari enogastronomici e culturali.
L'inaugurazione quest'anno si svolgerà nella splendida cornice di Palazzo Blu, sabato 22 luglio con l'esecuzione dell'opera "Serenate" dalla prestigiosa compagnia Virtuoso Ensemble.
Novità di sicuro e ampio interesse sarà il Fuori Festival, un grande evento collettivo in cui tutti gli attori del territorio – dalle Associazioni, agli artigiani fino alle guide turistiche, i ristoratori e gli agriturismi – animeranno le vie e le piazze dei cinque Comuni con le loro iniziative, prodotti e performance artistiche. Alla promozione e scoperta dei molti tesori romanici presenti nel Monte saranno dedicate in particolare le iniziative nell'ambito del progetto Interreg Itinere Romanica.
Non lasciatevi sfuggire l'opportunità di partecipare a questa indimenticabile esperienza che vi condurrà alla scoperta delle meraviglie del Monte Pisano e delle sue terre circostanti.
Info, prenotazioni e acquisto biglietti: montepisanoartfestival.it
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 614
Si chiamano Geronimo, Luckino, Spank e Toby i quattro cani di questa settimana che partecipano a “Randa Joe - Concorso fotografico per quadrupedi senza casa”, che andrà avanti ogni settimana per tutta l’estate. Da oggi (lunedì 17 luglio) e fino a venerdì 21 luglio alle 12 sulla pagina Facebook Randa Joe tutti possono votare il loro cane preferito fra gli adottabili in gara del canile municipale di Pontetetto, cliccando sull’emoticon assegnata al concorrente prescelto, per la possibile vittoria di una casa ed una famiglia. Nel caso invece si scelga di adottare un concorrente, basta inviare una mail a
GERONIMO
Cagnolone di taglia grande dell’età di cinque anni, Geronimo ha un bel carattere ed è buono con umani ed animali. In seguito a problemi neurologici ha difficoltà nella deambulazione, ma ciò non gli impedisce di fare una vita normale come gli altri cani. Infatti cammina, gioca e corre, ma lo fa - diciamo - “di traverso”, necessità perciò di grandi spazi. L’emoticon a lui assegnata è il cuoricino.
LUCKINO
Un altro Lucky è tra noi! All’inizio erano tre, ma solo uno dei lucky è stato adottato: il Lucky nero. Luckone, che vi abbiamo già presentato nelle scorse settimane, e Luckino aspettano ancora qualcuno che li prenda con se. Lui è un meticcio di pitbull di tre anni, molto buono con gli umani, ma non sopporta gli altri cani. Ha l’obbligo di museruola e guinzaglio corto in passeggiata. L’emoticon per votarlo è l’abbraccio.
SPANK
Quattro anni d’età ed un nome che cita il cartone animato anni Ottanta. Se potesse parlare infatti ci direbbe “stanco io”, come la maggior parte di questi quadrupedi - ognuno unico e speciale per caratteristiche - di essere confinati tra le mura di un canile. Spank - citando il cartone - cerca la sua padroncina “Iaia” (ma va bene anche uno “Iaio”) va d’accordo con gli umani, ma non con altri animali. L’emoticon per esprimere la sua preferenza è lo stupore.
TOBY
Maschio meticcio di un anno e mezzo, Toby è l’ultimo dei tre cani “ospiti” in gara proveniente da un rifugio privato e quindi non facente parte degli ospiti del Canile di Pontetetto. Ha un carattere stupendo: molto buono, dolce ed affettuoso, è socievole e va d’accordo con gli altri cani. La sua emoticon è il pollice alzato.
Tutti i cittadini possono votare, il regolamento è disponibile sulla pagina Facebook “Randa Joe”.


