claudio
   Anno XI 
Martedì 16 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
16 Marzo 2022

Visite: 622

È scomparso ieri (15 marzo), all'età di 72 anni, l'artista toscano Paolo Maiani. Dal 2002 al 2004 si dedicò ad affrescare alcune parti del cimitero di via Sbarra e la sala consiliare del municipio di Porcari.

Un uomo che attraverso la propria sensibilità artistica ha conferito identità a due luoghi simbolo della comunità porcarese. Sentite le parole di cordoglio del sindaco, Leonardo Fornaciari: "Un artista non muore mai perché le sue opere continuano a raccontare, nel presente assoluto del qui e ora. Ogni volta che qualcuno varcherà la soglia del palazzo comunale di Porcari potrà ritrovare Paolo Maiani alzando lo sguardo. I suoi personaggi ripercorrono la storia del nostro paese dalle origini all'attualità con il linguaggio universale e antico dell'arte figurativa. Una sorta di epica porcarese che ha qualificato lo spazio della democrazia cittadina".

"Ma la sala consiliare – prosegue Fornaciari – non è l'unico ambiente che ha visto Maiani all'opera per Porcari. Suoi sono anche alcuni affreschi del cimitero comunale di via Sbarra: un luogo della memoria, intimo, accompagnato dalle immagini potenti e al tempo stesso discrete dipinte da Maiani: la creazione, Sodoma e Gomorra, la parabola dei talenti e quella delle dieci vergini, ma anche la deposizione, la resurrezione e la donna dell'Apocalisse. Immagini che accompagnano da quasi vent'anni le visite dei porcaresi ai propri cari defunti e che sono impresse nella quotidianità di molte famiglie. Per questo oggi voglio ringraziare, a nome di tutta la comunità che rappresento, Paolo Maiani".

I funerali dell'artista si svolgeranno domani a Pisa.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Arrivano da Stati Uniti d'America, Francia e Colombia le nuove attestazioni di sostegno per la candidatura di Pietrasanta a…

Spazio disponibilie

Per gentile concessione della Provincia, una delegazione di soci del Rotary Club Lucca, giovedì 11 settembre, ha effettuato…

Un fine settimana con la buona musica è in programma presso la Sala della musica del Pinturicchio…

Spazio disponibilie

Convocata per giovedì 18 settembre alle 20,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, presso la "sala Mitoraj" di piazza Matteotti. L'assemblea cittadina…

Dopo la pausa agostana sono ripresi a pieno ritmo i lavori in via Serraglio, complesso intervento di ristrutturazione stradale avviato dall'amministrazione comunale…

Il Comune di Lucca, d'intesa con GEAL S.p.A., informa la cittadinanza che, per consentire lavori di manutenzione…

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

Spazio disponibilie

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie