Piana
Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 338
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 459
In un primo momento, girando il canale televisivo , quando ho sentito una signora affermare che per le elezioni le avevano dato buoni pasto e buoni spesa, ho pensato che avessero intervistato una altopascese e si parlasse delle elezioni comunali del 2021. Invece era una barese, ma la modalità è analoga. Infatti, è successa la stessa cosa a Bari e a Altopascio e ora scopriamo che più o meno anche a Torino ci sono stati fatti simili, dove il filtro della sinistra è una cappa che soffoca ogni sviluppo e ogni democrazia vera, con sistemi che sono al vaglio della magistratura. Tornando a Altopascio, più vedo emergere queste situazioni , più capisco quello che cominciano a dire le persone serie che comunque ci sono anche a sinistra : il PD è sempre di più un grande comitato elettorale che si preoccupa di essere rieletto per poter esercitare il potere nei modi che vediamo.
Dico comitato elettorale per non dire d'affari, perché io sono garantista sempre e giudico le sentenze dopo il terzo grado.
Questo però non mi impedisce di vedere che a Altopascio , nel 2021, è stato commesso un vero e proprio furto elettorale, perché i buoni spesa distribuiti a poche ore dal voto per un totale di oltre 130mila euro e dei quali hanno beneficiato oltre 300 famiglie, hanno drogato il voto, visto che lo scarto è stato ridotto ed è ragionevole pensare che questa "elargizione " possa avere spostato voti in maniera determinante.
Mi auguro che, come a Bari e Torino, le indagini arrivino a conclusione anche a Altopascio e scoprano quello che è evidente, ovvero che quella manovra non era legittima, sempre usando termini civili.
Come ha detto Esposito, ex senatore PD del Piemonte, purtroppo la sinistra si attiva alla grande in campagna elettorale , promette e usa sistemi discutibili, poi , una volta vinto, si dimentica dei cittadini.
Altopascio ne è un esempio : un amministratore che avesse a cuore la città che amministra potrebbe tollerare i cumuli di rifiuti a cielo aperto che vediamo pubblicati sui social network oppure annunciare una cementificazione di 130mila metri quadri produttivi, dopo avere criticato la nostra previsione urbanistica di sviluppo, che era inferiore di tre quarti rispetto alla loro, che l' hanno peraltro inserita in un piano strutturale tenuto segreto ai cittadini?