Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 182
Il Comune di Altopascio, visto il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 4 marzo, ha disposto l'annullamento di tutte le attività previste per il Teatro Giacomo Puccini fino al 3 aprile. Il Comune e la Fondazione Toscana Spettacolo onlus, che gestisce il teatro insieme all'Amministrazione, proveranno a recuperare gli eventi annullati a partire dal mese di aprile.
Il Decreto del 4 marzo all'articolo 1 – "Misure per il contrasto e il contenimento sull'intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19" – prevede infatti, al comma b, la sospensione degli spettacoli di qualsiasi natura "che comportano affollamento di persone tale da non consentire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro".
La Fondazione Toscana Spettacolo onlus e il Comune sono profondamente dispiaciuti per questa situazione ed esprimono la loro vicinanza al pubblico e a tutti i lavoratori dello spettacolo colpiti da questo provvedimento.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 174
Il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, emanato in via precauzionale per prevenire e contenere la diffusione del Coronavirus, prevede una serie di disposizioni che hanno una ricaduta effettiva, immediata e concreta anche sul territorio di Altopascio.
"L'obiettivo del decreto – spiega il sindaco, Sara D'Ambrosio - è ridurre la contagiosità del virus cercando di neutralizzare il picco dei contagi da Coronavirus per consentire al sistema sanitario di lavorare bene, come sta già facendo. Stringiamo i denti: stando uniti supereremo questo momento di difficoltà".
Oltre alla sospensione delle attività didattiche, fino al 15 marzo, nelle scuole di ogni ordine e grado e la sospensione dei servizi educativi per l'infanzia, nido compreso, ad Altopascio le disposizioni riguardano: sospensione delle attività del Centro di aggregazione comunale; chiusura del Cinema Teatro "G. Puccini", con conseguente sospensione della stagione teatrale e della programmazione cinematografica. Fino al 3 aprile compreso, inoltre, sono sospesi la tombola e il ballo degli anziani. Stessa sorte per quanto riguarda Generazione Salute, il corso di ginnastica a prezzi popolari organizzato dal Comune e rivolto agli over55. Fino al 3 aprile restano sospesi gli spettacoli, compresi quelli teatrali e cinematografici, le manifestazioni e gli eventi di qualsiasi natura, svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato, che comportano affollamento di persone tale da non consentire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro. Ecco quindi che lo spettacolo "Donna in Love", organizzato dall'associazione Lirica Oggi e patrocinato dal Comune, in programma per domani sera, venerdì 6 marzo, al Teatro Puccini è rimandato a data da definire. La Biblioteca Comunale di Altopascio resta aperta per il prestito libri (e riconsegna), ma sono al momento sospesi tutti i corsi e non è al momento possibile andare a studiare e ritrovarsi nei locali della Biblioteca. Per quanto riguarda le attività in cui è prevista aggregazione di persone (associazioni di ballo, scuole di musica, banda, associazioni musicali, centri aggregativi ecc) è consigliato evitare assembramenti, sempre a scopo precauzionale. È necessario limitare le visite alla Casa di Riposo di Altopascio, nell'interesse delle persone che vi vivono.
Sono sospesi anche gli eventi e le competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, svolti in ogni luogo sia pubblico sia privato. Come da decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri resta consentito lo svolgimento degli eventi e delle competizioni sportive, nonché degli allenamenti degli atleti agonisti, all'interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse, oppure all'aperto senza la presenza di pubblico: in tutti questi casi, le associazioni e le società sportive, a mezzo del proprio personale medico, sono tenute ad effettuare i controlli idonei a contenere il rischio di diffusione del virus COVID-19 tra gli atleti, i tecnici, i dirigenti e tutti gli accompagnatori che vi partecipano. L'amministrazione comunale si sta interfacciando con le singole società: la raccomandazione alle famiglie e agli atleti è di sentire direttamente le associazioni sportive che a loro volta attuano le disposizioni in linea con quanto stabilito dalle Federazioni di riferimento.
Lo sport di base e le attività motorie in genere, svolte all'aperto o all'interno di palestre, piscine e centri sportivi di ogni tipo, sono ammessi esclusivamente a condizione che sia possibile consentire il rispetto della distanza di un metro.
Gli uffici comunali sono regolarmente aperti: per rispettare le norme precauzionali si consiglia di rivolgersi agli uffici per necessità impellenti e non rimandabili. È consigliato telefonare prima di presentarsi in ufficio. A questo link sono consultabili tutti i numeri di telefono degli uffici del Comune di Altopascio: http://www.comune.altopascio.lu.it/pa/uffici/